Skip to main content

Spunta il sole, canta il gallo/e Marchini va a cavallo.

++++

Matteo Orfini occupa una posizione importante nella nomenclatura del Pd renziano. E’ romano ed è il commissario straordinario del partito nella Capitale. È il leader di una corrente dem che, con un mix di ironia e vanagloria, si autodefinisce dei ‘’giovani turchi’’. In altri tempi un dirigente del suo rango sarebbe stato il candidato ideale a sindaco di Roma. Ma il suo nome non è mai circolato. Il motivo è semplice: un peso mosca non può competere per il titolo dei pesi massimi. Questo è uno dei limiti del rinnovamento di Renzi: nella sua èquipe ci sono solo pesi mosca.

++++

Grande restyling di dirigenti ‘’rottamati’’. Se si pensa di candidare Antonio Bassolino a Napoli, tanto varrebbe giocarsi la carta di Massimo D’Alema nella Capitale, visto che è pure un appassionato tifoso della ‘’magica’’ Roma.

++++

Comincia a Roma la grande kermesse di Mafia Capitale: ricchi premi e cotillons; fascia d’oro per la miss.

++++

Un colossal come il processo a Mafia Capitale avrebbe meritato  di svolgersi in uno scenario più adeguato. Perché non recuperare, a Cinecittà, il set su cui venne girato  il film ‘’Ben Hur’’?

++++

In giro per Bologna è affisso un cartello anonimo. Vi è scritto “8 novembre blocchiamo l’invasione della Lega’’. E si dà appuntamento su di un cavalcavia collegato ad un’uscita delle autostrade provenienti dal Nord. E’ persino banale ricordare che la madre degli imbecilli è sempre incinta. E ne partorisce in continuazione.

++++

Le Francescheidi  (dopo la nomina degli Arcivescovi di Bologna e Palermo): ‘’Ogni parroco porta sotto la tonaca lo zucchetto cardinalizio’’.

Cosa succede nel fantastico mondo renziano

Spunta il sole, canta il gallo/e Marchini va a cavallo. ++++ Matteo Orfini occupa una posizione importante nella nomenclatura del Pd renziano. E’ romano ed è il commissario straordinario del partito nella Capitale. È il leader di una corrente dem che, con un mix di ironia e vanagloria, si autodefinisce dei ‘’giovani turchi’’. In altri tempi un dirigente del suo rango…

Napolitano, Berlinguer e l'Unità

Nella meritoria ricerca di articoli, interviste e lettere per alimentare sull'Unità la discussione sull'eredità di Enrico Berlinguer, vissuto tra pulsioni conservatrici e riformiste, nella convinzione da lui stesso dichiarata di poter guidare un partito di lotta e insieme di governo, il direttore renziano Erasmo D'Angelis ha avuto una grande delusione. Non è riuscito, almeno sinora, ad ottenere la partecipazione diretta…

Tutti i sogni equestri di Marino

È stato di natura equestre l’ultimo sogno di Ignazio Marino con la fascia tricolore di sindaco di Roma addosso, o il primo da ex sindaco della Capitale, rimosso davanti a un notaio - si è doluto - con le dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali eletti con lui due anni e mezzo fa. Il poveretto deve avere sognato Matteo Renzi…

Chaouqui raccontata da Chaouqui

"Collaborerò con la Gendarmeria vaticana per far emergere la verità. Collaborare non significa autoaccusarsi: sono estranea da tutto". Sono le parole con cui Francesca Immacolata Chaouqui, arrestata e poi rilasciata, offre una sua prima versione dei fatti su chi l'accusa, in queste ore, di essere di uno dei "corvi" del nuovo caso Vatileaks. Mentre sul suo profilo Facebook aggiunge: "Non…

Ecco 3 casi clamorosi dell'urbanistica stile Marino

Di Francesco Karrer e Sergio Pasanisi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo È certo presto per dare un giudizio sulle realizzazioni di “Marino urbanista”. Ma forse non lo è per esprimere un giudizio su come e quanto programmato e capire “chi ha deciso la città”, in questi due anni. Perché se è ormai nella fisiologia dell’urbanistica contemporanea che a decidere non sia solo il decisore pubblico, il nuovo…

Democratici, ecco chi vuole attingere al tesoretto di Biden

Fanno gola ai candidati alla nomination i milioni di dollari destinati al vicepresidente Joe Biden, mentre Hillary Clinton modifica e rafforza lo staff del suo ufficio stampa e subisce la contestazione d’un gruppo di studenti di colore. Secondo quanto riferisce il New York Times, la battistrada democratica ha voluto irrobustire un settore sotto pressione, perché i media non cessano di…

Sanità, le bizzarrie dello scontro Chiamparino-Renzi

Di Michele Fronterrè

Già oggi i governatori delle Regioni sono convocati a Roma per discutere di soldi. Perché le Regioni, che amministrano tra le varie cose la sanità, idrovora dei conti pubblici, non ci stanno ai diktat - tutto pugno sui fianchi e tacchi sbattuti - del premier Matteo Renzi. E vanno all'attacco oltre il Rubicone per rivendicare il diritto a spendere e…

Chi è Gian Piero Milano, il pm di Vatileaks 2

Pedofilia, frode finanziaria, droghe, spionaggio e tradimento. Il compito di Gian Piero Milano (nella foto) non è facile. Le vicende che ha dovuto scoperchiare da quando è stato nominato da Papa Francesco “Promotore della Giustizia” vaticana sono varie e disdicevoli. Per ultimo, ha dovuto seguire le indagini che hanno portato all'arresto del monsignore Lucio Ángel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui, ex…

Contratto metalmeccanici, cosa c'è davvero in ballo

Il 5 novembre nella sede della Confindustria a Roma si apriranno ufficialmente gli incontri per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Viste le premesse si preannuncia come il contratto più difficile della storia dei metalmeccanici. Il contratto in scadenza il 31 dicembre prossimo è stato firmato da Fim e Uilm nel 2012. Anche il precedente contratto quello del 2009 era…

×

Iscriviti alla newsletter