La cessazione del quadro sanzionatorio potrebbe portare a un incremento dell’export italiano nel paese di quasi 3 miliardi di euro nel quadriennio 2015-2018. Se l’export italiano riuscisse a riproporre una crescita simile a quella osservata nel periodo pre-sanzioni (2000-2005), si raggiungerebbe infatti un livello di esportazioni superiore a 2,5 miliardi di euro nel 2018, tornando a un livello appena superiore…
Archivi
Saipem, Finmeccanica, Fincantieri e Danieli. Chi brinda di più per gli accordi con l'Iran
La visita ufficiale a Roma del presidente iraniano Hassan Rouhani è diventata per molte aziende italiane occasione di accordi, alcuni scritti nero su bianco, altri in attesa di realizzazione. Ieri in Campidoglio il governo italiano e il regime di Teheran hanno siglato 13 memorandum di intesa che avviano un percorso di stretta collaborazione tra i due Paesi e sottoscritto intese economiche…
Perché sono eccessivi i timori sulla Cina
I mercati finanziari hanno registrato un netto rimbalzo alla fine della scorsa settimana. Allo stadio attuale, l’equity europeo ha sotto-performato quello statunitense. L’Eurostoxx 50 ha registrato un calo del 21% rispetto ai massimi dello scorso anno, mentre lo S&P 500 ha ceduto “solamente” l’11%. Molti investitori stanno cercando di capire perché l’anno sia iniziato in modo negativo. Non dimentichiamo che…
Tutte le convulsioni in Germania sui profughi: risorsa o sciagura?
I profughi sono una risorsa per l’economia tedesca, si è detto e ripetuto fino allo sfinimento. Ora un articolo del quotidiano Die Welt smentisce questa affermazione. “Ma che risorsa, sono un costo che rischia di intaccare l’andamento economico”, avverte il quotidiano sulla base di una serie di studi in proposito. Un tempo i tedeschi usavano parlare di “italienische Verhältnisse” quando…
Metalmeccanici, ecco le vere divisioni tra Confindustria e sindacati
Pubblichiamo l’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm, che sarà “on line” mercoledì 27 gennaio Un mese di lavoro a delegazioni ristrette. Così sindacati ed imprenditori metalmeccanici tenteranno di dare una svolta alla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di riferimento. Non ci si può nascondere dietro un dito. Non è un problema di partecipazione, o meno, alla…
Tutti gli attriti fra Aran e sindacati sulla rappresentanza
Continua la disputa tra l’Aran e le Confederazioni sindacali sul contratto collettivo nazionale quadro oltre che sul numero e sulla tipologia dei comparti della Pubblica Amministrazione. Da circa un mese in casa Aran esiste una situazione di stallo tra l‘Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni e le Confederazioni sindacali della dirigenza dell’apparato amministrativo. Oggetto della contesa? La certificazione delle…
Iran, che succede tra Rouhani e Khamenei?
La politica interna alla Repubblica islamica dell’Iran funziona come una sorta di pendolo. Dalle oscillazioni irregolari e spesso imprevedibili, ma sempre oscillante. A una fase di aperto riformismo come quella delle presidenze Khatami (1997-2005) sono seguiti, tanto per fare un esempio, gli anni da tregenda dell’ultra radicale Ahmadinejad. La Guida suprema (rahbar) – l’ayatollah Ali Khamenei – ama presentarsi come…
Così l'Iowa mette alla prova Trump e Clinton
A una settimana dalle assemblee di partito nello Iowa, che apriranno la stagione delle primarie, l’incertezza è grande sia fra i democratici csia fra i repubblicani, a giudicare dal 'poll of polls' della Cnn, che fa la media dei sondaggi. Donald Trump è in leggero vantaggio sul fronte repubblicano, avendo riscavalcato Ted Cruz anche grazie all’ ‘effetto Sarah Palin’ (31%…
Gli attacchi aerei della Russia uccidono più civili che uomini dell'Isis
Nonostante la narrativa russa è, ed era, incentrata sul fatto che l'intervento militare a sostegno del regime di Damasco ha come fine l'eliminazione dello Stato islamico, dati provenienti dalle organizzazioni umanitarie dicono che gli attacchi aerei russi hanno ucciso più civili che baghdadisti. Si ripetono quasi giornalmente i video in cui vengono ripresi velivoli militari russi (aerei ed elicotteri) mentre sganciano…