Bastonare il cane che affoga? Oppure salvarlo per garantirsi la sua riconoscenza? Anche se può sembrare incredibile, il cane da affogare, o salvare, si chiama Angela Merkel, la donna più potente al mondo. Appena un mese fa il settimanale Time l'ha incoronata come personaggio 2015 per la generosa accoglienza di un milione di profughi siriani. Ma ora un altro giornale…
Archivi
Telecom, Vodafone e Wind. Come balleranno a suon di banda larga con Enel e Infratel
Rete pubblica per la banda ultra larga nelle zone a fallimento di mercato. Tutti d’accordo? Dopo circa dieci giorni dalla notizia che il governo affiderà ad Infratel la completa gestione dell'infrastruttura nelle aree meno competitive per il mercato, non sono emerse al momento critiche. Ecco cosa ne pensano intanto alcuni politici, manager ed esperti. (leggi qui cosa prevede il piano del governo) IL…
Mezzogiorno: per recuperare il ritardo ci vuole managerialità
[caption id="attachment_474029" align="aligncenter" width="446"] Roberto Race[/caption] “Cambiare il punto di vista ed evitare di pensare che il Sud sia il luogo del rimpianto e della sconfitta è il primo passo da compiere sulla via del cambiamento. Ci sono molte cose che non vanno, lo sappiamo, ce lo ricordano anche i tanti che sono convinti, sbagliando, che il declino sia il…
Quanti sono i morti della guerra civile siriana?
In questi giorni a Deir Ezzor, una città della Siria centro-orientale ricca di petrolio, lo Stato islamico ha compiuto un massacro: le organizzazioni che monitorano la guerra civile siriana dicono che sono stati uccisi 85 civili e 50 soldati siriani dell’esercito. Il governo di Damasco parla invece di 300 civili morti, mentre circa altri 400 sarebbero stati rapiti. Sembra che le uccisioni siano…
Pubblica amministrazione, cosa fare oltre a licenziare i furbetti del cartellino
Rieccoli: immarcescibili, instancabili, pronti a cogliere l'occasione. Quella che fa l'uomo ladro ed il dipendente pubblico truffatore. I furbetti del cartellino colpiscono ancora, dopo lo scandalo del Comune di Sanremo. Guizzano fra il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari a Roma ed il Primo Municipio della Capitale, come ha raccontato qualche giorno fa Piazzapulita. Non casualmente, Matteo Renzi annuncia subito…
Hijab e potere. Le donne nel nuovo Iran
L'AMBASCIATRICE MARZIEH AFKHAM Marzieh Afkham fa la sua comparsa sulla scena internazionale nel settembre del 2013 quando, con una mossa che sorprende molti, il Ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif la nomina sua portavoce. È la prima volta nella storia della Repubblica Islamica. Diplomatica di carriera, Marzieh Afkahm, classe 1962, diventa la donna più in vista del paese. Sempre avvolta…
Tutti i nefasti effetti della Cina con la targa Mes
Il giorno dopo la conferenza ospitata al Parlamento europeo sulle conseguenze del possibile riconoscimento alla Cina dello status di economia di mercato, la Commissione europea ha deciso di rinviare tutto alla “seconda parte dell’anno”, come ha chiarito il vicepresidente Frans Timmermans. La questione – ha detto Juncker – “va studiata sotto tutti gli angoli, vista l’importanza del tema per il…
I biglietti aerei non sono scacce
I biglietti aerei non sono scacce. La polemica sollevata da Buttafuoco riguardo l’elevatissimo costo di un biglietto da Roma a Comiso con il vettore Alitalia – che fu di bandiera – ha avuto un seguito che, passando per la farsa, ha fatto delle tragedia ancora più tragedia. La Ryanair, la compagnia low cost irlandese, ha infatti preso la palla al…
Iran, ecco tutti gli effetti geopolitici ed economici dell'accordo
L'indice Tasi della borsa di Riad cala del 7 per cento, toccando i minimi dal 2011, e seguono gli altri stati del Golfo, scrive il Sole 24 Ore: è il primo effetto palpabile dell'implementazione del deal sul nucleare iraniano. Sabato 16 gennaio sono state tolte le sanzioni economiche e finanziarie imposte da Europa e Stati Uniti all'Iran: "Implementation Day" è stato definito…
Democratici: dibattito 4, clima guastato tra Hillary e Sanders
Vigilia movimentata del 4° dibattito - l’ultimo prima dell’inizio delle primarie - fra i tre candidati alla nomination democratica alla Casa Bianca, questa sera, ancora da Charleston, South Carolina, dove giovedì 15 s’è svolto il 6° dibattito fra i candidati repubblicani. Sul podio, e sugli schermi della Nbc in diretta televisiva in prima serata, Hillary Clinton, la favorita, Bernie Sanders,…