Tra moniti e minacce sembra che nelle prossime settimane la Libia avrà un nuovo governo, dopo una lunga e rallentata (anche dall'esterno) fase negoziale. Mattia Toaldo, senior analyst presso l'European Council on Foreign Relations (Ecfr) di Londra che da tempo segue la Libia, ha approfondito con Formiche.net la situazione attuale, che forse può essere uno snodo per il futuro. TOBRUK E L'EGITTO Il governo…
Archivi
Come avanza Hillary Clinton
Hillary Clinton fa cinquina, dopo che Bernie Sanders ne riconosce il successo nel Missouri, in quello che, per l’ex first lady, è stato davvero un ‘martedì da leoni’, avendo vinto ovunque, in tutti e cinque gli Stati in palio. Fra i repubblicani, invece, il Missouri non è stato ancora assegnato: l’incertezza è fra Donald Trump, già vincitore a tre riprese…
Welfare aziendale: obiettivi, sfide e questioni aperte
Non è qualcosa di semplicemente aggiuntivo ma una realtà necessaria, inevitabile e, in fondo, anche inarrestabile. Il welfare aziendale è oggi sempre più centrale nella società e nel mondo del lavoro: una tendenza già in espansione negli ultimi decenni, intensificatasi fino a diventare fondamentale con la crisi economica. In sostanza, là dove il pubblico non riesce più ad arrivare –…
I curdi siriani presentano il conto e chiedono il riconoscimento di uno stato confederato
Il Pyd, braccio politico dell'ormai notissima milizia curdo/siriana dell'Ypg, ha votato una risoluzione per il riconoscimento del Rojava, il territorio del Kurdistan siriano, come una federazione autonoma. La decisione, secondo i componenti politici curdi, è arrivata dopo diversi giorni di incontri avvenuti nella città di Rmeilan a cui hanno partecipato tutte le realtà etniche che vivono nell'area sotto il loro controllo nel…
Boccia e Vacchi, tutte le idee di chi succederà a Squinzi in Confindustria
Abbraccio tra Alberto Vacchi e Vincenzo Boccia, i due contendenti rimasti in pista per la presidenza di Confindustria. All'arrivo nella sede di viale dell'Astronomia stamattina, i due si sono scambiati un saluto prima di entrare in Consiglio generale per illustrare i rispettivi programmi. Presenti anche Aurelio Regina e Marco Bonometti, i due candidati che si sono ritirati dalla corsa per…
Vincenzo Boccia: ecco come sarà la mia Confindustria
Vincenzo Boccia CONFINDUSTRIA PER L’ITALIA Cari Amici, grandi sfide ci attendono nel nuovo quadriennio di presidenza: tocca a noi guidare il rinnovamento del Paese, offrendo proposte per tirarlo fuori dalle secche, investendo, innovando, rimettendo il sistema industriale al centro dello sviluppo dell’Italia. L’economia è in ripresa, fragile e incerta, ma pur sempre ripresa. Dopo 7 anni di drammatica caduta: tocca…
Alberto Vacchi: ecco come sarà la mia Confindustria
Pubblichiamo il programma del candidato alla presidenza di Confindustria, Alberto Vacchi, esposto oggi al Consiglio Generale di Confindustria. Il documento integrale si può leggere qui ALBERTO VACCHI - PUNTI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA Costruzione di una Agenda partecipata, realistica, senza slogan, che preveda il monitoraggio di quanto fatto, che coinvolga i territori. Evoluzione del sistema industriale italiano verso il mondo…
La Via Crucis in vista della Pasqua con le riflessioni dei parlamentari
Incontro alla Pasqua del Signore per deputati e senatori, e, non solo, come oramai da tradizione, con la consueta celebrazione eucaristica, ma, quest’anno pure una originale Via Crucis arricchita, questa la novità, dalle riflessioni dei parlamentari, di tutti gli schieramenti politici, maggioranza ed opposizione. L’evento si è tenuto mercoledì 16 marzo presso la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, ad…
Hollywood o del giornalismo verosimile
Hanno deciso di spiegarci cos'è il giornalismo, anche se forse hanno scelto i casi sbagliati per farlo. Insomma: se James Vanderbilt aveva finora sceneggiato "pellicole-verità" come The Amazing Spiderman e Robocop, risulta difficile credere che abbia improvvisamente abbandonato la fiction per la sua prima fatica da regista, Truth - Il prezzo della verità, da oggi nelle sale italiane. E infatti…
Come sta cambiando la famiglia moderna?
Nonostante la gravidanza e il consiglio (più politico che altro) di Berlusconi a farsi da parte, Giorgia Meloni ha deciso di candidarsi a sindaco di Roma, concorrendo di fatto alla possibilità di occuparsi da un lato della Capitale, dall'altro di un bambino in arrivo. Una scelta che, comunque la si pensi, in altre epoche sarebbe stata impraticabile. Segno che persino…