Ancora bufera su Mountain View. Dopo dodici mesi di indagini la Commissione Europea ha formalizzato le accuse per «abuso di posizione dominante per le restrizioni imposte» ai produttori di smartphone e tablet Android e agli operatori di telefonia mobile, a cui Big G impone di pre-installare le sue app «come per esempio Google search». Ciò secondo il commissario Ue per…
Archivi
L'Ucraina, l'Italia e la Russia. Parla il viceministro Prystaiko
Il 14 aprile il Parlamento ucraino ha dato il via libera al nuovo governo, con Volodymyr Groysman come primo ministro. Agli Esteri è stato confermato Pavlo Klimkin, in carica dalla rivoluzione Euromaidan. Klimkin giocò un ruolo chiave nella negoziazione dell'accordo tra Bruxelles e Kiev, la cui mancata firma fece esplodere le proteste di piazza del novembre 2013. Insieme a Klimkin,…
Ecco come la Germania ha sballottato a suo piacimento l'Europa
Stavolta è andata in scena "La morte del Cigno": il discorso pronunciato dal governatore della Bundesbank Jens Weidmann all’ambasciata tedesca a Roma martedì scorso, dal titolo "Solidità e solidarietà nell’Unione europea", segna l’epilogo della narrazione fiabesca contenuta nel saggio dei cinque presidenti, scritto con l’ambizione di "Completare l’Unione economica e monetaria europea". Non solo non si parla più di sovranità…
Le conseguenze politiche di Chernobyl
Nell'anniversario del disastro di Chernobyl, molto si scrive sulle sue ricadute ambientali e tecnologiche, rischiando di trascurare le sue significative conseguenze politiche, sia per la statualità dell'Ucraina che per il sistema internazionale di non proliferazione nucleare. Proprio quest'ultima prospettiva è stata affrontata in una conferenza organizzata dal governo ucraino al Politecnico di Kiev, il 22 aprile scorso. Un elemento di primaria…
Moqtada al Sadr attacca il Parlamento, l'Iraq nel caos
Settimane di proteste da parte dei seguaci del leader radicale sciita Moqtada al Sadr sono sfociate sabato pomeriggio in un vero e proprio assalto al Parlamento di Baghdad. I manifestanti hanno fatto irruzione alla camera riunita in assise, ed è stato dichiarato lo stato di emergenza in tutta la Zona Verde al centro della città, che è quella super protetta in cui hanno sede…
Landesparteitag della SPD a Berlino
Ed anche quest'anno si è tenuto il Landesparteitag della SPD di Berlino. Si tratta dell'Assemblea annuale del partito socialdemocratico tedesco. Quest'anno i temi discussi sono stati tanti e importanti: lavoro, sicurezza, migrazioni, formazione ed Europa. Mai come oggi il tema Europa emerge con forza anche in un dibattito a livello "locale". Berlino conta oltre 3,5 milioni di abitanti. Contando anche…
La fontana di Trevi si fa color porpora per il sangue dei martiri cristiani
La fontana di Trevi avvolta di rosso, illuminata da un fascio di luce color porpora nel cuore della vita romana. Rosso come il sangue dei martiri cristiani: 200 milioni di perseguitati in tutto il mondo “per la loro fede nel Vangelo”, come dice Papa Francesco. Siria, Iraq, Nigeria, Pakistan: la lista dei paesi dove oggi la libertà religiosa è fortemente…
Finanza, Polizia, Marina e Servizi. Tutte le nomine di Matteo Renzi
E’ stato un parto travagliato e con colpi di scena quello delle nomine varate dal Consiglio dei ministri del 29 aprile. Vediamo i nomi: il prefetto Alessandro Pansa, capo della Polizia, diventerà il direttore del Dis al posto dell’ambasciatore Giampiero Massolo; il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, sarà il nuovo capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza; il…
Che cosa succede davvero allo Stato Islamico
[caption id="attachment_504800" align="alignright" width="300"] L'esecuzione di una spia a Raqqa (Foto via @AAhronheim)[/caption] In un video diffuso tre giorni fa, lo Stato islamico ha mostrato la nuova, macabra moda per eliminare le spie: vengono crocifisse e poi uccise con un colpo sotto al mento, il tutto ripreso da una telecamera montata sulla canna del kalashnikov da cui parte la fucilazione. Lo fanno…
Friuli Venezia Giulia e Cisco alleate per lo sviluppo tecnologico regionale
Dall’innovazione tecnologica del Porto di Trieste ai nuovi servizi digitali per la sanità e l’industria 4.0 passando per la creazione di una Business innovation che formerà più di mille studenti ogni anno. Questi sono gli obiettivi del Protocollo d’intesa firmato ieri dalla Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani e dall’ad di Cisco Italia, Agostino Santoni. L’accordo firmato in…