È veramente difficile prevedere gli orizzonti che verranno. Ricordate “2001 Odissea nello spazio”? Il film di Stanley Kubrick, straordinario in termini di capacità predittive sul futuro prossimo venturo in cui le donne, però, erano tutte segretarie, centraliniste, impiegate. Perché? Perché all’inizio del 1968, anno di uscita del film, quasi nessuno poteva prevedere la rivoluzione femminista che avrebbe cambiato tutto. Compreso…
Archivi
Ecco programmi e sostenitori di Piero Fassino per la rielezione a Torino
Non più di qualche settimana fa in casa del Pd torinese parlare di ballottaggio alle prossime comunali era tabù. Guai a pronunciare la parola in presenza del sindaco Piero Fassino, in corsa per un secondo mandato. Ne avreste cavato solo un malcelato disappunto, per usare un eufemismo. LA FIFA DEMOCRATICA Poi ieri è arrivato un sondaggio, pubblicato da La Stampa,…
Faccia di bronzo
- Perciò u capiscisti? – - U capiscisti cosa?- - Che il mondo cerca la bellezza e quindi cerca l’Italia – - Cu u dissi? – - Il Presidente – - Faccia di bronzo? – - Si – - Ma quindi ora ci tocca lavorare? – - Vabbuò, non esageriamo. Che i mimi dobbiamo fare. E poi, lo sai come funziona…
Una nuova road map per l’Italia. Il report della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Firmato l’Accordo di Parigi sul clima a New York lo scorso 22 aprile, l’Italia si prepara a tracciare una nuova strategia energetica. I riflettori sono puntati agli Stati generali della green economy del prossimo novembre, ma già adesso sono stati indicati alcuni punti fondamentali per la politica ambientale del nostro Paese. La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, presieduta da Edo…
Ecco come Silvio Berlusconi spiazza Il Foglio del Nazareno
Silvio Berlusconi l’ha fatta proprio grossa agli amici del Foglio, che tanto si spendono per conciliare il vecchio “amor nostro”, come Andrea Marcenaro ha a lungo chiamato affettuosamente l’ex presidente del Consiglio nei suoi corsivi di prima pagina, e Matteo Renzi, il “royal baby” descritto dal fondatore dello stesso Foglio, Giuliano Ferrara, vedendo in lui il prosecutore della svolta impressa…
Cynny Space, l'azienda italiana del cloud che sfida Google e Amazon
C'è anche una giovane azienda italiana che compete nell'industria del cloud computing dominata da Amazon, Google e Microsoft: si tratta di Cynny Space, specialista del Cloud object storage (piattaforma di archiviazione remota di file per la conservazione di moli ingenti di dati), che ha appena lanciato la sua prima offerta commerciale facendo leva su tecnologie tutte Made in Italy, prezzi…
Perché Zagrebelsky sbaglia sulla riforma della Costituzione. Parla il prof. Ceccanti
"Abbiamo di fronte cinque mesi abbondanti per fare un lavoro serio di educazione civica in modo tale che i cittadini arrivino informati sulle novità introdotte con la riforma della Costituzione approvata dal Parlamento". Stefano Ceccanti insegna Diritto pubblico comparato all'università La Sapienza di Roma. Senatore del Partito democratico nella scorsa legislatura, è uno dei costituzionalisti che ha contribuito a scrivere…
American Academy, nuovi Italian Fellowship
Per l’anno 2016 – 2017, i borsisti italiani che per tre mesi avranno l’opportunità di lavorare, studiare e creare presso l’istituzione sono la medievalista Silvia Armando, lo scrittore, autore del romanzo "Ogni promessa", Andrea Bajani, la studiosa Milena Belloni del dipartimento di sociologia e scienze sociali dell’Università di Trento, l’artista visivo Tomaso De Luca, il quale vive e lavora tra…
Vi spiego il giochetto segreto della Francia in Libia
Il controllo del petrolio è la principale posta in gioco fra le fazioni che si confrontano in Libia. Da esso dipendono i futuri assetti istituzionali del paese: Stato unitario o federale o due Stati. Costituisce anche l’obiettivo delle numerose potenze esterne, che si confrontano in Libia e si combattono per procura, sostenendo le fazioni a ciascuna favorevoli. IL GIOCO PERICOLOSO…