Il 4 giugno scorso, capi di Stato e di governo della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) si sono riuniti a Dakar. In conformità con le attuali evoluzioni, l’ordine del giorno della 49esima conferenza dell’organizzazione si è caratterizzato per l’ampia presenza di questioni politiche, piuttosto che di problematiche legate allo sviluppo economico. Inoltre, più che sull’esame di situazioni nazionali…
Archivi
Start up, storia di ordinaria burocrazia regionale
Se il Pil italiano rimane incatenato a una crescita da zero virgola e la disoccupazione giovanile su livelli indegni dell’Europa, perché pari al 40 per cento, la colpa è oggi sempre meno dei politici e sempre più dei burocrati. La Regione Lazio offre l’ennesimo paradosso di questo confronto tra una classe politica modernizzatrice e una macchina burocratica intenta a seguire…
pinITALY, così raccontiamo l’Italia agli italiani e agli stranieri
Un po’ di orgoglio. Lo ammettiamo. Il sentimento che ci ha portato nel 2013 a lanciare un canale YouTube chiamato pinITALY è stato l’orgoglio. Avevo visto da poco, insieme al mio giovane socio Marco Sonsini, il film-documentario Girlfriend in a Coma, di Bill Emmot e Annalisa Piras. Ne emergeva un’immagine legittima ma poco lusinghiera del nostro Paese. Nel mio lavoro…
Siloe Film Festival, il cinema entra in monastero per riflettere sulla modernità
Un monastero sperduto tra le colline dell’entroterra maremmano, un parterre di film (cortometraggi, documentari e d’animazione) proposti da autori internazionali, spesso giovani ma già affermati, e un gruppo di monaci e teologi che si confrontano con intellettuali, poeti, attori, registi: mescolateli tutti insieme e ne verrà fuori il Siloe Film Festival, una rassegna cinematografica (giunta quest’anno alla terza edizione) organizzata…
Raffaele Cutolo:«potevo salvare Aldo Moro la politica mi ha fermato».
Il 9 maggio 1978 muore a Roma il Segretario politico della Democrazia Cristiana Aldo moro.Furapito il 16 marzo, giorno in cui Giulio Andreotti presentava il nuovo governo, il quarto guidato da lui. Moro si apprestava a salire sulla sua Fiat 130 che lo trasportava come tutti i giorni dalla sua abitazione sita…
Unicredit, come è stato scelto e cosa farà il nuovo capo azienda Mustier
Per conoscere il nome del nuovo amministratore delegato di Unicredit, Jean-Pierre Mustier, è stato necessario attendere oltre un mese dalle dimissioni di Federico Ghizzoni (comunque rimasto formalmente alla guida della banca) ma meno di quanto era stato paventato dal presidente Giuseppe Vita, che aveva invitato ad attendere fino alla fine di luglio in una intervista al Sole 24 Ore che…
Perché il ballottaggio delle presidenziali in Austria è da rifare (per la gioia di Hofer)
Quello in Austria era stato un ballottaggio conteso, una contesa all’ultimo voto. Anche dopo la fine dello scrutinio, secondo turno delle elezioni presidenziali austriache, gli interrogativi non mancavano. Così la Corte costituzionale ha invalidato oggi il processo per irregolarità. Da quanto si legge sul quotidiano Kurier, il voto dovrà essere ripetuto. L’Austria ritornerà alle urne il 18 settembre. IL VOTO ALL'ESTERO A maggio,…
Cosa ha detto il generale Bertolini lasciando la guida del Coi
Mai vista una standing ovation a una cerimonia militare. L’ha meritata un comandante fuori dal comune come il generale Marco Bertolini, 63 anni, che è andato in pensione lasciando la guida del Coi, il Comando operativo di vertice interforze che coordina tutte le missioni, all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, 59 anni, fino a pochi giorni fa comandante delle forze speciali. Un…
Le danze sull'Italicum e i balletti di Matteo Renzi
Strano tipo D'Alema: è talmente sfiduciato sul futuro del Pd che non smette di fare progetti sul suo passato. ++++ Citazione dedicata a tutti quelli che... il Corano non c'entra: "Diciamo di rispettare la religione di questa o di quella persona; tuttavia il modo per rispettarla veramente è considerarla proprio una religione: conoscere i suoi principi e le loro conseguenze.…
E se la Consulta bocciasse l'Italicum?
Virgilio presenterebbe Maria Rosaria Rossi - ex Tesoriera di Forza Italia - a Dante Alighieri con queste parole: "Vedi là Rosaria che s'è dritta: da la cintola in sù tutto 'l vedrai". ++++ "Ai giorni nostri il Medio Oriente sembra destinato a ripercorrere tutte le sue esperienze storiche contemporaneamente – impero, guerra santa, dominazione straniera, guerra settaria di tutti contro…