Skip to main content

Telefono Azzurro propone una formula per spiegare il terrorismo ai più piccoli: “Accogliere domande e paure”, “aiutarli a tornare nella routine”, “prestare attenzione a sentimenti ed emozioni”, “coinvolgere e tranquillizzare”. Dopo episodi traumatici come quello di Nizza, Parigi e Bruxelles, e in generale dopo un attacco terroristico o un attentato, è naturale che bambini e ragazzi siano spaventati e confusi. Eppure in qualche modo l’argomento va trattato e non negato. Immagini, video e commenti sono presenti su tutti i media. Come fare? Ecco i consigli degli esperti del Telefono Azzurro per aiutare a capire i fatti drammatici del terrorismo. Video a cura di Anna Zippel.

I consigli del Telefono Azzurro per spiegare il terrorismo ai bambini

Telefono Azzurro propone una formula per spiegare il terrorismo ai più piccoli: “Accogliere domande e paure”, “aiutarli a tornare nella routine”, “prestare attenzione a sentimenti ed emozioni”, “coinvolgere e tranquillizzare”. Dopo episodi traumatici come quello di Nizza, Parigi e Bruxelles, e in generale dopo un attacco terroristico o un attentato, è naturale che bambini e ragazzi siano spaventati e confusi.…

Pier Luigi Bersani

Bersanellum, Italicum e maggioritario a doppio turno

Si può ragionevolmente venire a patti con coloro che sono risoluti a rimanere estranei alla nostra civiltà? No, ma solo Israele l'ha capito. Possiamo ancora trastullarci con le frottole del multiculturalismo, che invece di promuovere una "diversità integrata" crea e premia l'identità "separata" di ogni gruppo? No, ma Michel Houllebecq è stato uno dei pochi intellettuali europei che ha avuto…

Chi fa il tifo in Italia per la finanza islamica

Per alcuni è un’opportunità da sfruttare. Per altri un oggetto da maneggiare con cura, soprattutto in tempi di spettro Isis. Ma comunque la si voglia mettere la finanza islamica è un’entità con cui tutti i Paesi prima o poi dovranno fare i conti. Ne sa qualcosa la Gran Bretagna fresca di Brexit, dove banche e finanziarie sharia compliant sono presenti…

Turchia, cosa è successo nella base aerea Nato di Incirlik

“Il ministro della Giustizia turco ha confermato che circa sei mila persone – inclusi generali e comandanti di una base militare aerea utilizzata dagli Stati Uniti per colpire i miliziano dello Stato islamico – sono detenute dalle prime ore di domenica mattina”, informa l’agenzia di Stampa Reuters. Ultimo sostenitore di una Turchia laica e riformista, deciso a invertire la tendenza…

Trenta miliardi di risparmio italiano è a rischio bail in

Il problema degli italiani, mi dico fra serio e faceto, è che hanno troppi soldi in banca. Per cui adesso rischiano di perderli. Questo pensiero tragicomico ha l’aggravante di essere supportato da una ricognizione svolta nell’ultimo staff report del Fmi dedicato all’Italia dove vengono presentati alcuni grafici, fra i quali uno che confronta l’esposizione delle famiglie italiane verso le banche…

Come richiedere il preventivo di un prestito online?

Secondo i dati CRIF, è in aumento il numero di italiani che scelgono di richiedere un prestito personale e, in particolare, un prestito online in vista dei numerosi vantaggi che offrono rispetto ai più tradizionali finanziamenti in filiale. Gli istituti di credito che offrono prestiti personali via web, proprio per via della loro natura digitale, possono infatti garantire ai propri…

Renato Schifani

Cesa, Schifani e i subbugli centristi su Renzi e referendum

Renato Schifani si dimette da capogruppo dei senatori di quelli che sono o furono, rispettivamente, i partiti di Angelino Alfano e di Pier Ferdinando Casini. A poche centinaia di metri di distanza il segretario dell’Udc in cui lo stesso Casini non si riconosce più, Lorenzo Cesa, si schiera contro la riforma costituzionale di Matteo Renzi fra gli applausi del vecchio…

Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio

Ecco i dettagli sulla nuova politica economica dei 5 Stelle in vista delle politiche

Dopo le banche, il debito pubblico e il fisco. Prosegue il viaggio di Formiche.net nell'economia a Cinque Stelle, con cui il movimento di Beppe Grillo punta a smontare per poi rimontare interi pezzi di economia e finanza. IDEE SU PRIVATIZZAZIONI E DEBITO La prima questione riguarda il debito pubblico, che ormai ha abbondantemente sfondato il muro dei 2.000 miliardi di…

×

Iscriviti alla newsletter