Difficilmente Lampedusa e Lesbo verranno insignite a ottobre del Nobel per la Pace. Come spiega in un'intervista ad Andrea Tarquini (su la Repubblica di oggi) il professor Asle Toje, uno degli esperti che affianca il Comitato di Oslo, esso viene conferito per tradizione a personalità o a organizzazioni, non a luoghi. Nulla vieta però, mi permetto di aggiungere, che possa…
Archivi
Rivolta fiscale in arrivo?
Uno Stato che richiede ai suoi cittadini onesti un carico fiscale equivalente a sei sette mesi di lavoro gratis per le pubbliche finanze sino a quando potrà essere sopportato? Soddisfatti i membri della casta e in discreta percentuale quelli dei “diversamente tutelati”, spetta al terzo stato produttivo l’onere della tenuta del sistema, mentre il quarto non Stato sguazza nelle inefficienze,…
Boccia è il candidato dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Cresce l'attesa per la decisione del Veneto
I Giovani imprenditori di Confindustria hanno appena ufficializzato con questo comunicato il loro appoggio a Vincenzo Boccia per le elezioni alla Presidenza di Confindustria che lo vedono competere con Marco Bonometti, Aurelio Regina e Alberto Vacchi. L'attesa quindi si sposta tutta sul Veneto che oggi deciderà chi appoggiare. Oggi val la pena leggere anche l'approfondimento sui candidati curato da Paolo…
L'inutile esortazione del Fmi alla Germania
E così, dopo l’Ocse, anche il Fmi lancia il suo grido di dolore invocando fa le altre cose un utilizzo adeguato da parte dei governi dello spazio fiscale – ovviamente per chi ne dispone – per rilanciare gli investimenti pubblici e dare un calcione al meccanismo impallato della crescita. Ovviamente la ricetta del Fmi è più complessa di così. Nella…
Vi racconto il trambusto fra Lucia Annunziata e Giorgio Napolitano
Sommersa ingiustamente dalle cronache della legge Cirinnà sulle unioni civili, dalla disputa sul sesso degli angeli rappresentati dai voti di Denis Verdini e amici per la fiducia al governo posta sul testo modificato del provvedimento, dalla paternità e maternità surrogate della coppia Vendola, dall’incontro di Matteo Renzi con Jean-Claude Juncker a Palazzo Chigi e dai preparativi di un intervento militare…
Lillo e Greg e le “Marchette in trincea”
Sono trascorsi 14 anni da quando Greg scrisse quella che viene considerata una prima versione di questa commedia, Marchette in trincea, in scena al Teatro Brancaccio dal 23 febbraio fino al 1° aprile. Nel 2002, lo spettacolo fu proposto al Teatro Ambra Jovinelli, con nome diverso ma idee e sketch simili a quelli che il duo comico ha ripreso oggi,…
In Iran ha vinto il Centro
Una delle certezze con cui si chiude la giornata del 28 febbraio è che nell’analisi sul voto in Iran tutti hanno cercato alla fine di proclamarsi vincitori, con il risultato di una profonda confusione. Hanno dichiarato vittoria i conservatori iraniani, cercando di far passare come parte di un loro entourage esclusivo i molti parlamentari principalisti, di area centrista e conservatrice…
A tutta fibra con Metroweb e Vodafone a Torino
Dopo Milano e Bologna ora è la volta della città di Torino che grazie alla collaborazione fra Comune, Metroweb e Vodafone, potrà godere di un servizio in fibra ottica in modalità FTTH (Fibre to the home) da 300 Mbps. Grazie ai lavori di implementazione avviati nel marzo 2015 oggi ci sono già 70.000 unità abitative raggiunte – nelle zone di…
Prove tecniche di Partito della Famiglia per Gandolfini del Family Day
L’approvazione del ddl Cirinnà col maxiemendamento Renzi-Alfano ha rotto i ponti tra i promotori del Family Day e i parlamentari di Area Popolare. Non che prima del voto di giovedì sera in Senato ci fosse stato chissà quale idillio, però i principali interlocutori del movimento pro-family guidato da Massimo Gandolfini erano proprio Ncd e Udc. Lo stesso neurologo bresciano aveva…
Ecco come e perché governare il cyber spazio
Al centro dell’ultima Munich Security Conference (Msc) ci sono stati i temi “caldi” che interessano la pace e la stabilità dell’attuale sistema internazionale. È stata dedicata una sessione anche al dominio cibernetico, con un focus particolare rivolto alla cooperazione internazionale e alla governance del cyber space. COOPERAZIONE POSSIBILE Bruce McConnell (Global vice president dell’EastWest Institute) sul The Diplomat spiega che ci sarebbero…