Nel 2007 sotto lo stimolo del presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga, nell’Università della Calabria venne avviato il primo master del settore di una università pubblica italiana, giunto ora alla V edizione. Le iscrizioni al corso, diretto dal professor Mario Caligiuri, sono aperte. ISCRIZIONI, COSTI, CALENDARIO Il master, spiega una nota, è di secondo livello, cioè aperto a coloro che…
Archivi
Quo vado? Ritorno al futuro
La narrazione di Nunziante, attraverso il più medio ed arcitaliano degli italiani Checco Zalone, piace a tutti, batte Star Wars, insuffla ossigeno dentro ai polmoni asmatici delle sale cinematografiche e però fotografa un’Italia che non c’è più. Già, perché oltre a non essere più sacro, il posto fisso non solo non esiste più, ma non è più l’obiettivo dei giovani.…
Addio a Gisela Mota donna coraggio
Erano tanti i buoni propositi per questo 2016, invece, è iniziato nel peggiore dei modi. A soli 33 anni muore Gisela Mota, donna coraggio contro il narcotraffico. Si legge nei vari articoli di giornale di come abbia dedicato la sua campagna elettorale per la carica di sindaco della città di Temxico ai temi della lotta alla corruzione e al narcotraffico. Una…
A Roma la Befana si festeggia con Fantasia
Quest’anno la Befana romana sarà differente dal passato. Non ci saranno, a Piazza Navona, le bancarelle con i pupazzetti del Presepe (invero sempre di meno) e con dolciumi e giocattoli di plastica (invero sempre di più) a causa di una complicata questione di appalti di cui si sta occupando la magistratura. Non ci saranno i consueti ‘botti’ accompagnati da fuochi…
A chi ha parlato Mattarella?
Era seduto come se dal salotto di casa parlasse agli amici e ai familiari. Giacca e cravatta, certo, ma non un’eleganza da cerimonia. E i fogliettini del discorso poggiavano e ballavano sulle ginocchia. Così Sergio Mattarella, in modo semplice e con le gambe accavallate, e un’aria un po’ spaesata e un po’ divertita, e la esse sibilante che lo rende…
Non è arrivato l'inverno, è arrivato l'autunno
La porta dell’Atlantico attraverso la quale passano nel Mediterraneo le perturbazioni tipiche dell’autunno-inverno, finora chiusa dall’anticiclone, con l’inizio del 2016 si è finalmente riaperta. Questa condizione, insieme con un leggero indebolimento del Vortice Polare, determina il ritorno del maltempo nord-atlantico, dandoci condizioni meteorologiche più consone al periodo. Il tempo su gran parte della Penisola sarà caratterizzato, in questi primi giorni…
L'inondazione
Che Adrian Bravi abbia a che fare con la scrittura, lo si deduce mettendo in fila le tappe della sua biografia. Bibliotecario, nato a Buenos Aires, vive a Recanati. Ecco. Adrian Bravi è in libreria con L’inondazione, edizioni Nottetempo. L’inondazione è un romanzo che non può non leggere Maria Grazia Pontorno. Perché lei, che è autrice di Roots, non può…
Iran e Arabia Saudita, ecco come cresce la guerra tra sunniti e sciiti
Sabato manifestanti iraniani hanno saccheggiato e dato alle fiamme un edificio all'interno del compound che ospita l'ambasciata saudita a Teheran. Si è trattato, per molti osservatori, di una reazione di protesta dopo che l'Arabia Saudita aveva reso pubblica l'esecuzione di un importante chierico sciita. I manifestanti, che si erano ammassati davanti all'ambasciata gridando slogan come "morte ai Saud" (i Saud…
Ecco come gli anti Renzi elogiano Mattarella
Per quanto negate o minimizzate a Palazzo Chigi e dintorni per comprensibili ragioni di opportunità istituzionale e convenienza politica, le distanze da Matteo Renzi nel messaggio televisivo di Capodanno, non certo improvvisato, hanno procurato al presidente della Repubblica significativi apprezzamenti di partiti, gruppi parlamentari e giornali di dichiarata e ostinata opposizione al governo. E, più in particolare, al presidente del…
Cosa deve fare Renzi in Europa su Ilva, Bail-in e Bad bank
Nei prossimi mesi, per il governo Renzi, il confronto con l’Unione europea sarà estremamente complesso, duro e senza risparmio di colpi. La questione del bail-in bancario ha fatto traboccare il vaso: dopo mesi di trattative con la Commissione, iniziate dal Tesoro a maggio scorso per risolvere il problema delle quattro banche locali in difficoltà, alla fine il governo ha approvato…