Dall’industria dipende l’80% dell’innovazione. E senza innovazione, sviluppo tecnologico, ricerca e investimenti dell’industria, il Green deal non può avere successo. L’analisi di Carlo Corazza, rappresentante in Italia del Parlamento europeo, pubblicata nel pamphlet “Consigli per l’Europa”, allegato all’ultimo numero della rivista Formiche, sulle sfide che aspettano la prossima legislatura
Archivi
Fermare le armi a Gaza. Priorità anche del G7, mentre Hezbollah semina il caos
La situazione tra Israele e Hezbollah è sempre più tesa, e gli scontri creano un’ulteriore preoccupazione per la stabilità del Medio Oriente. Al G7 si discute anche di questo, mentre si lavora per il de-conflicting a Gaza
Il welfare fa bene al lavoro ma anche agli affari. Il rapporto 2024 di Generali
Sono sempre di più le aziende italiane che decidono di investire nella conciliazione tra vita lavorativa e privata. Un toccasana per i dipendenti ma anche per le stesse imprese. I risultati del Welfare Index Pmi promosso da Generali Italia e presentato presso il Salone delle Fontane dell’Eur
Il V-22 Osprey arriva in audizione alla Camera Usa. Cosa succede al convertiplano
Dopo l’ennesimo incidente e i provvedimenti del Pentagono, la vicenda dei V-22 Osprey arriva al Congresso. Durante l’audizione al comitato preposto della Camera dubbi del Pentagono e critiche dai rappresentanti
Dal G7 un colpo alla Russia. Ma sugli asset non è finita
Da Borgo Egnazia arriva l’accordo politico sul prestito da 50 miliardi per l’Ucraina, da rimborsare con i proventi generati dai beni confiscati a Mosca. Tutto sulla carta però, perché adesso bisognerà aggirare gli ostacoli tecnici e legali e mettere nel conto una reazione della Russia
Allarme obesità. Call to action al G7
Non si sta parlando solo di una questione di estetica, ma è una sindemia negletta, che governi, politica e società civile tendono a ignorare. Per questo Competere.eu, insieme al Centro per la Ricerca e gli Studi sull’Obesità dell’Università Statale di Milano, ci ha tenuto a dirlo, inviando una lettera aperta ai leader del G7
G7, è l’Africa l’area di leadership italiana. Parla Marchetti
Conversazione con il docente universitario: “L’inclusione dell’Africa nel G7 è la proposta di punta del governo italiano per differenziarsi rispetto agli altri. L’unico governo che ha pieni poteri e forza politica è quello italiano. Macron ha sciolto il Parlamento e sa che è in difficoltà. Biden ha sondaggi molto negativi, come Scholz. La presenza del Santo Padre? Ha un valore doppio, strategico e contenutistico”
Londra torna nel Fondo europeo per la difesa? L’idea del think tank di Blair
Un rapporto del centro studi dell’ex premier suggerisce una revisione della capacità di difesa europea per identificare le carenze di risorse e capacità collettive. Facile prevedere le proteste di Farage
Altro che cuneo fiscale, la vera svolta per i salari sono gli investimenti pubblici e una minore flessibilità. Parla Roventini
Se le retribuzioni in Italia non sono cresciute come dovevano, rimanendo al passo con le altre grandi economie, è per colpa della compressione della spesa pubblica per gli investimenti e della mania della flessibilità. L’Intelligenza Artificiale può essere un problema se il Paese non si farà trovare pronto. Conversazione con l’economista e direttore dell’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna, Andrea Roventini
Modi al G7 cerca la sponda stabile di Meloni. Ecco perché
Il premier indiano Modi cerca una sponda europea per spingere i piani economici del suo nuovo governo. Meloni e l’Italia possono essere sufficientemente stabili per tali progetti. Così le dinamiche passano dal G7