Who is afraid of the big bad wolf? Chi ha paura del lupo cattivo?, diceva un ritornello per bambini. Si potrebbe mutuarlo in Who is afraid of the big bad bank?, tranne che, nella ultima versione, la bad bank all’italiana non sarà big ma saranno numerose società veicolo affiliate a banche con crediti deteriorati, alcune con "garanzia" pubblica ed altre senza…
Archivi
Infratel, ecco chi controllerà la banda larga
Ha un po' il sapore degli anni 80 la mossa con cui il governo ha deciso nei primi giorni dell’anno di assicurarsi la proprietà della rete che porterà entro il 2020 l'internet veloce in gran parte dei comuni italiani. Dopo una telenovela durata mesi su a chi spettasse la proprietà della rete, il governo ha dato un colpo di spugna su…
Repubblicani, tutti gli attacchi a Obama e Clinton
La minaccia del terrorismo è stata uno dei temi forti del dibattito televisivo fra i principali candidati alla nomination repubblicana alla Casa Bianca. Sul palco di Charleston, nella South Carolina, e sugli schermi della Fox Business Network, Donald Trump e tutti gli altri hanno duramente attaccato le scelte del presidente Barack Obama e la candidata democratica Hillary Clinton, che ne…
Why not, il castello giudiziario di De Magistris è crollato
Why not. Assolti i politici calabresi, tra cui il mio amico Nicola Adamo, che furono indagati da De Magistris. Allora furono infilzati. Oggi nessuno lo ricorda. De Magistris è diventato sindaco di una grande città. È potente e famoso. I politici calabresi no. Non pagherà nulla per aver rovinato, ingiustamente, la vita di altri. C'è chi si oppone alla responsabilità…
Principia, dove punta il nuovo corso di Falcone sul venture capital
Investimenti realizzati, progetti in cantiere e il lancio a breve di un altro fondo. Ecco idee, sfide e ambizioni di Principia Sgr svelati a Formiche.net dall’ad, Antonio Falcone, 46enne romano, studi umanistici, uno che della finanza ha visto tutto, "dal conto corrente al derivato" passando da Banca Sella, a Deutsche Bank a Unicredit, al Fondo pensione degli ingegneri e architetti…
Giacarta, l'esplosione in diretta di un terrorista. Il video
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=4OdSeUaNe40[/youtube] (fonte: Youtube)
Renault e Fca, autoscontro in Borsa
Il settore auto soffre sulle borse del Vecchio continente. Le vendite sul comparto automotive - complice l'allargamento dello scandalo sulle emissioni, il cosiddetto Dieselgate iniziato negli Usa con la tedesca Volkswagen - hanno appesantito oggi gli indici azionari europei. Maglia nera è stata Renault, che è crollata dopo la conferma della notizia di una perquisizione da parte del servizio antifrode…
"Roberto Bolle and Friends" alle Terme di Caracalla
Appuntamento doppio con Roberto Bolle alle Terme di Caracalla. La presentazione di “Roberto Bolle and Friends” quest’anno prevede ben due date: 25 e 26 luglio. Il ballerino sarà accompagnato di molte star internazionali e dal Principal Dancer dell’ABT di New York nel ruolo di interprete e direttore artistico. LA PRESENTAZIONE “Roberto Bolle and Friends” alle Terme di Caracalla è ormai…
“Milo, Maya e il giro del mondo” all'Opéra de Rouen Normandie
L’Opera contemporanea “Milo, Maya e il giro del mondo” sarà in scena dal 15 al 17 gennaio all'Opéra de Rouen Normandie. “Milo, Maya e il giro del mondo” è composta da Matteo Franceschini su libretto di Lisa Capaccioli, mentre la produzione è a carico di Opera Education - AsLiCo e del Teatro Sociale di Como e Opéra de Rouen Normandie,…
Quirinetta, ecco il programma del Classico del martedì
Ogni martedì, dal 26 gennaio fino al 19 aprile, gli amanti della musica colta potranno godere di un appuntamento fisso al Quirinetta Caffè Concerto di Via Marco Minghetti a Roma. Dal barocco al jazz passando per il tango argentino e le melodie di Bach, il patrimonio musicale è il protagonista del programma. Il Classico del Martedì al Quirinetta è un programma a…