Mi preoccupo che la gente sappia. Così riassumo il quesito e poi esprimo la mia opinione. Libera. 17 aprile 2016, Referendum sulle trivellazioni in mare entro 12 miglia marine. Oggetto: Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine. Esenzione da tale divieto per i titoli abilitativi già rilasciati. Abrogazione della…
Archivi
Cosa penso del bonus (elettoralistico) ai pensionati al minimo
Sono mai state registrate delle telefonate ai componenti del Consiglio Superiore della Magistratura rivolte a sollecitare raccomandazioni per la nomina in importanti incarichi dell’ordinamento giudiziario? Si sono mai predisposte delle intercettazioni ambientali nelle stanze in cui i plenipotenziari delle correnti organizzavano lo scambio di voti a sostegno dei loro candidati? Certamente no. A Palazzo dei Marescialli è bandito il "traffico…
Perché col Sì al referendum del 17 aprile saremo tutti gabbati
Okay, il petrolio fa schifo, inquina l’ambiente, le teste e i cuori; il gas è un po’ meglio ma ci mette nelle mani di Putin e comunque fa parte di quell’era dei fossili che deve essere superata, lo dicono tutti i cervelloni delle migliori università del mondo. Oltre tutto, gli idrocarburi hanno messo in moto il più perverso dei meccanismi…
Cosa combinano D'Alema, Cuperlo e Speranza
Nel day after dopo la direzione di fuoco del Pd, dove lunedì 4 aprile Gianni Cuperlo ha menato il fendente più duro (“Tu, Matteo non hai la statura del leader ma coltivi l’arroganza dei capi”), tra i fedelissimi dalemiani rimasti si smentisce seccamente: “Non c’è Massimo dietro l’intervento di Cuperlo”. Il sospetto era nato dopo che il venerdì precedente alla direzione,…
Referendum No Triv, Corrado Passera fa il pesce in barile
Forse il popolo no Triv non arriverà a considerarlo un intruso ma quantomeno sarà rimasto sorpreso dalla notizia. Tra i fautori del sì al referendum del 17 aprile compare anche il nome di un insospettabile: Corrado Passera, ex banchiere ed ex ministro dello Sviluppo Economico del governo di Mario Monti. SI, O FORSE SI Che poi il suo non è…
Metroweb e Cdp, tutte le tensioni tra Enel e Telecom
Il futuro della banda ultra larga potrebbe girare ancora attorno a Metroweb. Ma con un ruolo diverso rispetto a quello che aveva progettato tra gli altri Franco Bassanini, ex presidente di Cassa depositi e prestiti. Ora sembra Enel il dominus dell'attivismo istituzionale e governativo. Infatti i piani di Enel sulla fibra annunciati dall'ad, Francesco Starace, sembrano coincidere con quelli del premier Matteo Renzi. Ecco,…
Panama Papers, evasione o elusione fiscale? Parla De Nicola
"Se si tratta di evasione o elusione, lo scopriremo solo vivendo!". Per Alessandro De Nicola, avvocato e presidente dell’Adam Smith Society, le carte svelate dall'inchiesta Panama Papers non fotografano necessariamente comportamenti illeciti da parte dei personaggi coinvolti. "Potrebbero esserci dei comportamenti border line (tipo intestarsi lo yacht a Panama) - spiega ancora l'intellettuale liberista De Nicola - che rientrano ancora nell’ambito…
Ecco ire e amnesie di Massimo D'Alema verso Matteo Renzi
A Massimo D'Alema i numeri di Matteo Renzi, come tante altre cose del segretario del suo partito e presidente del Consiglio, non piacciono. Gli debbono far male come le scarpe strette: a lui, poi, che le scarpe le vuole così comode che preferisce farsele fare a mano, come si scoprì quando, negli anni d'oro della sua carriera politica, e non…