Skip to main content

Nel ranking dell’ong Transparency International, la Russia figura tra i Paesi più corrotti al mondo. Nei primi nove mesi del 2015 circa 8800 funzionari sono stati accusati di corruzione e 11mila sono stati sanzionati.

Un male, quello della corruzione, che colpisce a tutti i livelli. Il Tesoro americano ha dichiarato che anche “Vladimir Putin è corrotto”. In un’intervista alla catena Bbc, il sottosegretario del Tesoro, Adam Szubin, ha confermato l’accusa, senza però fare commenti su un rapporto segreto della Cia che stima in 40 miliardi il patrimonio del presidente russo. Il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest, ha confermato che quella è la posizione dell’amministrazione di Barack Obama.

LA RISPOSTA DI PUTIN

Il Cremlino ha risposto duramente, definendo come “inaccettabili, scandalose e offensive” le accuse degli Stati Uniti. Secondo il portavoce della presidenza russa, Dmitri Peskov, si tratta di una campagna di diffamazione in vista delle elezioni presidenziali del 2018 in Russia.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=NS_iSnLZqAc[/youtube]

Ma la vera strategia di immagine di Putin è sul piano della comunicazione. Il presidente russo sta iniziando ad arare il terreno della campagna elettorale con una serie di cartoni animati prodotti dal Fronte Popolare Panrusso. L’organizzazione, fondata da Putin, raggruppa una serie di partiti e istituzioni favorevoli al Cremlino.

I CORROTTI RUSSI

Nei video si vede Putin, in giacca e cravatta, molto serio, che ascolta in silenzio i politici accusati di corruzione. Nonostante si tratta di un cartone animato, i funzionari sono chiaramente identificabili. C’è Gennadi Yevstafyev, direttore dell’aeroporto di Rostov; Ivan Fyodorov, funzionario municipale di Yuzhno-Sajalinsk e Aleksandr Joroshavin, ex governatore di Sakhalin. Putin sembra impassibile, ma con la forza del pensiero – e un pulsante – riesce a eliminare ognuno: tagliando la testa con una motosega, colpendoli con il laser o con un branco di topi.

LA RISPOSTA DELLE PUSSY RIOT

Sempre sulla scia dello scandalo di corruzione in Russia, il gruppo di rock femminili Pussy Riot, oppositore al regime russo, ha postato un videoclip con il titolo “Chaika”, che fa riferimento a Yuri Chaika, responsabile della lotta anticorruzione in Russia. “Io lotto contro la corruzione, o per essere più precisi, io guido la corruzione. Io amo la Russia, sono un patriota. Ma per vivere, sceglierei molto volentieri la Svizzera”, è uno dei versi del brano delle Pussy Riot.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=VakUHHUSdf8[/youtube]

Putin s'inventa il cartone animato "anti-corruzione"

Nel ranking dell’ong Transparency International, la Russia figura tra i Paesi più corrotti al mondo. Nei primi nove mesi del 2015 circa 8800 funzionari sono stati accusati di corruzione e 11mila sono stati sanzionati. Un male, quello della corruzione, che colpisce a tutti i livelli. Il Tesoro americano ha dichiarato che anche “Vladimir Putin è corrotto”. In un’intervista alla catena…

Ecco come la crisi demografica colpirà la Sanità

Il Vecchio Continente sta per essere investito da un ciclone sul piano demografico che renderà insostenibili ed iniqui (per quanto riguarda i rapporti tra le generazioni) anche i modelli pensionistici più rigorosi e produrrà cambiamenti vistosi anche nelle altre strutture dei grandi sistemi di welfare, a partire dalla sanità. A questo proposito, anche l’attuale governo italiano si ostina a non…

Perché il popolo del Family Day deve avere una rappresentanza politica (anche a Milano)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l Family Day è stata l'occasione per milioni di persone di manifestare al Circo Massimo il proprio amore per la famiglia; è stata anche però opportunità di vaneggiamenti e critiche. Ora che il 30 gennaio è passato, è tornato il silenzio, un silenzio assordante che non dà il senso dei valori per cui ci impegniamo. Il…

Un Corriere della Sera poco corretto

Proprio nel momento in cui la borghesia liberale italiana sembra desaparecida, paradossalmente, il Corriere della sera sembra tornare all’altezza della sua migliore tradizione di organo di riferimento di questo ceto socio-culturale. Sia la crisi dei giornali “di destra” che apre spazi, sia la necessità di fronteggiare Repubblica, che aggressivamente si conferma “giornale partito” della sinistra italiana (anch’essa non meno in…

GIANROBERTO CASALEGGIO

Ecco il programma a 5 Stelle per Palazzo Chigi

Di Vito Crimi

Dopo mezzo secolo di devastazione sociale, culturale ed economica, l’Italia è pronta a cambiare? Dopo decenni di malgoverno, di politici concentrati più sulla conservazione del potere e delle poltrone che sul perseguimento del bene comune, il nostro Paese è pronto ad accogliere il cambiamento? Sì, l’Italia è pronta. Ma fino a oggi nessuno era riuscito a imporsi come alternativa credibile…

BRUNO LO GIUDICE

Tutto sulla Carta per l’abolizione universale della maternità surrogata firmata a Parigi

Nel corso di una intervista il senatore Lo Giudice ha ammesso che con la stepchild adoption il bambino che attualmente è riconosciuto solo dal suo compagno, genitore naturale in quanto  donatore del seme, potrà essere riconosciuto anche da lui. Alla faccia di chi dice che la legge Cirinnà non c’entra nulla con l’utero in affitto. Lo Giudice ammette infatti alle Iene che non…

Egitto

Vi racconto cosa succede davvero nell'Egitto di Al-Sisi

Il caso di Giulio Regeni, ritrovato morto in Egitto, non può che scuotere le coscienze. Senza voler entrare troppo nel caso specifico - saranno gli inquirenti, sia italiani che egiziani, e il tempo, a chiarire cosa sia davvero accaduto - è possibile però fare qualche riflessione. Dopo anni di viaggi in Egitto e in Medio Oriente, mi sono reso conto…

M5S frena sul DDL Cirinnà

Ed eccoci alle solite giravolte del M5S. Questa volta sul DDL Cirinnà. Luigi Di Maio esponente di spicco del M5S, vicepresidente della Camera dei Deputati, e uno dei politici più giovani in circolazione, improvvisamente frena sul testo sulle unioni civili dopo che per mesi era stato detto, dal M5S stesso, che il voto sarebbe stato compatto a patto di non stralciare…

×

Iscriviti alla newsletter