Bene l’accordo siglato per il contratto unico integrativo di Finmeccanica. Ma serve rassicurare i lavoratori, investire su nuovi prodotti e ristabilire le dimensioni dell’azienda. All’indomani della firma della trattativa per il nuovo contratto integrativo aziendale del gruppo Finmeccanica (leggi qui cosa si è deciso) ecco dubbi, proposte e consigli di Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, all’amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro…
Archivi
Diritti e doveri dei lavoratori affetti da malattia oncologica
Nel nostro Paese si registrano circa 1.000 nuovi casi di tumore ogni giorno ma grazie ai progressi scientifici il cancro è sempre più una malattia curabile dalla quale è possibile guarire o, quantomeno, convivere per molti anni in condizione di cronicità. In Italia il numero delle persone con una diagnosi di tumore (recente o passata) continua a crescere: erano 2.600.000…
Eni, Saipem, Tenaris e Total. Come vanno col petrolio low cost
Il brusco calo del prezzo del greggio (-5% il Wti a fine seduta, poco sopra i 30 dollari al barile) ha affossato IERI i titoli petroliferi sui listini europei. L'indice di settore (Stoxx Europe 600 Oil&Gas) è sceso del 4,9%, trascinato da Bp, che ha chiuso in profondo rosso sia il quarto trimestre che l'intero 2015. I NUMERI A Piazza…
Perché Renzi non sbaglia a strattonare la teutonica Europa
Chiamatelo pure, a sinistra e a destra, col solito sarcasmo, visto che è in missione nel continente nero, Renzi l'Africano. Come lo Scipione delle guerre puniche: le uniche che Giulio Andreotti, scherzando una volta con Indro Montanelli sulle trame che gli venivano ogni giorno attribuite, si compiacque di non sentirsi addebitare. L'Annibale di Renzi, lontano erede di quello sconfitto a…
Chi vincerà le primarie Usa
Hillary Clinton per i democratici e Marco Rubio per i Repubblicani. Questo il pronostico per le primarie Usa che viene dal Centro Studi Americani a Roma, dove martedì pomeriggio, in occasione delle primarie in Iowa, si è parlato delle primarie per le presidenziali del 2016 e di come il modello elettorale statunitense sia diverso da quello italiano. Moderati da Giampiero…
Cosa farà l'Italia in Irak
Nella mattinata di martedì, il consiglio dei ministri iracheno ha comunicato la decisione di assegnare i lavori di sistemazione della grande diga di Mosul alla ditta italiana Trevi, di Cesena. Il via ai lavori sarà successivo alla firma dei contratti e richiederà qualche altro passaggio amministrativo: le attività inizieranno probabilmente in primavera. Per l'Italia significa tornare subito a ragionare su…
La lingua dei vegani
Visto l’aumento di coloro che abbracciano la cultura vegana, è sempre più necessario dotarsi di tutto un armamentario lessicale per fronteggiare certe questioni, anche un po’ volgari talvolta, in quest'epoca - ahimè – tutta carote e zucchini e patate lesse. Non c’è più trippa per gatti dunque e però, siccome la carne resta debole in camera da letto anche se…
Zika, ecco perché il virus non si diffonderà (per ora) in Europa
È molto probabile che il virus Zika non si diffonda in Europa. Almeno per il momento. Attualmente sono pochi i casi registrati: quattro in Italia, tre nel Regno Unito, due in Spagna, uno in Germania, sei nei Paesi Bassi e uno in Finlandia. Tutti di persone rientrate da viaggi nelle principali zone colpite dall'epidemia. Il Centro europeo per la prevenzione e…
Il Family Day, Giorgia Meloni e la scommessa di Pascal
L'altro ieri su queste colonne ho espresso il mio dissenso con talune parole d'ordine del Family Day. Oggi, anche dopo quanto è accaduto all'on. Giorgia Meloni, esprimo il mio dissenso con quanti le stanno utilizzando per rilanciare un anticlericalismo aggressivo e sguaiato. Nel crescendo rossiniano di fanatismi ideologici e di propaganda di bassa lega che ormai pare caratterizzare la sfida…
Ecco perché le Ferrari di Fca sbandano in Borsa
Il 2 febbraio, giorno in cui sono stati annunciati i risultati del 2015, le azioni Ferrari sono affondate in Borsa: hanno fatto segnare un crollo di quasi il 10 per cento. Due i nodi nevralgici su cui analisti ed esperti di mercato hanno puntato il dito: il super debito della "Rossa" e le prospettive per il 2016 inferiori alle attese.…