In Senegal l'agricoltura, fonte di reddito, occupazione e sostentamento per più del 65 per cento della popolazione, rappresenta circa l'8 per cento del prodotto interno lordo. Obiettivo prioritario nella rinnovata politica agricola senegalese è sviluppare adeguatamente la risicoltura, così da riuscire a coprire, entro il 2017, la domanda nazionale. Poiché il progetto si preannuncia ambizioso, è necessario che nell'agricoltura locale…
Archivi
Ecco come Trump si fa beffe di intellettuali e manifestanti
Ancora incidenti a un comizio di Donald Trump: questa volta, accade a San Diego, California, dove sono state arrestate decine di persone. Migliaia di sostenitori e avversari dell’ormai certo candidato repubblicano alla Casa Bianca si sono scontrati all'esterno del centro congresso, dov’era in programma un comizio del magnate. Il discorso dello showman, in vista delle primarie nello Stato il 7…
Dal 2017 le notizie saranno "su misura"
“Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei”. E’ questa la sintesi, estrema, di un nuovo ed innovativo progetto che arriverà sul mercato italiano a partire dal prossimo anno, grazie ad una startup fondata nel 2009 da giovani ricercatori nel campo dell’ingegneria dell’informazione. L’intuizione di fondo, dicono da Mitecube (questo il nome della startup), è semplice: “consumare informazione cambia la…
Vi racconto cosa avverrà in caso di vittoria del No al referendum sulla Costituzione
Pur preceduto da altre sortite polemiche, e notoriamente deluso dalla lunga esperienza politica vissuta con Silvio Berlusconi, tanto da avere volontariamente rinunciato nelle ultime elezioni a ricandidarsi, l’ex presidente del Senato Marcello Pera ha voluto schierarsi sul fronte referendario del sì alla riforma costituzionale con un attacco di sferzante durezza all’ex presidente del Consiglio. Che egli ha accusato, fra l’altro,…
Ecco il vero significato degli Europei di calcio in Francia
Per gli amanti del calcio, che è pur sempre lo sport più popolare del pianeta, il conto alla rovescia è già cominciato: fra sedici giorni, il prossimo venerdì 10 giugno alle 21, Francia e Romania inaugureranno a Parigi il campionato europeo a cui partecipano, per la prima volta, ben ventiquattro Nazionali. Compresa, naturalmente, la nostra. Ma c’è un prima e…
Cosa pensa davvero un Dc non pentito come me
Un amico che punta a costruire “un partito cattolico”, su Facebook mi attribuisce l’idea di voler ricostruire la DC. Trattasi di una lettura superficiale di ciò che da anni, con altri amici, sto perseguendo come progetto politico. In alcuni saggi scritti negli scorsi anni (“L’Italia divisa e il centro che verrà”, “Dalla fine della DC alla svolta bipolare”, “ALEF: Un…
Vincenzo Boccia e la lezione di Giuseppe Di Vittorio che Susanna Camusso dimentica
Le reazioni di Carmelo Barbagallo e Annamaria Furlan al discorso d'insediamento di Vincenzo Boccia al vertice di Confindustria hanno evitato i toni bellicosi, ma Susanna Camusso - la "lady no" del sindacato italiano - ha respinto con fermezza l'invito a una svolta nella politica contrattuale. Che un capitalismo a lungo imputato di tendenze malthusiane, votato al disimpegno negli investimenti e…
Perché in Libia l'Italia tentenna fra Serraj e Haftar
La situazione in Libia resta caotica, anche perché i membri della comunità internazionale perseguono obiettivi diversi. Non esiste una strategia comune, né un centro di coordinamento che possa elaborarla. O meglio, esistono solo in campo navale, del tutto marginale per la distruzione dell’Isis e la stabilizzazione del Paese. La Francia sostiene sempre più apertamente il generale Haftar e il governo…