Mentre si susseguono ora dopo ora e minuto dopo minuto le notizie da Bruxelles, a trentasei ore dall'attacco terroristico è cominciata l'analisi e la valutazione della situazione complessiva. Il Belgio si è mostrato vulnerabile. Il governo europeo quasi colpito. L'intelligence nazionale ha svelato le sue falle. Il coordinamento internazionale impreparato. L'Europa scossa, ferita, affranta e smarrita. Certamente, in questi giorni…
Archivi
Come si deve rispondere al terrore di Isis
Lo scopo del terrorismo non è quello di colpire obiettivi militari avversari, e nemmeno quello di uccidere civili innocenti. Il suo obiettivo è quello di promuovere un obiettivo politico, il rovesciamento di un governo considerato avversario, attraverso l’enorme pubblicità che i mass media gli offrono gratuitamente rilanciando l’orrore degli attentati di cui è protagonista. Le bombe di martedì a Bruxelles,…
Come bisticciano Jeb Bush e Ted Cruz
Jeb Bush sta con Ted Cruz: è un po’ una sorpresa, ma è così. Fuori da un mese dalla corsa per la nomination repubblicana, l'ex governatore della Florida, figlio e fratello rispettivamente del 41° e 43° presidente degli Stati Uniti, dà pubblicamente sostegno al senatore del Texas Ted Cruz, iper-conservatore ed evangelico, l’avversario meglio piazzato del battistrada Donald Trump. "Ted…
Ecco come in Germania aumentano pensioni e disuguaglianze
Il prossimo 1 giugno sarà un giorno importante per i 20,6 milioni di pensionati tedeschi. Ognuno di loro vedrà, infatti, aumentare la propria pensione, per quanto non per tutti in egual misura. I cittadini dei vecchi Länder (cioè occidentali) godranno di un aumento del 4,25 per cento, mentre quelli dei nuovi Länder (orientali) del 5,95 per cento. Il fatto che…
Il potere delle donne
Tanti, forse troppi di noi dimenticano il vero potere delle donne. Che, oltre a quello dell'intelligenza e del multitasking, è quello della maternità. Un errore gravissimo perché le donne e la demografia sono vettori di trasformazioni sociali e politiche che vanno ben oltre i sistemi pensionistici o di welfare ed investono la crescita economica, l'equilibrio delle masse geopolitiche, i sistemi…
Riflessioni a freddo su Bruxelles
Martedì 22.03.2016, al mattino, si è consumata l'ennesima tragedia sul territorio europeo. Diverse esplosioni all'aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles. Il bilancio, ancora provvisorio, è di 31 morti e 270 feriti, più o meno gravi. Si è parlato di ritorsioni per l'arresto di Salah, il regista dell'attentato di Parigi e il creatore, pare, della imponente rete di terroristi che opera a Bruxelles…
Referendum Costituzionale. Il mistero della Dama bianca
Il Referendum costituzionale di ottobre inizia a far parlare di sé. La madre di tutte le battaglie renziane, mentre gli occhi sono puntati altrove, affina la macchina e si prepara - con discrezione - alla corsa. Maria Elena Boschi porta avanti la sua riforma in Parlamento e sarà protagonista in Aula ad aprile, quando la sua relazione porrà al voto…
Tutte le sciocchezze su Isis, Bruxelles, Servizi e Corano
Di fronte agli attentati di Bruxelles tanti scrivono, dicono, pontificano, anche se sarebbe meglio restare silenziosi, ammutoliti dallo sgomento e dall'impotenza. Invece, al contrario di quel che suggeriva Wittgenstein quando non si sa cosa dire si comincia parlare. Il Corriere della Sera se la prende con il nichilismo. Ma cosa c'entra? Questi terroristi non sono i demoni di Dostojevski, non…
Bpm-Banco Popolare, ecco le tappe della fusione
Oggi sarà il giorno della verità per Bpm -Banco Popolare, la prima grande aggregazione bancaria in Italia dopo il 2007. Ieri, contestualmente alla riunione del consiglio di gestione della Milano, la Bce avrebbe messo nero su bianco un primo via libera di massima all'operazione chiedendo però ulteriori limature. LE VOCI DALLA BCE A guardare il bicchiere mezzo pieno, si direbbe…
Versalis, Congo, Egitto. Ecco le prossime vendite di Eni?
Sono 7 miliardi di euro in più, pronti a colmare il gap tra il prezzo del petrolio e le stime di crescita di Eni. Così, quei proventi extra da dismissioni che l'ad Claudio Descalzi ha inserito nel nuovo piano strategico 2016-2019 andranno a costituire una sorta di riserva cash in aggiunta alle altre misure messe in atto contro il mini-barile,…