Se vuoi aprire un conto corrente a zero spese ma non sai come fare, ti suggeriamo subito quello che può fare al caso tuo perché Fineco tende una mano ai risparmiatori proponendo di aprire Conto Fineco, un conto a zero spese che rientra tra i prodotti offerti da Fineco come approfondito nella guida degli esperti di SuperMoney. Ti spieghiamo cos’è e…
Archivi
"TUTTO PUO' SUCCEDERE", LO SPECCHIO DI NOI
Si è aggiudicata il podio degli ascolti l’ottava puntata di “Tutto può succedere”, la fortunata serie televisiva di Rai1 che, dal 27 Dicembre, ogni domenica sera ci racconta la storia della grande famiglia Ferraro. Una coppia di genitori, i quattro figli (due maschi e due femmine), i nipoti, sia adolescenti che bambini: il racconto della loro vita, non molto lontano…
Festival di Sanremo, chi promuove i nuovi talenti?
Alla vigilia del Festival di Sanremo è opportuno riflettere sulla reale assenza di spazi promozionali per i nuovi talenti in Italia. Le radio si concentrano ormai da anni solo su artisti internazionali e big della musica italiana in un format più o meno identico su tutti i network con spazi per promuovere nuovi talenti di fatto inesistenti. Nel 2014 è…
Cosa fanno Russia, Iran e Turchia in Siria
Non ha usato mezzi termini la cancelliera tedesca Angela Merkel, che oggi, parlando ad Ankara durante una conferenza stampa con il primo ministro turco Ahmet Davutoglu, si è detta "sconvolta e inorridita" per il dolore arrecato alla popolazione civile dai raid russi sulla Siria. LE PAROLE DELLA MERKEL Giunta in Turchia per discutere di crisi migratorie, Angela Merkel, che col…
Facci, Santo Pio e le italiche superstizioni
prova "orrore e vergogna" filippo facci per la venerazione che in questi giorni accompagna la salma di santo pio. "fate pure spallucce, fingete un interesse banalmente da entomologi che mascheri la vostra rassegnazione alle miserie umane e italiane, scambiate meramente per «cronaca» quella delle inviate che parlano seriosamente di «spoglie mortali», arrendetevi a quest' aura di superstizione misticheggiante che ancora…
Sala, Parisi, Marchini, Lettieri. Addio ai partiti?
Sala, Parisi, Marchini, Lettieri... Eccola la società civile. Ecco la certificazione della fine dei partiti politici. L'onda lunga dell'antipolitica, del "partito personale", della rottamazione delle culture politiche ha prodotto l'emersione di un nuovo "notabilato". Gli oligarchi agonizzanti, incapaci di rimettere insieme i cocci, si rivolgono disperatamente a quanti ritengono di avere le carte in regola per guidare piccole e grandi…
Come procede la riforma della tassazione delle sigarette
Negli ultimi giorni sembra essersi nuovamente acceso il dibattito sulla tassazione delle sigarette e dei prodotti del tabacco. Pensavamo fosse storia passata e che, a un anno esatto dall’entrata in vigore della legge che ha riformato la struttura dell’accisa sulle sigarette, si potesse guardare con maggiore certezza e serenità alle dinamiche di mercato. Forse un po’ di chiarezza può giovare,…
Macroregione del Triveneto: centralità e valore aggiunto di Venezia
La denominazione di Tre Venezie (Venezia Tridentina, Venezia Euganea, Venezia Giulia) trae ispirazione dal termine con cui era conosciuta in età imperiale la X Regio di Augusto, e cioè, Venetia et Histria. Con l'assetto geopolitico italiano modificatosi a seguito della seconda guerra mondiale e degli eventi a essa successivi (fino al Trattato di Osimo del 1975), le Tre Venezie individuarono…
Ecco l'impatto del petrolio low cost sul saldo commerciale italiano
La buona notizia è che il saldo commerciale italiano continua a migliorare. Quella meno buona è che la salute dei nostri conti dipende in larga parte dai ribassi del petrolio, mentre continua la nostra robusta crescita delle importazioni. Ciò significa che siamo esposti a rischio rialzi petrolio che in poco tempo potrebbe prosciugare i nostri attivi. Per osservare questa interessante…
Chi è (e a cosa punta) Luigi Di Maio
Ha conquistato la scena dentro e fuori dal Movimento 5 stelle. E pensare che nel 2010, quando si candidò come consigliere comunale nel suo paese, Pomigliano d’Arco, raccolse soltanto 59 voti. Adesso Luigi Di Maio, trent’anni il prossimo luglio, è diventato un punto di riferimento. Prima di presentarsi alla Camera dei deputati, grazie alle 189 preferenze avute nelle "parlamentarie” online,…