Archivi
Ecco come Renzi ha condannato Emiliano a una figuraccia
Quei 98 voti favorevoli e solo 13 contrari raccolti da Matteo Renzi in una riunione di direzione disertata da una novantina di esponenti danno la misura della forza del segretario del partito e presidente del Consiglio. Una riunione carica di argomenti a dir poco scottanti: dalle dimissioni "opportune" di una ministra intercettata al telefono dai magistrati di Potenza con il…
Repubblicani: Trump rischia di saltare sulla mina Ryan
Oggi, nel Wisconsin, Ted Cruz può battere Donald Trump: lo dicono i sondaggi, che vedono avanti il senatore del Texas, e i comizi della vigilia, dove il magnate dell’immobiliare non fa il pienone, complice il freddo di Milwaukee. E Bernie Sanders può allungare il filotto di vittorie. Lo Stato del MidWest a ovest dei Grandi Laghi, con relativamente pochi delegati…
Ecco come i metalmeccanici marciano uniti verso lo sciopero del 20 aprile
"Avanti con la mobilitazione: assemblee unitarie ed attivi regionali insieme. Lo sciopero dei lavoratori metalmecanici, proclamato per il 20 aprile sarà un successo di adesioni e condivisioni". Così si può riassumere la relazione che Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, esporrà oggi all'esecutivo nazionale del sindacato metalmeccanico che guida dal 2010. Nella sostanza si tratta di una risposta all'ultima posizione…
Come sarà (forse) il Def
L’8 aprile, il Consiglio dei Ministri esaminerà il Documento di Economia e Finanza (DEF), quadro concettuale e preludio della Legge di Stabilità che verrà varata il prossimo settembre. Cosa aspettarsi? In primo luogo, speriamo che questo sia uno dei rari anni in cui le previsioni econometriche del governo non vengano smentite da una realtà effettuale delle cose meno positiva di…
Io, deputato pro Tempa Rossa e pro Legge Navale, dico: la magistratura non può sindacare scelte politiche
Ho votato l'emendamento su Tempa Rossa e ho votato in commissione Difesa il programma Navale di De Giorgi. Due scelte, insieme a molte altre che contribuiscono a far ripartire un Paese bloccato. Posso giustificare l'intervento della magistratura rispetto ad un illecito (che è qualcosa di più di un "ipotesi di illecito, visto che si vanno a toccare le istituzioni e…
Come e perché l'Europa si è castrata
La stabilità monetaria è una condizione necessaria, ma non garantisce di per sé quella finanziaria. Il successo di due decenni di bassa inflazione e di crescita sostenuta ha celato il pericolo rappresentato da ben quattro pericoli: in primo luogo, i profondi squilibri strutturali, internazionali ed interni ai diversi Paesi. Inoltre, il sistema finanziario ha presuntuosamente ritenuto di poter prevedere, misurandole…
Emendamento giusto, andiamone fieri
I magistrati che piombano a Palazzo Chigi - proprio come nei romanzi di Arthur Koestler - per chiedere conto a un Ministro (non indagato) di un suo legittimo provvedimento legislativo danno l'idea di come la democrazia sia oggi appesa a un filo di gomma da masticare. E come tanti bulli digitali col chewing gum scoppiettante, in migliaia si accalcano sui social network, sbavando…
Matteo Renzi trivella la sinistra Pd con Romano Prodi pro Triv
Lo si può effettivamente considerare un colpo a effetto di Matteo Renzi: alla direzione nazionale del Partito Democratico di questo pomeriggio il presidente del Consiglio è stato netto e, per certi versi, sorprendente. “La mia posizione sul referendum del 17 aprile è la stessa di Romano Prodi, anzi è un po’ meno dura della sua”, ha sottolineato il premier. Niente…
Ecco i motivi (economici) della guerra di Emiliano a Tempa Rossa
L’ambiente certo, ma anche, o forse soprattutto, il denaro. Ci sono i soldi dietro la guerra che il presidente della Puglia Michele Emiliano sta scatenando contro il governo sul progetto Tempa Rossa (per sapere cos’è e come funzionerà, leggere qui l’articolo di Formiche.net). Risorse fresche e sonanti che il colosso francese Total verserà per la gestione e lo sfruttamento del…