Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Giulio Tremonti, già ministro dell’Economia e presidente della Commissione Esteri della Camera
Archivi
Mafia curda e Pkk. I traffici e legami in Italia spiegati da Dambruoso e Conti
Il traffico di sigarette finanzia il terrorismo internazionale. L’indagine milanese sul gruppo curdo vicino al Pkk: criminalità di stampo mafioso e finanziamento all’organizzazione terroristica. Indipendentismo o terrorismo? L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato, e Francesco Conti, cultore della materia
Così Meloni può aiutare il G7 a uscire dalla torre di avorio. Scrive l’amb. Castellaneta
Giorgia Meloni può provare a dare vita a una nuova fase di rinnovata stabilità e cooperazione a livello internazionale ed evitare che il mondo cada in quel “G-Zero” che lo farebbe sprofondare in una frammentazione davvero difficile da ricomporre. L’analisi di Giovanni Castellaneta, già consigliere diplomatico a Palazzo Chigi e ambasciatore negli Stati Uniti
Asset russi, la scommessa (anche elettorale) di Biden
Oggi l’accordo di sicurezza con Kyiv, ieri più sanzioni e controlli all’export. Ora si lavora di fino per definire un quadro specifico per l’utilizzo degli asset russi congelati. Il presidente gioca la carta dell’impegno internazionale contro Trump
La Difesa europea punta su cyber e spettro elettromagnetico
Nove progetti, che vanno da nuovi sistemi di protezione per i velivoli a piattaforme di difesa anti-drone, passando per la Space situational awareness, i carri armati di nuova generazione e il dominio cyber. Sono solo alcuni dei progetti che la Commissione europea ha assegnato, attraverso l’Edf, a ELT Group e alla sua controllata Cy4Gate
Berlusconi e l'estraneità alla politica come chiave del suo successo. Il ricordo di Ignazi
La chiave del successo, il bifrontismo, la capacità di catalizzare il consenso e soprattutto la disintermediazione come cifra politica. Si rivolgeva direttamente alle persone, essendo anche un mago della televisione. Meloni ha raccolto una parte del suo elettorato ma ha tratti stilistici differenti. Conversazione con il politologo Piero Ignazi, a un anno dalla scomparsa di Silvio Berlusconi
Il G7 dell'Africa, tra aspirazioni (dell'Unione Africana) e progetti (Piano Mattei)
Migrazioni, sviluppo, istruzione, energia: i capisaldi del Piano Mattei si intrecciano con il tema africano all’attenzione dei sette grandi della terra e l’evento pugliese metterà in risalto il modus con cui il governo italiano intende accendere un faro sul continente
G7, Biden sta per arrivare in Puglia. Ecco cosa c’è nella sua agenda
Il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale ha annunciato un nuovo round di sanzioni contro Mosca. Inoltre, a Washington c’è ottimismo su un accordo per il finanziamento della ricostruzione dell’Ucraina con i fondi russi congelati
Ecco il Piano del Conai per il rilancio della raccolta differenziata nelle città metropolitane del Sud
Il Conai, nell’ambito dell’Accordo quadro con Anci, l’Associazione nazionale dei comuni, ha messo in campo una serie di progetti territoriali per incrementare la raccolta differenziata di qualità degli imballaggi finalizzata al riciclo. Ecco quali
Ecr di Meloni cambierà il paradigma europeo. Procaccini spiega come
“Qualcuno ha pensato che Giorgia Meloni fosse solo una piccola sovranista e invece abbiamo appurato che rappresenta proprio un nuovo paradigma della destra europea”, spiega a Formiche.net Nicola Procaccini, non solo co-presidente del gruppo Ecr al Parlamento europeo, ma uno di quelli che a Bruxelles ha lavorato da tempo per una legittimazione (politica e personale) dinanzi ai vertici europei