L’alleanza con il colosso Raytheon per la gara del Pentagono da 350 aerei da addestramento, la fine dei contenziosi con Panama, la cerimonia per l’avvio della fase finale di assemblaggio dei velivoli per la Forza aerea polacca, e quella per la piena operatività del primo elicottero AgustaWestland AW101 acquisito dall’Aeronautica Militare italiana. Sullo sfondo, il giallo della fornitura di 28 Eurofighter al Kuwait. Ecco…
Archivi
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl. Cosa cambia con il Bail In per le banche italiane
Con l’entrata in vigore del bail-in il primo gennaio 2016, in caso di crisi bancarie i detentori di tutte le obbligazioni (non solo quelle subordinate) emesse da tali istituti rischiano di essere chiamati a concorrere a eventuali salvataggi, insieme agli azionisti e ai detentori di depositi superiori a 100mila euro. Se la crisi riguardasse una sola banca, il bail-in potrebbe…
Telecom Italia, Enel, Vodafone e Wind. Tutte le manovre sulla banda larga
La pagella della Commissione europea sullo stato di salute digitale non ha fatto onore all'Italia: “Pochi progressi in relazione alla maggior parte degli indicatori e prestazioni ancora inferiori a quelle della Ue”, si legge sul report. Queste performance sono frutto di una serie di ritardi accumulati negli anni, e che rischiano di protrarsi. Ecco i piani del governo, i lavori in corso dell’Agenzia per…
Tutte le bizzarrie di Trump da Mussolini a Hitler
Una frase di Benito Mussolini, rilanciata con un tweet da Donald Trump, agita - più da noi che negli Usa, per la verità - la vigilia del Super Martedì, quando democratici e repubblicani andranno alle urne (gli uni e gli altri in una dozzina di Stati) per scegliere circa un quarto dei delegati alle convention. "Meglio vivere un giorno da leone che…
Cosa succede all'Enpam?
Subbuglio in alcune Casse previdenziali. Nel mirino in particolare alcuni vertici delle Casse che non rispetterebbero le norme sulle cariche di consigliere di amministrazione. Secondo la ricostruzione di Formiche.net, al ministero del Lavoro e alla Corte dei Conti è giunta negli scorsi giorni in una lettera che ha come oggetto l’Enpam, ossia l’ente nazionale di assistenza e previdenza dei medici.…
Che beneficio porterebbe una direzione educativa nelle scuole ?
1. Esiste una relazione tra la qualità di una direzione di scuola ed i risultati di apprendimento dei propri allievi ? Anche dal Canada l’hanno confermato: una azione direttiva competente può incidere in modo tale da risultare il secondo fattore in gioco nei processi formativi. Joanne Robinson, vicepresidente dell’Associazione presidi O.P.C., durante la sessione internazionale nel XXIV Convegno dei presidi…
PMI: storico accordo Confapi Fiom per la formazione dei figli dei dipendenti
[caption id="attachment_487142" align="aligncenter" width="462"] Roberto Race[/caption] E' una sperimentazione senza precedenti quella promossa dall’Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.), Confapi e Fiom Cgil Nazionale che - a partire dall'Università di “Tor Vergata” - sarà replicata in altri e prestigiosi Atenei italiani e che prevede una collaborazione per il cofinanziamento di ben 160 borse di studio triennali per la frequenza ai corsi di…
Forze speciali inglesi a Misurata
Il Telegraph ha una notizia importante: forze speciali inglesi sarebbero state schierate “in maniera discreta” a Misurata, in Libia, per preparare il terreno ad un intervento armato contro lo Stato islamico. Secondo le fonti che hanno parlato con il quotidiano inglese, le unità d'élite inglesi si troverebbero nella cittadina dell'ovest libico affiancando omologhi statunitensi con il compito di consulenti. È l'ultima di…
Industria 4.0: le richieste dei Giovani di Confindustria al Governo Renzi
[caption id="attachment_411919" align="aligncenter" width="300"] Roberto Race[/caption] Serve all'Italia un piano per sostenere la creazione di una industria 4.0 - ad altro valore aggiunto e fortemente innovativa - per cui è necessario agire su quattro pilastri di competitività: finanza per lo sviluppo, ricerca e innovazione, acceleratori dello sviluppo, governance. Sono queste le richieste al Governo di Matteo Renzi del Presidente dei…
Vattimo, Eco e il Dio creatore
nel coccodrillo che gli ha dedicato gianni vattimo, leggo che umberto eco "sosteneva chiaramente che Dio non può che essere di sinistra, perché è di sinistra la creazione, contro l’inerzia della ripetitività e della conservazione". non so se il grande scomparso ne traesse conforto, ma certamente vattimo, tanto che aggiunge da par suo: "se è vero come dice il Credo,…