Nel rilanciarla su Twitter, l’ha ribattezza una “guida alla lettura” della nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco Amoris laetitia, ultima tappa del “processo sinodale” dedicato alla famiglia. Lui è padre Antonio Spadaro, gesuita e direttore de La Civiltà Cattolica, ritenuto molto vicino al Pontefice tanto da venire considerato spesso e volentieri l’interprete autentico del suo messaggio, il vero esegeta di…
Archivi
Un giorno a spasso con Stefano Parisi a Milano parlando di Passera, Salvini e di moschee
A Milano si respira aria di primavera. I raggi del sole sono tornati a essere meno timidi, ma a rendere l’aria della città più frizzante è la campagna elettorale.Mancano meno di due mesi al voto (fissato per il 5 giugno), ciò vuol dire che la macchina politica milanese sta oleando i suoi ingranaggi: alleanze, sondaggi, gazebi, incontri serrati con gli…
Chi ha fatto frenare un po' la produzione industriale
La produzione industriale è diminuita di -0,6% m/m a febbraio, dopo il deciso incremento del primo mese dell’anno (+1,7% m/m, pur rivisto da +1,9% precedente). In ogni caso, la flessione è stata meno accentuata rispetto alle stime di consenso (-0,9% m/m) e alla nostra meno pessimistica previsione (-0,8% m/m). Su base annua corretta per gli effetti di calendario, l’output è…
Come e perché in Basilicata i democrat sbuffano per le assenze di Renzi
Si ode qualche mugugno tra i democrat lucani per il rinvio della visita programmata da tempo di Matteo Renzi in Basilicata. Le indagini della Procura sul petrolio dell’Eni e della Total hanno consigliato il premier ad annullare l'appuntamento previsto per la scorsa settimana. "Evita, rinvia, dribbla la Basilicata, ma soltanto da quando è diventato segretario del Pd e poi presidente…
Tutte le manovre sul Libro Bianco della Difesa
L’inchiesta sul petrolio avviata dalla procura di Potenza, che vede indagato per abuso d’ufficio anche il capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, potrebbe avere come conseguenza positiva una velocizzazione dell’iter per l’attuazione pratica del Libro bianco della Difesa, rimasto per ora sulla carta. Secondo Il Messaggero del 10 aprile, infatti, nei prossimi giorni dovrebbero essere presentate…
Cosa penso delle intercettazioni
Prima o poi ogni governo sempre lì va a finire: alla voglia di fare una nuova legge per regolamentare le intercettazioni telefoniche. Era il nervo scoperto di Silvio Berlusconi quando stava a palazzo Chigi, ed è oggi la spina nel fianco di Matteo Renzi, che contesta la cattiva abitudine -“cattiva” a sentir la politica-, di rendere pubblico ciò che spesso…
Perché aborro la giustizia illiberale
È impressionante constatare la leggerezza con cui tutti noi commentiamo gli stralci di intercettazioni fatti uscire ad arte e pubblicate con evidenza periodicamente sui giornali. Nessuno più si scandalizza: sembra una cosa del tutto normale che, ad esempio, sulla pubblica piazza si discuta dei rapporti amorosi, o affaristico-amorosi, fra la ex ministra Guidi e il suo ex compagno o marito.…
Obama sulla Libia, nuovi mea culpa e nuovi messaggi agli alleati
"Non aver avuto un piano su cosa fare in Libia". E' questo secondo Barack Obama il più grande errore commesso dalla sua presidenza. Riferimento al dopo-Gheddafi, ossia alla fase di transizione dopo l'intervento militare occidentale del 2011 che ha comportato la caduta del rais, che "era la cosa giusta da fare", ha aggiunto il presidente americano durante un'intervista a "Fox News…
Eni, tutti i timori di Descalzi su Taranto e Val d'Agri
Le dichiarazioni dei giorni scorsi dell’Amministratore delegato dell’Eni Descalzi pronunciate sia all’investor day a Piazza affari e poi alla riunione congiunta delle Commissioni industria di Camera e Senato - e riguardanti la correttezza degli interventi della società in materia di tutela dell’ambiente e della salute nel bacino petrolifero della Val d’Agri - nella loro chiarezza sono state di una durezza…
Tutti gli effetti del petrolio low cost e del maxi dollaro
Gli avvenimenti sui mercati finanziari delle ultime settimane sono riconducibili ai soliti tre fattori, che questa volta però si sono mossi in direzione opposta rispetto al passato. Il dollaro USA più debole, il recupero dei prezzi del petrolio dai minimi e il miglioramento dei dati economici hanno attenuato gli eccessivi timori di una recessione globale, portando ad un allentamento delle…