Niente spazio all’asse Mosca-Pyongyang. Seul e Tokyo valutano una reazione al nuovo accordo firmato da Putin e Kim. Riflessi, causa/effetto tra Europa e Asia
Archivi
Donne e diritti, quale ruolo nella professione forense e nella società. Parla Frojo
In un intreccio tra diritto, storia e costume, il libro “Se la Giustizia è donna” racconta il percorso di emancipazione femminile reso possibile anche grazie all’avvocatura. È la storia delle “pari opportunità”. Eppure, la componente femminile è spesso considerata una “diversità” da discriminare più che un valore. E, dunque, ancora sottovalutata, ignorata, penalizzata dal punto di vista reddituale e della rappresentanza in ruoli di vertice. Colloquio con Elvira Frojo
Perché la regionalizzazione può far bene alla salute. La versione di Sergio Dompé
Negli ultimi trent’anni il farmaceutico italiano ha parzialmente recuperato il prestigio perduto a causa di politiche miopi. L’Europa? Rivaluti le proprie strategie per mantenere la competitività. L’analisi di Sergio Dompé
Cyber security, ecco i segreti della strategia cinese
L’industria degli hacker su commissione al centro del complesso ecosistema cibernetico cinese. Il report “From Vegas to Chengdu” di Eugenio Benincasa, Senior researcher in cyber defense presso il Center for security studies (Css) dell’Eth Zurich
Cosa cambia per le aziende italiane dopo la decisione Usa su Kaspersky
Washington ha deciso: sanzioni ai dirigenti della società russa e divieto di vendita per i software. Una mossa che riguarda chiunque li utilizzi, anche al di fuori degli Stati Uniti. Ecco perché
Lucchini nuovo presidente di AmCham. Cosa si è deciso all'assemblea dei soci
Nel corso della assemblea annuale sono state rinnovate le cariche sociale. Oltre al presidente Lucchini, sono stati eletti il vicepresidente vicario Luca Franzi, i vicepresidenti Elena Alberti, Penske Automotive, Laura Galli, Stefano Rebattoni, il tesoriere Maricla Pennesi. E poi i consiglieri già cooptati durante l’anno Giorgia Favaro, Laura Galli, Mauro Macchi,Marco Piccitto, Paola Pirotta, e i nuovi consiglieri Angelo Puca, Nicolò Mardegan, Fiorella Passoni, Massimo Petrone, Thomas D. Smitham
Russia e Cina, alleate più a parole che a fatti. Ecco perché
A prima vista sembrano sodali di vecchia data. In parte lo sono, ma fino a un certo punto. Quando ci sono di mezzo gli interessi e l’energia, le cose cambiano. Ecco cosa scrive Junhua Zhang, economista senior associate presso l’Istituto europeo per gli studi asiatici
Tutti i giochi di Giorgia Meloni. Il commento di Sisci
La presidente Meloni dovrebbe lasciar la caciara delle riforme, e pensare all’economia senza fare troppi errori all’estero. È per il suo bene e per quello dell’Italia. Il commento di Francesco Sisci
Cosa dice lo scontro Farage-Johnson della campagna elettorale Uk
Farage accusa un quotidiano vicino ai conservatori di collaborare con il Cremlino. Nei giorni scorsi un laburista aveva accusato il governo Johnson di aver diffuso un bollettino su una talpa cinese per coprire il Partygate. Due casi di pericolosa strumentalizzazione della sicurezza nazionale
Euro digitale, è l'ora di sfidare lo yuan. E la Bce accelera
Francoforte aggiorna i lavori per l’emissione sul mercato, entro fine 2025, dell’asset chiamato a rispondere alla moneta digitale cinese. Privacy e transazioni offline sono i punti su cui si lavora