Skip to main content

La UE ha sollevato un polverone inutile. Come dichiarato dal Ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan all’ultima Assemblea dell’Abi: “Le banche potevano essere poste in liquidazione coatta amministrativa anche prima del Bail-in”.

In mezzo secolo non è mai successo nulla. Ora è il momento di dire la verità, di dire cioè cosa costa al sistema bancario il ruolo di supplenza che, pressoché in tutti i campi, esso svolge a causa di uno Stato che non funziona e pur grava su di esso con mille vincoli, con conseguente continua riduzione della redditività. Il sistema bancario italiano è solido, singole responsabilità vanno perseguite, così come vanno smascherati commenti e attacchi strumentali a giochi di potere e/o finanziari.

Ai consumatori diciamo di scegliere con attenzione le banche a cui rivolgersi. Le nostre Associate hanno indici di patrimonializzazione che non temono confronti (anzi, che li ricercano).

Il dato medio delle Banche Popolari Cooperative del Core Tier 1 ratio è pari al 15%, contro un dato richiesto dalla normativa prudenziale europea del 7%, mentre il total capital ratio è pari al 16% contro il corrispondente limite richiesto dalla normativa europea al 10.5%.

popolari mps Sforza Fogliani

L'Europa non sollevi polveroni contro le banche italiane

Di Assopopolari

La UE ha sollevato un polverone inutile. Come dichiarato dal Ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan all’ultima Assemblea dell’Abi: “Le banche potevano essere poste in liquidazione coatta amministrativa anche prima del Bail-in”. In mezzo secolo non è mai successo nulla. Ora è il momento di dire la verità, di dire cioè cosa costa al sistema bancario il ruolo di supplenza…

Cosa serve a Milano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sono oltre 50.000 le persone senza fissa dimora in Italia, in aumento rispetto alle 47.648 stimate nel 2011: lo dice una stima dell'Istat sulla base di coloro che nei mesi di novembre e dicembre 2014, hanno utilizzato almeno un servizio di mensa o accoglienza notturna nei comuni in cui è stata condotta l'indagine. Solo nella città…

I cattolici e il Giublieo della Misericordia

La Chiesa cattolica, nonostante le ombre che l’hanno attraversata ciclicamente durante i secoli, riesce sempre a riprendere il cammino verso l’evangelizzazione e la promozione umana, a dimostrazione che lo Spirito Santo è sempre vigile e protettivo. Papa Francesco, che ha voluto con determinazione questo Giubileo della Misericordia, ha aperto l’8 dicembre la Porta Santa del Giubileo Straordinario dedicato appunto alla…

Io, ex Bankitalia, accuso Bankitalia su Banca Etruria e Banca Marche

Una spirale da cui è sempre più difficile uscire. La vicenda del salvataggio delle quattro banche (Etruria, Carichieti, Carife e Banca Marche) si sta avvitando su se stessa, in una girandola di accuse e scaricabarile, che approdano anche nelle aule di palazzo. I risparmiatori contro il governo e la Banca d'Italia, che a sua volta accusa l'Unione europea di aver stoppato all'ultimo miglio…

Banca Marche, Etruria, Chieti e Ferrara. Cosa pensa Bankitalia

Abbiamo vigilato, ma non avevamo poteri di sostituire i vertici delle banche. Abbiamo appoggiato il piano del Fondo interbancario di tutela dei depositi per intervenire nel capitale degli istituti commissariati, ma la Commissione europa inspiegabilmente ha detto no. Quindi ora gestiamo il Fondo di risoluzione e bene ha fatto il governo ad approvare il decreto perché altrimenti il costo del…

Chi ci sarà con Cristoforetti ai 50 anni di Airpress

DOPPIA OCCASIONE PER FESTEGGIARE Lisa Pathfinder prima e Cygnus poi: sono questi i protagonisti del doppio e recentissimo successo dello spazio italiano ottenuto con i lanci di Lisa Pathfinder con il Vega da Kourou il 3 dicembre e di Cygnus con Atlas V da Cape Canaveral domenica scorsa. “Tutto questo – ha dichiarato Roberto Battiston – è frutto di grandi…

Che fine fanno le segnalazioni dell'Antitrust di Pitruzzella

A distanza di circa dieci mesi dall’ultima segnalazione del 2014, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha avviato un’attività di monitoraggio degli esiti dei propri interventi di segnalazione e consultivi, attività compresa tra i poteri di advocacy previsti dalla legge n. 287/90. Ecco l’esito complessivo degli interventi, la loro base giuridica e i settori dove sono stati maggiormente concentrati…

Come sarà risarcito Filippo Penati?

Quattro anni e mezzo di odissea, la politica cambiata e sottratta dalla magistratura e dai media. Filippo Penati e tutti gli imputati del cosiddetto sistema Sesto assolti. Non c'erano tangenti, non c'erano reati, non c'era finanziamento occulto, non c'era un sistema Sesto. Ad aprile avevamo già saputo dalla Corte dei conti che anche il procedimento sulla Serravalle non aveva provocato…

Ecco perché chi va in bici ci vede meglio

L’esercizio fisico migliora lo stato di salute muscolare e cardiovascolare, le capacità cognitive e la resistenza all’invecchiamento. Questo si sapeva. Non era noto, però, se e in quale misura svolgere attività motorie potesse anche agire sui processi di plasticità cerebrale, cioè la capacità dei circuiti del cervello di adattarsi in risposta agli stimoli ambientali. Il tema è stato affrontato dai…

Giubileo della Misericordia, ecco i capolavori della musica sacra in concerto

Tre grandi istituzioni musicali si uniscono per dare inizio al Giubileo della Misericordia: il Pontificio Istituto di Musica Sacra, la Cappella Musicale Pontificia “Sistina” e il Teatro dell’Opera di Roma. I pellegrini dell’Anno Santo potranno godere di un cartellone di composizioni corali religiose grazie al programma concertistico realizzato in collaborazione con Roma Capitale. Secondo Carlo Fuortes (nella foto), sovrintendente del…

×

Iscriviti alla newsletter