Il commediante in capo saluta e se ne va. Usando la formula di Kobe Bryant pochi giorni or sono: "Obama out". E’ un presidente degli Stati Uniti in versione leggera, come prevede l’occasione, quello che anima la tradizionale cena dell’Associazione dei corrispondenti della Casa Bianca, all’Hilton di Washington: scherzi, battute e, alla fine, il microfono lasciato cadere, come una star…
Archivi
Cosa penso di Alfio Marchini
Alfio Marchini non c’è dubbio è una faccia sorridente e magari anche belloccio e come tanti di noi ama Roma. Riuscirà il nostro eroe a fare breccia nella nebbia infangata e trucida della città eterna, capitale della politica più nauseante? Vediamo perché pensiamo che abbia delle buone opportunità, posto che è dotato di una discreta intelligenza. E’ già ricco per…
Satira e fisco: non tutto è un gioco
Dalle schermaglie alla guerra: fuoco alle polveri al conflitto fra l’Agenzia delle Entrate e Striscia la Notizia, il programma satirico Mediaset di Antonio Ricci, che da mesi manda in onda una serie di servizi nei quali molti cittadini denunciano casi di presunta vessazione ai loro danni da parte di funzionari e dirigenti dell’agenzia relativamente ad accertamenti del valore catastale di…
Vi racconto qualche Primo Maggio da sindacalista Cgil
Durante la mia lunga attività sindacale (a cui va aggiunta un’appendice di militanza politica) ho svolto centinaia di comizi. Oggi, questo è un genere di comunicazione superato, anche se i leader sindacali non lo hanno ancora dismesso del tutto. Fare comizi e farli con successo non è facile. Non basta essere bravi oratori. Occorre anche stabilire un rapporto di transfert…
Donne: la rivoluzione silenziosa che cambierà il mondo
È veramente difficile prevedere gli orizzonti che verranno. Ricordate “2001 Odissea nello spazio”? Il film di Stanley Kubrick, straordinario in termini di capacità predittive sul futuro prossimo venturo in cui le donne, però, erano tutte segretarie, centraliniste, impiegate. Perché? Perché all’inizio del 1968, anno di uscita del film, quasi nessuno poteva prevedere la rivoluzione femminista che avrebbe cambiato tutto. Compreso…
Ecco programmi e sostenitori di Piero Fassino per la rielezione a Torino
Non più di qualche settimana fa in casa del Pd torinese parlare di ballottaggio alle prossime comunali era tabù. Guai a pronunciare la parola in presenza del sindaco Piero Fassino, in corsa per un secondo mandato. Ne avreste cavato solo un malcelato disappunto, per usare un eufemismo. LA FIFA DEMOCRATICA Poi ieri è arrivato un sondaggio, pubblicato da La Stampa,…
Faccia di bronzo
- Perciò u capiscisti? – - U capiscisti cosa?- - Che il mondo cerca la bellezza e quindi cerca l’Italia – - Cu u dissi? – - Il Presidente – - Faccia di bronzo? – - Si – - Ma quindi ora ci tocca lavorare? – - Vabbuò, non esageriamo. Che i mimi dobbiamo fare. E poi, lo sai come funziona…
Una nuova road map per l’Italia. Il report della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Firmato l’Accordo di Parigi sul clima a New York lo scorso 22 aprile, l’Italia si prepara a tracciare una nuova strategia energetica. I riflettori sono puntati agli Stati generali della green economy del prossimo novembre, ma già adesso sono stati indicati alcuni punti fondamentali per la politica ambientale del nostro Paese. La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, presieduta da Edo…
Ecco come Silvio Berlusconi spiazza Il Foglio del Nazareno
Silvio Berlusconi l’ha fatta proprio grossa agli amici del Foglio, che tanto si spendono per conciliare il vecchio “amor nostro”, come Andrea Marcenaro ha a lungo chiamato affettuosamente l’ex presidente del Consiglio nei suoi corsivi di prima pagina, e Matteo Renzi, il “royal baby” descritto dal fondatore dello stesso Foglio, Giuliano Ferrara, vedendo in lui il prosecutore della svolta impressa…