“Oggi si presenta questo”: foto di sfilate, star, serate. “Oggi si presenta quest’altro”: giri in barca, star, serate. Una visione generale dei film in lizza, dei possibili vincitori e dei diversi concorsi, forse, ce l’hanno in pochi. E gli aggiornamenti non aiutano a capire troppo. Così Formiche.net (che l'altro ieri ha pubblicato come è organizzato il Festival e ieri i trailer dei film…
Archivi
Vi spiego perché la Russia intensifica l'impegno anti Isis in Siria. Parla l’ambasciatore Stanevskiy
La volontà russa di accrescere l'impegno in Siria, le parole provocatorie di Vladimir Putin nei confronti della coalizione anti Isis, le presunte contraddizioni dell'Occidente e le ragioni del sostegno incondizionato di Mosca al dittatore Bashar al-Assad. Ecco alcuni dei temi analizzati in una conversazione con Formiche.net da Felix Stanevskiy, già ambasciatore russo in Italia, oggi commentatore per diversi organi d’informazione…
Genny, la camorra e i giornalisti pigri
“E che saranno state? Le cinque del mattino, stavamo nel basso giocando a tombola con quattro amici… quando entra nu muccusiell gridando hanno accis a Genny”, dice uno. “Stiamo parlando di un ragazzo ucciso a 17 anni, era ancora un bambino, è una vittima di una guerra assurda. Ed è vittima innocente perché è nato qui, alla Sanità, in un…
Eni e Saipem, ecco i prossimi passi in Egitto
Di recente se n'è parlato spesso inserendola tra le possibili dismissioni della nuova Eni a guida Descalzi, ma Saipem ha ancora "un ruolo importante" da recitare, questa volta nello sviluppo del maxi giacimento di gas scoperto dal Cane a sei zampe in Egitto. A spiegarlo ieri nel corso dell'audizione alle commissioni industria di Camera e Senato è stato lo stesso…
La sanità in Lombardia fa bisticciare Lega e Forza Italia
La riforma della Sanità in Lombardia spacca il centrodestra? E' quello che si chiedono addetti ai lavori e osservatori a Milano e dintorni. E’ il 5 agosto 2015, il Consiglio regionale della Lombardia è riunito per l’approvazione della riforma della Sanità, dopo cinque sedute, la giunta capitanata da Roberto Maroni approva la prima parte del testo firmato da Fabio Rizzi,…
Parole e gesti di Papa Francesco che scuotono la Chiesa
Per tre lunghi secoli s’era fatto sempre così. Ma con parole, gesti e soprattutto decisioni questo Papa sta dimostrando che tradizione è anche rivoluzione. E allora in materia di matrimonio la Chiesa cambia procedure per continuare a trasmettere i suoi valori. A cominciare dal valore più grande, l’amore, che per chi crede dev’essere suggellato dalle nozze davanti a Dio. D’ora…
Reddito di cittadinanza a 5 stelle, ecco numeri e incognite
Aprire i cordoni della borsa per mettere sul piatto una quindicina di miliardi da destinare ai cittadini che vivono in stato di povertà. Si parla del reddito di cittadinanza, il sussidio statale proposto dal Movimento 5 Stelle nel 2013 in soccorso di chi è disoccupato, inoccupato, pensionato o più semplicemente di chi percepisce un reddito al di sotto della soglia di povertà,…
S@lute, tutti i dettagli sul primo Forum della Sanità Digitale
Questa mattina ha aperto i battenti S@lute, il primo Forum della Sanità Digitale, promosso da Aris (Agenzia Ricerche Innovazione Società) e Osservatorio Netics, in cui rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e dell’università si confronteranno sulla salute dei cittadini, la sostenibilità economica e sociale del SSN e lo sviluppo di tecnologie sempre più innovative e all’avanguardia, per favorire il consolidamento della ‘via…
Cosa insegna la Danimarca
L’esodo quasi biblico che sta portando donne, uomini, bambini dai paesi arabi nella nostra avanzata, moderna e laica Europa sta registrando ignobili azioni di rifiuto degli immigrati da parte di Paesi ritenuti da sempre supercivili e all’avanguardia sul piano sociale come l’Olanda, la Danimarca, quest’ultima ha addirittura bloccato i treni da e per la Germania, per non essere contaminata dalla…
Mea culpa e j'accuse di Juncker su migranti e profughi
Quote obbligatorie, nessuna abolizione di Schengen e rafforzamento di Frontex sono alcuni dei punti principali toccati da Jean-Claude Juncker nel discorso sullo Stato dell'Unione davanti al Parlamento Europeo. Il presidente della Commissione Europea ha richiamato all'unità gli Stati membri sottolineando la necessità di prendere le decisioni unitarie in modo più rapido. E ha poi auspicato "che lunedì prossimo i ministri…