Poiché siamo dei maledetti curiosi e non ci fidiamo delle sceneggiate del Premier, a Cernobbio, a Milano, in pianura (Coca Cola a Nogara), al nord ed al sud, in TV ed alla radio, continuiamo a chiedere a Renzi di non divagare ma di rispondere puntualmente ad alcune domande. Queste. 1) Nella legge di stabilità, metterà o no il governo le risorse…
Archivi
Rata del mutuo più leggera per chi ristruttura casa
La rata del muto è senza dubbio una delle scadenze più temute, una motivazione che spinge gli italiani a diffidare delle formule di finanziamento a lungo termine. Infatti, nonostante la ripresa del mercato finanziario e la maggiore apertura delle banche, i risparmiatori continuano a mantenere un atteggiamento prudente, preferendo soluzioni di finanziamento a breve termine e dagli importi contenuti. Per…
Usa-Iran, tutti i numeri della vittoria di Obama in Senato
Vittoria di Barack Obama al Senato americano. I senatori repubblicani ieri (nella notte in Italia) non sono riusciti a fare passare una risoluzione che avrebbe bloccato l'accordo sul nucleare siglato tra l'Iran e le principali potenze mondiali a luglio e che avrebbe portato a un braccio di ferro tra il Congresso e la Casa Bianca. IL RISCHIO DEL VETO Il…
L'innovazione va in onda al forum della Sanità Digitale
Oltre 70 relatori, tre tavoli di lavori tematici e un unico obiettivo: dare indicazioni concrete per innovare il sistema sanitario nazionale. Dove? Al forum della Sanità Digitale ideato da Aris (Agenzia di Ricerche Informazione e Società) e Netics, in corso a Roma dal 10 al 12 settembre. I TAVOLI DI LAVORO Per tracciare i contorni della sanità del futuro i…
Come lavora (bene) l'Istat. Parola dell'Istat
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile Direttore, abbiamo letto l’articolo del professor Paolo Savona: “Ecco cosa Padoan e Visco dimenticano di dire a Renzi su economia e riforme”, pubblicato l’8 settembre. Innanzitutto siamo rimasti sorpresi per alcune considerazioni dell’autore sulla mancata indipendenza e autonomia professionale dell’Istat. In merito a ciò crediamo sia importante segnalare ai lettori il giudizio opposto formulato dalla…
Caro Renzi, attento alla bomba Nimby del Tar. Parla Chicco Testa
"È un mostro giuridico, mi auguro vivamente che il Consiglio di Stato intervenga o faccia qualcosa". Non sono le parole in libertà di chi si rimette alla Provvidenza, bensì quelle ragionate di chi fiuta un pericolo concreto. Scorgendo tra le righe di una sentenza di un Tar una minaccia realistica allo sviluppo del Paese. Chicco Testa è allarmato. UNA SENTENZA…
Vi racconto cosa succede davvero al Cara di Mineo
Dopo Angelino Alfano, anche Maria Elena Boschi è arrivata ad ammettere che a Mineo va di scena un’anomalia a tutti gli effetti. Il ministro delle Riforme ha spiegato che il Cara di Mineo va riportato al più presto ad una «situazione ordinaria», attraverso la diminuzione del numero degli ospiti e addirittura il governo a questo punto starebbe «valutando se procedere…
Ma davvero "Sono io il più forte"?
Vi è mai capitato di sentirvi il migliore di tutti? O, peggio ancora, conoscere qualcuno che fosse proprio certo di non aver eguali? A me sì devo essere sincera e, in entrambi i casi, c’è stata un’amara sorpresa. Mi è capitato di capire una cosa al volo, poco prima degli altri e sentirmi una vincente… peccato non avessi ascoltato attentamente…
Edilizia, l'Italia risponde all'Europa sugli aiuti di Stato
Nel 2012 gli stanziamenti dello Stato per l'edilizia sociale hanno raggiunto la cifra totale di 421 milioni di euro; nel 2013 la cifra è scesa a 177 milioni. Sono i dati che si leggono nella relazione biennale (31 gennaio 2012 - 31 dicembre 2013) sugli aiuti di Stato per i Servizi di interesse economico generale (Sieg), diffusa dall'Unione europea e…
Ecco come e quanto è rimbalzata la produzione industriale
La produzione industriale è aumentata più del previsto a luglio, di +1,1% m/m, recuperando interamente il calo di -1% m/m registrato a giugno (rivisto al rialzo di un decimo da -1,1% della prima stima). Il dato è risultato superiore sia alle attese di consenso che alla nostra previsione (+0,8% m/m). È l’incremento mensile più consistente da più di un anno. La…