In relazione al referendum che si terrà nel Regno Unito il prossimo 23 giugno, occorre premettere che tale evento rappresenta prima di tutto una questione politica. Molti tentano di indicare i vantaggi e gli svantaggi economici che possano dimostrare la validità di una posizione piuttosto che dell'altra. Ma, alla fine, si tratta essenzialmente di una questione politica. Come possiamo quindi…
Archivi
Vi racconto l'impatto delle parole della Fed sull'economia
La scorsa settimana ho incontrato i clienti americani sull’East Coast. Pur essendo eterogeneo, il sentimento era prevalentemente prudente. A pesare non vi è solo l’andamento dei mercati, ma anche le questioni politiche. La maggior parte dei clienti con cui ho parlato pensano che Hillary Clinton dovrebbe vincere le elezioni presidenziali, dato il forte consenso di cui gode il Partito democratico…
Perché i ballottaggi rischiano di diventare un voto sul governo
Ieri, 10 giugno, a una settimana dai ballottaggi delle principale città, al Cnel (che dovrebbe cancellato dall’imminente referendum costituzionale) si è tenuto un convegno di "giurimetria costituzionale" (un neologismo che potrebbe entrare nel dibattito politico e nel lessico dei giornalisti), sull'attuazione della democrazia costituzionale per superare la crisi; un confronto interdisciplinare sulla verifica della costituzione italiana e possibili rimedi. Il…
Come rendere sicura Milano
Esiste una criminalità percepita e una reale. Vale a dire, da un parte le rapine, gli omicidi e tutti i crimini denunciati alla polizia e alle autorità giudiziarie. Dall’altra la nostra dimensione psicologica, quanto ci sentiamo sicuri nella nostra città, indipendentemente dall’essere o meno stati vittima di un crimine. A Milano la situazione sicurezza è allarmante, supportata da fatti di…
MoneyGram Award, tutti i dettagli dell'ottava edizione
Il 16 giugno all’Ara Pacis di Roma il presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, premierà i vincitori dell’ottava edizione del MoneyGram Award, dedicato alle eccellenze dell’Imprenditoria Immigrata nel nostro Paese. IL PREMIO Lanciato per la prima volta nel 2009 dalla società specializzata nelle attività di money transfer, il MoneyGram Award è un riconoscimento alla capacità imprenditoriale e al valore positivo del…
Che cosa è successo davvero fra Silvio Berlusconi e Denis Verdini
Questa volta sarà difficile alla solita dietrologia presentare come una sceneggiata l’increscioso infortunio occorso al senatore ex forzista Denis Verdini. Che, presentatosi all’ospedale milanese dove Silvio Berlusconi è ricoverato dopo avere “rischiato la morte”, come ha raccontato il suo medico annunciando per la prossima settimana un intervento chirurgico sulla valvola aortica del paziente, non è riuscito a farsi ricevere dall’ex…
Tutte le tappe di Enjoy
Enjoy ha annunciato oggi l’arrivo a Roma - dopo averlo già fatto a Milano - del servizio di scooter sharing a rilascio libero, realizzato in partnership con il gruppo Piaggio e Trenitalia. CHE COSA E' SUCCESSO OGGI La presentazione è avvenuta questa mattina, nella sala Congressi di Palazzo Mattei, alla presenza del direttore commerciale R&M and Chemicals di Eni, Paolo…
Ecco i settori che fanno avanzare la produzione industriale
La produzione industriale è cresciuta di 0,5% m/m ad aprile dopo essere rimasta ferma a marzo. Il dato è risultato superiore alle aspettative nostre e di consenso (+0,3% m/m). Il livello dell’indice resta di oltre il 23% inferiore ai massimi storici, ma l’output è tornato a crescere per la prima volta da gennaio. I CONFRONTI Su base annua, in termini…
Chi e come sta cacciando Isis da Sirte
La BBC le chiama "forze governative", il New York Times addirittura li definisce "UN-backed Libyan fighters": in effetti i combattenti che sono praticamente entrati a Sirte, la città costiera roccaforte libica dello Stato islamico, appartengono alle milizie misuratine alleate del capo del Consiglio presidenziale e futuro primo ministro appoggiato dall'Onu, Fayez Serraj. Una vittoria libica contro gli occupanti jihadisti arrivati…
Appendino o Fassino? Che cosa si dice a Torino tra imprenditori, sindacalisti e banchieri
Corteo dei metalmeccanici piemontesi ieri a Torino, con migliaia di tute blu in piazza a difendere il contratto nazionale e scandire slogan contro Confindustria. Ad una settimana dal ballottaggio tra il sindaco uscente Piero Fassino (Pd) e Chiara Appendino (M5S) sono in tanti a dire che non andranno a votare. "Li hai mai visti davanti ad una fabbrica o nei…