Ha ragione Antonio Prudenzano su Il Libraio che poche settimane fa sosteneva che quest’anno l’edizione del Premio Strega si sta svolgendo senza polemiche, anzi forse una sola, sollevata dall’editor Giulio Mozzi che invitava i futuri scrittori a nascere a Roma, visto che i cinque finalisti vivono tutti nella capitale. Ma a parte questa riflessione, pepe e veleni quest’anno hanno girato…
Archivi
Come uscire dalla crisi
L’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm, che sarà on line lunedì 11 luglio In attesa di buone nuove sul contratto dei metalmeccanici val la pena di riflettere sul tema della crescita, perché più volte abbiamo ricordato come fare il contratto significhi dare un contributo alla ripresa nel Paese. LA CRESCITA SECONDO L'ISTAT A onor del vero la nota…
Emmanuel
La notizia è su tutti i giornali e trasmissioni televisive. Oggi, anche il Senato della Repubblica si è confrontato con questa vicenda. Si tratta dell'uccisione di un nigeriano di trentasei anni a Fermo, nelle Marche, per mano di un italiano di trentotto anni. Il primo, fuggito dalle persecuzioni in Nigeria di Boko Haram, un gruppo terrorista che da anni uccide,…
Vatileaks, come e perché è crollato il castello accusatorio
Vatileaks è finita. Almeno per il momento, fino a quando un'altra fuga di notizie, un altro volume di rivelazioni si abbatterà sulla Santa Sede. Fino ad allora resta la sentenza con cui, oggi 7 luglio, il tribunale vaticano presieduto dal professor Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto ha rappresentato un giudizio molto duro nei confronti dell'accusa, che per “difetto…
Moschea a Milano, scontro tra il vicesindaco e il fedele islamico. Il video
Al termine della preghiera per la fine del Ramadan all'Arena Civica di Milano, il vicesindaco Anna Scavuzzo ha portato i saluti di Giuseppe Sala e dell'intera città alla comunità islamica. Al momento dell’intervista, un fedele musulmano ha interrotto i giornalisti rivolgendosi alla Scavuzzo: “Avremo il diritto di avere una moschea a Milano, che è una metropoli internazionale? Il vostro impegno…
Il capo dei servizi segreti esteri italiani ha incontrato Assad a Damasco?
Lo scorso fine settimana Alberto Manenti, il capo dell'Aise, ha incontrato Bashar al Assad a Damasco, lo rivela Gulf News attraverso fonti locali che restano anonime. L'incontro tra il direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza estera italiana, ossia i servizi segreti esteri, e il presidente che guida il regime siriano è una notizia importante perché apre davanti a sé vari scenari. Per il…
Chanel, dietro le quinte dell’ultima sfilata. Il video
È arrivata la nuova collezione di Chanel. Per presentare la stagione haute couture del prossimo autunno, Karl Lagerfeld ha scelto la sede dell'atelier Chanel nel Grand Palais di Parigi. Le telecamere si intrufolano dietro le quinte svelando dettagli unici e preziosi. Dalle mani delle ricamatrici e delle sarte, prendono corpo giacche tempestate di cristalli, pantaloni ampi e ricamati che lasciano…
Assicurazione a Km: vantaggi e svantaggi
L’assicurazione auto a Km, anche nota come polizza al consumo o nella formula anglofona pay for use, rappresenta una soluzione adottata da numerose società assicurative che permette di calcolare il premio assicurativo, ovvero il cosiddetto bonus malus, sulla base dei chilometri effettivamente percorsi dall’automobilista. Al momento della sottoscrizione della polizza rc auto a chilometri, il contraente pagherà infatti una tariffa…
Come funziona l'app Tivù la Guida
Una nuova app che permette gestire i programmi televisivi italiani più seguiti: si chiama Tivù La Guida e dal 2015 è stata scaricata da 170.000 utenti su Google Play e Apple store, disponibile per iOS e Android. Dal 18 luglio l’app alimenterà anche il servizio tivùon!, un’applicazione disponibile sui decoder e gli iDTV di ultima generazione connessi alla rete. La…
Tutto sulla Stagione 2017 di Opera e Danza al Teatro di Bologna
Quest’anno il Teatro Comunale di Bologna presenta la Stagione 2017 di Opera e Danza in anteprima con notevole anticipo rispetto al passato: un traguardo che è anche un segno importante, sia nel percorso di risanamento del teatro felsineo, sia in quello di riposizionamento nel panorama internazionale. Il programma ricalca i punti di forza della stagione in corso e si basa…