Possibile che ci sia tutta questa corsa al sensazionalismo? L’Oms ha detto solo che l’abuso di insaccati fa male. Mica che se mangiate un salamino umbro ogni tanto vi viene automaticamente una patologia. Il corto circuito della società 2.0 non è tanto in chi comunica, ma a questo punto in chi non sa più ascoltare e calibrare le informazioni ricevute…
Archivi
I vostri padri dove sono? E i profeti vivono forse per sempre?
Trasposto al cinema il volume di Dave Eggars ricorda per certi versi Sleepers, per altri The Rock. E’ un monologo travestito da dialogo. Ce ne sono sei. È inventato ma è reale. E riguarda tutti. Questi dialoghi, che sono pezzi di un monologo, che sono lo sfogo di un’incazzatura, sono degli interrogatori. È il momento in cui ciascuno di noi…
Popolare di Vicenza e Banca Spoleto, cosa ha fatto Banca d'Italia
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Francesco Ninfole apparso su Mf/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Banca d'Italia respinge le accuse sulla vigilanza di Banca Popolare di Vicenza (Bpvi) e Banca Popolare di Spoleto (Bps), in seguito alle recenti indagini giudiziarie che hanno sollevato critiche sulla supervisione di Via Nazionale da parte di politici, stampa…
Zuppi, le idee del nuovo arcivescovo di Bologna su Roma, gay e conservatori
Incarna alla perfezione lo stile bergogliano il nuovo arcivescovo di Bologna, monsignor Matteo Maria Zuppi. Sessant’anni, già assistente ecclesiastico della Comunità di Sant’Egidio e con un pedigree da parroco romano (qui un suo ritratto), è uno di quei pastori prediletti da Papa Francesco, di quelli che "hanno l'odore delle pecore" tanto sono abituati a stare in mezzo al loro gregge…
Perché elogio la legge sul lavoro agile
La legge sullo “smart working”, o lavoro agile, recepisce molto bene le esigenze emergenti dalle potenzialità delle attuali tecnologie telematiche. Negli otto articoli di cui si compone, offre un quadro normativo flessibile e funzionale a una modalità del rapporto di lavoro, che si manifesta in molteplici forme e che è tuttora in fase di evoluzione. Le modalità del lavoro agile…
Ecco chi ha promosso la petizione europea in difesa della famiglia
Sgombriamo il campo europeo da ogni equivoco, spieghiamo una volta per tutte - mettendolo per iscritto, nero su bianco – che quando si parla di famiglia e matrimonio ci si riferisce solo ed esclusivamente all’unione tra un uomo e una donna. Punta dritto la campagna del neonato comitato Mum, Dad & Kids che tramite una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei…
Renzi in Colombia, ecco imprese e investimenti italiani
Sono lontani i tempi in cui la Colombia era territorio di narcos, bombe e cocaina. Dopo 20 anni di trasformazione politica ed economica, la crescita e la prosperità economica si sono fatte spazio, lasciando la violenza come narrazione di fiction e storia degli anni ‘90. La Colombia è un modello economico per tutto il continente, molto più sostenuto e costante…
Che cosa chiedono i mercati a Yellen (Fed)
Con l'involuzione delle ultime ore, i mercati sembrano dire alla Yellen: "Occhio, perchè dovesse il FOMC tornare eccessivamente impaziente, anche noi potremmo fare passi indietro". Infatti l'azionario arranca, e il $ tiene, tranne contro lo yen, che sta dando il suo personale avvertimento a Kuroda per venerdi prossimo. Con questa metafora dell'avvertimento mafioso, non intendo dire che (o quanto meno…