Skip to main content

Spagna, ecco tre lezioni del voto

No Podemos. La Spagna conferma tre cose. Primo: i partiti antisistema e antieuro si affermano, avanzano ma non vincono. Fanno emergere problemi di governabilità e di sistema elettorale, ma non possono farsi governo. Sono malattia, ma non cura. Vale per Podemos come vale per Le Pen, per i nazionalisti tedeschi come per gli antieuro inglesi. Perfino per Syriza, la cui…

Brunetta e Romani hanno fatto davvero pace?

C’è mancato poco che in occasione della sua conferenza stampa natalizia a Matteo Salvini scappasse detto: "Berlusconi ? Quante divisioni ha?”. Come Stalin a Jalta con riferimento al Papa. ++++ Con il patto di tregua e pacificazione sottoscritto e comunicato urbi et orbi, Renato Brunetta e Paolo Romani hanno cercato di puntellare le loro traballanti poltrone. Ce la faranno? ++++…

Mattarella, i conflitti e le cantonate

Diversamente dal suo predecessore Giorgio Napolitano, per non parlare di altri più lontani nel tempo come Francesco Cossiga e Sandro Pertini, tanto espliciti nelle loro denunce da risparmiare ai loro ascoltatori grandi sforzi di fantasia per capire anche il non detto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella preferisce indicare più i peccati istituzionali che i peccatori. In compenso, grazie forse…

Ecco il triste Scaricabarile su Banca Marche e Banca Etruria

La recente crisi di quattro piccole banche si presenta agli occhi di un osservatore attento e distaccato come un paradigma dei mali che affliggono il Paese da lungo tempo. Ignoranza, inganni, collusioni, norme ridondanti e poco efficaci per la stabilità del sistema, faciloneria nell’assegnare colpe in nome del populismo, fuga dalla responsabilità delle masse di risparmiatori e anche delle istituzioni,…

Repubblicani: fuori anche Graham il falco, ne restano 13

Fuori un altro, ancor prima dell’inizio delle primarie: Lindsey Graham, senatore della South Carolina, specialista della difesa e della sicurezza, abbandona la corsa alla nomination repubblicana alla Casa Bianca. La notizia l’ha data lui stesso sul proprio sito internet, ringraziando quanti –pochi- lo hanno appoggiato e promettendo loro che continuerà a dedicarsi alla sicurezza dell’America. A questo punto, restano in…

Vaticano, tutte le ultime mosse di Papa Francesco sulla comunicazione

Neanche stavolta, si potrebbe dire con ironia, nelle nomine papali riguardanti il delicatissimo settore delle comunicazioni, è finito il nome di Francesca Immacolata Chaouqui, che pure mesi fa faceva sapere a diversi giornalisti – ha scritto il Quotidiano Nazionale – di essere ormai prossima a diventare portavoce al posto del buon padre Federico Lombardi. Al di là delle facili battute,…

×

Iscriviti alla newsletter