Che Adrian Bravi abbia a che fare con la scrittura, lo si deduce mettendo in fila le tappe della sua biografia. Bibliotecario, nato a Buenos Aires, vive a Recanati. Ecco. Adrian Bravi è in libreria con L’inondazione, edizioni Nottetempo. L’inondazione è un romanzo che non può non leggere Maria Grazia Pontorno. Perché lei, che è autrice di Roots, non può…
Archivi
Iran e Arabia Saudita, ecco come cresce la guerra tra sunniti e sciiti
Sabato manifestanti iraniani hanno saccheggiato e dato alle fiamme un edificio all'interno del compound che ospita l'ambasciata saudita a Teheran. Si è trattato, per molti osservatori, di una reazione di protesta dopo che l'Arabia Saudita aveva reso pubblica l'esecuzione di un importante chierico sciita. I manifestanti, che si erano ammassati davanti all'ambasciata gridando slogan come "morte ai Saud" (i Saud…
Ecco come gli anti Renzi elogiano Mattarella
Per quanto negate o minimizzate a Palazzo Chigi e dintorni per comprensibili ragioni di opportunità istituzionale e convenienza politica, le distanze da Matteo Renzi nel messaggio televisivo di Capodanno, non certo improvvisato, hanno procurato al presidente della Repubblica significativi apprezzamenti di partiti, gruppi parlamentari e giornali di dichiarata e ostinata opposizione al governo. E, più in particolare, al presidente del…
Cosa deve fare Renzi in Europa su Ilva, Bail-in e Bad bank
Nei prossimi mesi, per il governo Renzi, il confronto con l’Unione europea sarà estremamente complesso, duro e senza risparmio di colpi. La questione del bail-in bancario ha fatto traboccare il vaso: dopo mesi di trattative con la Commissione, iniziate dal Tesoro a maggio scorso per risolvere il problema delle quattro banche locali in difficoltà, alla fine il governo ha approvato…
Tutti i trend tecnologici per il 2016
Duemilasedici, benvenuti nel futuro… a portata di mano. Ne è convinto il Wall Street Journal secondo cui l’anno che verrà rappresenterà una svolta nella storia della tecnologia. Manco a dirlo, i testimoni di questo cambiamento saremo proprio noi, che sperimenteremo nel quotidiano l’avvento dei nuovi prodigi della scienza e della tecnica. Tra droni intelligenti, realtà aumentata e talking family robot…
Una nuova speranza per i pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne
L’anno inizia con una buona notizia per i malati di distrofia muscolare di Duchenne: la speranza di un nuovo trattamento. La base di tutto è CRISPR, un meccanismo di modificazione del DNA scoperto all’inizio di questo secolo nei batteri. E’ già la tecnica preferita per chi vuole modificare (editare) l’informazione genica. Le sue applicazioni si estendono dalla ricerca di base…
Che cosa prevede l'accordo tra Santa Sede e Stato di Palestina
La Santa Sede e lo Stato di Palestina – si legge nel comunicato stringato diffuso ieri all’ora di pranzo dalla Sala stampa vaticana – hanno notificato reciprocamente il compimento delle procedure richieste per l’entrata in vigore dell’Accordo tra i due stati. E’ l’ultimo passo che completa un percorso durato anni, cominciato nel 2000 con la firma dell’accordo base tra la…
Così negli Usa si discute del confine fra privacy e sicurezza
«Le innovazioni digitali ci presentano un paradosso. Non stiamo più semplicemente pensando al rapporto costi/benefici di "privacy contro sicurezza", ma piuttosto "sicurezza contro sicurezza"». In un editoriale sul Washington Post, il presidente del Comitato per la Homeland Security della Camera americana, il repubblicano Michael McCaul, e il democratico Mark Warner, membro dei comitati Banche, Budget e Intelligence del Senato, hanno affrontato un tema spinoso:…
Provvisoria fenomenologia di Marco Mengoni
Dal punto di vista musicale e interpretativo, ‘Grande amore’ e ‘Ti ho voluto bene veramente’ appartengono a due generi pop diversi, ma entrambi rispettabili. Dal punto di vista poetico, versi come “Dimmi perché quando amo, amo solo te / Dimmi perché quando vivo, vivo solo in te grande amore” e “Perché ti voglio bene veramente / E non esiste un…
Due pesi e due misure dell'Occidente su Hamas e Isis
Ancora morti: giovani, in un pub, mentre festeggiavano. C'è un Paese del mondo dove la barbarie sperimentata a Parigi si distribuisce su 365 giorni dell'anno. Nei bar, nei pub, nei mercati, sui bus. In questo Paese del mondo ogni giorno dell'anno un terrorista vigliacco esce di casa e accoltella o spara o investe per strada degli innocenti. In questo Paese…