Cresce la fiducia nelle Banche Popolari. È questo quanto si legge in un comunicato di Assopopolari, l'Associazione nazionale delle banche popolari presieduta da Corrado Sforza Fogliani. I NUMERI DI ASSOPOPOLARI Secondo i dati resi noti dall’Associazione i depositi della clientela delle Banche Popolari, a fine 2015, hanno registrato una crescita del 4,6%, confermando gli andamenti dei mesi precedenti. “In particolare…
Archivi
A Berlino con Michele Tombolini ed Ecpat
Berlino è una città meravigliosa. Piena di sorprese e di opportunità, dove si possono fare cose che altrove sembra impossibile o difficile fare. Ci sono tanti giovani (e meno giovani) che arrivano pieni di speranze per poi tornare, purtroppo, con molta delusione e spesso qualche amarezza. Ci sono però anche casi in cui si trova la propria strada e si tenta di…
Che lingua parla la politica?
C’è stato un tempo, non lontano, in cui la padronanza della lingua italiana garantiva una buona posizione. Gli studenti del Liceo Carlo Tenca di Milano, impegnati con l’alternanza scuola lavoro per sei ore al giorno per due settimane, non sono più sicuri di quanto varrà in futuro la loro “istruzione”. Una delle lingue più parlate al mondo, e una delle…
Il Crepuscolo degli Dei al Teatro Massimo di Palermo
Giovedì 28 gennaio, la stagione 2016 del Teatro Massimo di Palermo viene inaugurata con Götterdämerung (“Il Crepuscolo degli Dei”), ultima “giornata” della tetralogia L’Anello del Nibelungo (in breve il Ring) di Richard Wagner nell’allestimento di Graham Vick; la messa in scena delle quattro opere (circa 16 ore di musica) è iniziato nel 2013 ed è stato interrotto per motivi di bilancio. Per apprezzarlo occorrerà guardare,…
Che cosa sta succedendo al petrolio
Greggio e Cina sotto osservazione oggi nelle sale operative dei mercati finanziari. La Cina per l’andamento del Pil, previsto in decelerazione. Il greggio per l’effetti Iran. Infatti il petrolio ha accelerato la corsa al ribasso, dopo che le sanzioni verso l'Iran sono state ufficialmente rimosse: una normalizzazione dei rapporti internazionali che mette Teheran nelle condizioni di tornare a pompare altri barili…
Dietro allo scambio di prigionieri tra USA e Iran ci sono 14 mesi di trattative segrete
Il New York Times ha uno scoop: il rilascio dei prigionieri americani e lo scambio con gli iraniani, non è stato semplicemente un aspetto laterale del sollevamento delle sanzioni, un frutto della nuova linea dei rapporti tra Washington e Teheran, ma è il risultato finale di una lunga serie di trattative. Un back-channel (ossia: incontri segreti) autorizzato da Barack Obama fin…
Come cresce la cooperazione (non solo economica) fra Ue e America Latina
Dare nuova linfa alla cooperazione tra Unione europea e America Latina nel momento in cui i due continenti attraversano una delicata fase di trasformazione: ecco l'obiettivo di Federica Mogherini, Alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell'Ue, intervenuta venerdì a un convegno organizzato alla Farnesina. Obiettivo che sarà integrato nella revisione strategica dell'azione esterna dell'Unione che…
Con Mix16 sbarca in Italia la fondazione di Zuckerberg, Mayer e Gates
Martedì 19 gennaio alle 18, presso la Triennale di Milano, si terrà Mix16, con la partecipazione di Forward.US, la fondazione creata da Mark Zuckerberg, Marissa Mayer, Bill Gates ed altri leader dell'economia digitale. Per la prima volta FWD.US (Forward.US) decide di portare la sua esperienza al di fuori degli States scegliendo come meta proprio l'Italia. All'iniziativa saranno presenti sia Todd…
Ecco come la Russia di Putin finanzia i partiti anti euro (come la Lega?)
Il presidente russo Vladimir Putin starebbe conducendo una campagna di influenza a suon di finanziamenti sui partiti nazionalisti, anti europei e di estrema destra che rappresentano attualmente circa il 20% del Parlamento europeo. L'INCHIESTA DEL TELEGRAPH Secondo un articolo pubblicato dal quotidiano inglese Telegraph, le agenzie di intelligence americane hanno raccolto informazioni che dimostrerebbero come il Cremlino stia condizionando alcuni partiti politici in…
Poco giubilo in questo Giubileo
Cosa rimane del Giubileo? A che serve il portentoso dispiegamento di forze di polizia nella capitale? A nulla, pare. I saldi, quanto a confusione per le strade, battono la misericordia. Zalone ha fatto più spettatori di quanti ne abbia fatto la porta Santa. Bergoglio guarda a sinistra, si fa progressista per andare verso il gregge. Dialoga con Scalfari che tutte…