È una brutta cosa per Matteo Renzi dire "non rincorro i bombardamenti degli altri" come se gli altri, la Francia, il Regno Unito, gli Stati Uniti non fossimo noi. Come se gli altri andassero ad una scampagnata, alla corsa dei sacchi; come se gli altri non mandassero i loro uomini e donne a rischiare la vita. Come se gli altri…
Archivi
Booking.com, Expedia & Co. Tutte le guerre tra albergatori
Una delle disposizioni contenuta nel disegno di legge sulla concorrenza - in discussione in questi giorni al Senato - che ha suscitato maggiori discussioni è l'art. 50, detto anche la "norma anti booking". Fortemente richiesta da Federalberghi, la norma vieta per legge la clausola che gli alberghi stipulano con le agenzie di viaggio on line e con la quale si…
Un libro da non perdere: la "Napoli insolita e segreta" di Valerio Ceva Grimaldi
Napoli per fortuna non è solo Gomorra, malaffare e disoccupazione. La Napoli più bella è raccontata in questo bel libro curato da Valerio Ceva Grimaldi. Una testa di tigre, di elefante e di un raro rinoceronte con tre corni, giraffe e decine di antilopi ed animali della savana esposti all'interno della Biblioteca nazionale. Oppure una Vespa militare degli anni Cinquanta,…
Ora tocca alla Appendino essere invitata a Otto e Mezzo
A Otto e Mezzo, nel giorno di Sant’Ambrogio, ospite in studio Francesca Balzani, candidata sindaco di Milano per il dopo Pisapia. Del PD, ma della parte sconfitta alle elezioni precedenti. A parte le parole molto new age, alla Eleonora Brigliadori, un dettato fatto di energia, dinamismo e vitalità, roba da farne i primi due capitoli dell’Halliday, non è che si…
Finanza 2.0: quali orizzonti dopo la crisi?
Siamo in una fase nuova e, per questo, di grande incertezza. La tempesta perfetta della crisi sta (forse) passando ma, nell’era degli orizzonti instabili, un solo trend è certo: è n atto lo scontro titanico tra 2 grandi “uragani”. L’espansione verso il macro, l’interdipendenza, l’hardware, le economie di scala, la globalizzazione, le multinazionali, la tecnologia, la finanza, le grandi banche,…
Lo Stato islamico assesta un bel colpo ai sauditi in Yemen, e avvisa: "ci siamo anche noi"
Domenica mattina una monovolume bianca ha incrociato un suv Toyota Land Cruiser V8 in una strada di Aden. Non appena le due auto si sono trovate una di fianco all'altra, in direzioni opposte, l'autista del monovolume ha attivato una carica esplosiva talmente forte da essere udita da 10 km di distanza, riducendo i due veicoli in lamiere contorte ed irriconoscibili…
La Francia con Marine Le Pen. Un'analisi.
Marine Le Pen conquista il cuore dei francesi. L'esito delle elezioni regionali in Francia ci ha lasciato l'amaro in bocca. Per lo meno a me. Ma non mi ha stupito. 1. Non è merito del terrorismo L'analisi secondo cui il Front National è stato premiato dai francesi a causa degli attentati terroristici è molto riduttiva e forse anche superficiale. Gli…
Eternapoli: lo spettacolo che consacra Enrico Ianniello nell'olimpo dei grandi attori teatrali italiani
[caption id="attachment_465176" align="aligncenter" width="640"] Enrico Ianniello[/caption] Arriva da questa sera a Napoli al Piccolo del Teatro Bellini fino al 13 dicembre Eternapoli, lo spettacolo di Giuseppe Montesano e Enrico Ianniello tratto dal romanzo "Di questa vita menzognera" di Montesano. Diretto e interpretato da Enrico Ianniello lo spettacolo è una delle migliori produzioni teatrali in scena quest'anno e presenta uno Ianniello…
Perché Papa Francesco ha indetto il Giubileo della Misericordia
Pubblichiamo un estratto del libro "Il tempo della misericordia. Pellegrini, indulgenze, anni santi dalle origini a Papa Francesco" di Marco Roncalli edito dalle edizioni San Paolo L’indizione di un giubileo della misericordia voluto da papa Francesco dall’8 dicembre 2015 – festa dell’Immacolata Concezione e cinquantesimo anniversario della chiusura del Concilio Vaticano II – sino al 20 novembre 2016 – domenica…