Ha origini lontane il rapporto che lega il credito popolare italiano a quello russo. Un rapporto che dura da centoventi anni, da quando, cioè, in Russia nacquero le prime banche popolari e, in Italia, l’Associazione fra le Banche Popolari festeggiava i venti anni dalla propria fondazione. La nascita del sistema delle banche popolari in Russia è stato un fenomeno pienamente…
Archivi
Primarie, tutti i delegati raccolti da Clinton e Trump
Mentre si vota in Michigan e in Mississippi per entrambi i partiti e ci sono i caucus repubblicani in Idaho e alle Hawaii, aggiorniamo la situazione dei delegati dopo il Super Sabato: Hillary Clinton ha quasi il 50% dei delegati necessari ad assicurarsi matematicamente la nomination democratica, mentre Donald Trump non ne ha neppure un terzo dei necessari per la…
Chi discrimina Bcc e Banche popolari
Abbiamo dato atto al presidente Mauro Maria Marino del lavoro di approfondimento sull’industria bancaria che la Commissione Finanze del Senato sta svolgendo e, nell’ottica di collaborazione nella quale il Credito Popolare si pone, abbiamo evidenziato che le banche di questa categoria hanno oggi una quota di mercato del 26%, soci e clienti in aumento , un indice di solidità doppio…
Uccidere per vedere l'effetto che fa è fatuità schizofrenica non il Male
Uccidere qualcuno sotto una spinta irrefrenabile a fare del male solo per vedere, da vicino, l'effetto che fa: non è il Male che albergherebbe dentro ogni essere umano per cui sarebbe un potenziale assassino, ma è malattia mentale e nello specifico fatuità schizofrenica. Lo dice, senza esitazione alcuna, lo psichiatra e psicoterapeuta Martino Riggio che, a differenza dello psicoanalista lacaniano…
Pinotti, Phillips, Renzi e i numeri sulla Libia
L'incidente diplomatico è chiuso (forse). E la gazzarra mediatica che si era propagata si sta spegnendo. Restano, comunque, alcuni punti fermi dopo le polemiche suscitate dall'intervista al Corriere della Sera dell'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, John Phillips. Il numero di militari italiani pronti per la Libia non era un'invenzione né una richiesta degli Usa, ma era lo stesso numero…
Ecco come la Turchia mercanteggia con l'Ue sui migranti
La Turchia alza la posta sulla crisi migratoria che negli ultimi mesi ha colpito l'Europa e la stessa stabilità dell'Unione europea. Il vertice tra il premier di Ankara, Ahmet Davutoglu (nella foto), e i Ventotto Paesi dell'Ue si è chiuso con la richiesta da parte della Turchia di altri 3 miliardi per la gestione dei migranti, oltre all'accelerazione della liberalizzazione…
Ecco tutti i repubblicani uniti contro Trump
Ce l’hanno tutti con Donald Trump, che tira dritto. Anzi no, va a zigzag: mette a sedere i rivali con cambi di direzione continui. Sulla tortura, per esempio. In diretta televisiva, fa la ‘promessa’, che suona una minaccia, di torturare i terroristi e di punire i loro familiari, letteralmente “di mandarli all'inferno”; e dice “dobbiamo usare il waterboarding e anche…
Cosa penso (anche da napoletano) delle tristi primarie Pd a Napoli
Antonio Bassolino ha scelto "disgustoso", io sono incerto tra "squallido", "triste", "volgare". Ci si riferisce ovviamente alla distribuzione di monetine (un euro) dinanzi ai seggi delle primarie napoletane per il candidato a sindaco del Pd. Bassolino ha perso per 452 voti, la sua ex sodàle e allieva Valente ha vinto, a questo punto si sospetta per 452 euri. Ora si…
Carige, tutte le scaramucce in vista del nuovo consiglio
Con la presentazione delle liste dei nomi da parte degli azionisti, è ufficialmente partita la corsa all'ingresso nel nuovo consiglio di amministrazione di Banca Carige, che sarà scelto dall'assemblea in calendario per il 31 marzo. I soci di riferimento della banca ligure, la famiglia Malacalza, che ha in portafoglio il 17,6%, a metà febbraio avevano chiesto a gran voce e…
La crescita insostenibile del debito del governo Usa
All’ombra delle cronache, veloci e superficiali, la bomba a tempo del debito del governo Usa, continua a bruciare la sua miccia, che è ancora lunga per fortuna loro e nostra. Ma brucia. E che sia preoccupante, questa combustione, lo testimonia l’attenzione con la quale l’epopea di questa mostruosità contabile viene monitorata – e per evidenti ragioni – da osservatori assai…