Pubblichiamo uno estratto del libro "Hanno ucciso Charlie Hebdo. Il terrorismo e la resa dell'Occidente: la libertà di espressione è finita" di Giulio Meotti edito da Lindau Quando, a sei mesi dall’uccisione di Carlo Casalegno, fu scoperto a Torino un covo delle Brigate Rosse, vi si rinvennero, accuratamente ritagliati, decine di suoi articoli. Per questo, solo per questo, il giornalista della Stampa…
Archivi
Hillary sballotta Trump e fa pace con Sanders
Donald Trump è “il miglior reclutatore” del sedicente Stato islamico, con le sue “sortite razziste” e la sua campagna contro i musulmani, cui vuole vietare l’ingresso negli Stati Uniti. Hillary Rodham Clinton ha usato il terzo dibattito in diretta televisiva fra gli aspiranti alla nomination democratica alla Casa Bianca per attaccare più il battistrada fra i repubblicani che i suoi…
Licio Gelli sulle nuvole
Le cose cambiano anche da noi, quassù, non solo da voi, laggiù. Non era mai accaduto, o almeno non avevo ancora visto nei settecento anni e più che sono trascorsi dal mio arrivo, che qualcuno ci raggiungesse procurando tanto scompiglio com'è appena accaduto con lo sbarco di uno che si è presentato come Licio Gelli. Gelli chi? Gli ho chiesto,…
A proposito d'Europa
In questi giorni che precedono le vacanze di Natale ho avuto la fortuna di partecipare a diversi incontri di natura politica. Momenti di incontro e confronto che mi hanno aiutato a capire altri aspetti della vita politica, diverse dimensioni, come dicevo in un altro articolo. L’incontro di oggi è stato organizzato dal City Group degli attivisti del Partito Socialista Europeo…
Democratici: Sanders tra buone e cattive notizie
Bernie Sanders, il senatore del Vermont che contende a Hillary Clinton la nomination democratica alla Casa Bianca, ha vissuto giorni movimentati, prima del dibattito che fra poche ore si svolgerà nel New Hampshire. In positivo, Sanders ha ricevuto l’endorsement del sindacato dei lavoratori delle comunicazioni, il Communications Workers of America, che rappresenta circa 700 mila lavoratori. La Cwa è la…
Cina: spazio alle rinnovabili con una nuova “Internet dell’Energia”
Written in collaboration with Corrado Clini, Former Minister for the Environment of Italy La Cina si candida alla guida del sistema energetico internazionale e annuncia la costruzione dell’ “Internet dell’Energia”. Resa possibile dall’innovativo sistema UHV (Ultra High Voltage), una rete elettrica globale connetterà i continenti e consentirà lo scambio di energia prodotta anche da fonti rinnovabili. Nel 2050 l’elettricità arriverà…
Fotoritocco obbligatorio
non per dovere di verità, ma in ogni caso per l'altrettanto nobile esigenza di preservare la salute delle sue marianne, la francia ha approvato una legge per la quale "la menzione «foto ritoccata» sarà obbligatoria nelle riviste e nelle pubblicità «ogni volta che l' apparenza corporea sarà modificata per affinarne o ingrossarne la silhouette»". anche se ne dubito, spero che…
Lo Stato islamico in Siria rivendica un attentato in Tunisia. Che significa
Lo scorso anno l'Economist indicava la Tunisia come paese dell'anno 2014: è moderata, una speranza per «una regione disgraziata e un mondo inquieto» diceva il settimanale inglese; segnarsi questa informazione di partenza, perché sarà importante per lo sviluppo del ragionamento. Una settimana fa un video pubblicato dallo Stato islamico della provincia di Hasakah, nel nord della Siria, ha rivendicato l'attentato al…
L'attualità di Cuffaro
Mi scrive un tale. È stato appena licenziato da una multinazionale che aveva una partecipazione nella piccola società in cui lavoro. Per tutto il tempo in cui la multinazionale ha avuto un rapporto finanziario con la società dove lavoro, l’avrò veduto, sì e no, un paio di volte. Il suo atteggiamento, coerente del resto con quello della società, è sempre…
Scorgo ombre di cappi a 5 stelle
Quando ha attaccato la quasi coetanea ministra Maria Elena Boschi, reclamandone una sfiducia destinata ad essere negata, al deputato grillino Alessandro Di Battista è mancato solo lo sventolio di un cappio. Sarebbe stata la replica anche fisica di quell'osceno spettacolo offerto in quella stessa aula, a Montecitorio, il 16 marzo 1993 dal deputato leghista Luca Leoni Orsenigo. Che chiese la…