“Un minuto dopo l’approvazione della legge di stabilità uscirò dal Nuovo centro destra”. Andrea Augello, senatore di Ncd, da tempo manifesta la sua insofferenza per l’alleanza di governo con il Pd. Augello ha una storia di destra, prima Msi e poi An, infine Pdl. Non ci sta, dunque, a fare da sgabello all’esecutivo di Matteo Renzi. Ed è contrarissimo alla…
Archivi
Un'idea (balzana) sulle dimissioni di Marino
Robert Harris in "L’indice della paura" racconta come il dottor Alex Hoffmann ha creato un software top secret, destinato a rivoluzionare i mercati finanziari. Il sistema che Hoffmann ha messo a punto e che ruota intorno al "VIX" - l'indice di volatilità, chiamato dagli addetti ai lavori "indice della paura" che misura le paure dei mercati - elaborando e incrociando…
Lettera ai Romani e al sindaco migrante
Chi vi scrive non è “un romano de Roma”. Sono un “fuori sede”, un sardo migrante economico-sanitario che si è trasferito nella Capitale nel 2003 dopo un corteggiamento durato tre anni. Sono passati esattamente 15 anni dalla prima volta che sono venuto a Roma. Ebbene sì, io posso dirlo: io c'ero. C'ero al grande Giubileo del Secondo Millennio della Chiesa…
Cosa fanno le aziende italiane per il gasdotto Tap
Alcune componenti chiave lungo il tracciato del gasdotto italo-greco-albanese che porterà in Italia il gas del Caspio avranno il marchio di due aziende italiane. Trans Adriatic Pipeline AG (TAP) ha infatti assegnato tre contratti per la progettazione, fabbricazione e fornitura di giunti a 48 e 36 pollici, di giunture isolanti e di unità di ricezione alla Industria Meccanica Bassi S.p.A di San…
Jeff Koons è contro
E vorrei per una volta passeggiare per Roma, magari in Piazza del Campidoglio e rimanere sconvolta nel trovarmi davanti una mega scultura in acciaio cromato color giallo-oro al posto della statua di Marco Aurelio, o magari imbattermi nel bellissimo fauno dormiente che tiene sopra la gamba una sfera azzurra specchiante sotto l'arco di Costantino a pochi passi dal Colosseo. Vorrei…
Io, Craxi, Sigonella e Renzi. Parla Arnaldo Forlani
All’inizio sembra una sfinge, che fissa in continuazione lo sguardo sul soffitto affrescato della sala Zuccari al Senato. Ma poi Arnaldo Forlani, alla soglia dei novant’anni, con un aspetto fisico non così tanto diverso da quello di vari anni fa, prende il microfono ed elogia Bettino Craxi, l’uomo che “all’apparire, alla teatralità nella quale è scivolata la politica, ha sempre…
Ecco come premiare il merito in Finmeccanica
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il "faccia a faccia" tra noi e l’azienda sta funzionando ma il management del gruppo deve essere più audace nell’affrontare il tema del premio agli addetti meritevoli e presenti nei luoghi di lavoro. Vecchie e logore prassi "massimaliste" non reggono più. Così si può riassumere la "due giorni" di confronto sul contratto integrativo unico per quelle…
La caduta del Sindaco di Roma è il fallimento del consociativismo togliattiano
Più di Suburra il film di Stefano Sollina che porta sullo schermo l'oscena vicenda di Roma Mafia Capitale, può la lungimirante considerazione davvero attuale dell'eretico comunista obnubilato, Antonio Gramsci mi sono convinto che anche quando tutto sembra perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio. Perchè da qualunque parte la si voglia analizzare, la si giri e rigiri, la fragorosissima caduta…
Il lavoro di domani? Vincono nuove competenze e nuove professioni
[caption id="attachment_411919" align="alignleft" width="400"] Roberto Race[/caption] Nel giorno in cui Olivetti (marchio simbolo di un’Italia che faceva da pioniere nell'innovazione e che oggi fa parte del Gruppo Telecom Italia) annuncia il lancio della sua prima stampante 3D, rivolta al mondo delle piccole e medie imprese, puntando a dare impulso al settore del “Digital Manufacturing”, a Capri i Giovani Imprenditori di…
Cosa fanno i moderati in bilico fra Renzi e Salvini
Con Renzi o contro Renzi? Sembra questa la domanda che attanaglia per lo più coloro che si definiscono moderati. L'interrogativo è stato rilanciato dalle dimissioni di Gaetano Quagliariello da coordinatore di Ncd. Dopo l'approvazione del nuovo Senato a Palazzo Madama, Quagliariello ha ritenuto di abbandonare Area Popolare per contribuire a costruire alla formazione di uno schieramento alternativo al Pd. Una…