Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Maicol Mercuriali apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Quali sono le nazioni dove è più forte il sentimento antirusso? Secondo un recente sondaggio del Pew Research Center la peggiore opinione della Russia di Vladimir Putin è diffusa in Polonia e Giordania. La ricerca è stata condotta in…
Archivi
Vi spiego perché la Cina s'intrufola in Africa
Nella rincorsa a costi competitivi e qualità accettabile, nuovi attori conquistano sempre la scena. C’è sempre un produttore imprevisto, un paese emergente pronto a offrire condizioni più vantaggiose per attrarre gli investimenti delle multinazionali. La combinazione è invariata: bassi costi e business climate favorevole. L’affermazione di alcuni paesi africani nella manifattura tessile è soltanto l’ultimo esempio della mobilità del settore.…
Perché sono una bufala le accuse di autoritarismo a Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Uno spettro si aggira per l'Italia, demonizzato da politici come Rodotà, Bindi e Bertinotti, sindacalisti come Camusso, Barbagallo e Landini, giornalisti come Pansa, Ostellino e De Bortoli: la «deriva autoritaria». Inutile dire chi sia il leader forte che…
Numeri, sfide e incognite di Netflix
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Mark Hawtin, direttore investimenti di Gam, apparsa su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Le azioni Netflix hanno fatto il record a fine luglio in seguito ai risultati del secondo trimestre, quando il numero degli iscritti ai servizi di internet Tv è sensibilmente aumentato. La più forte crescita di Netflix…
Ecco la legge sulla cyber-security che spacca la Germania
Negli scorsi giorni la Germania ha adottato una nuova legge, conosciuta in tedesco come l'IT-Sicherheitsgesetz, che regolamenta le pratiche di sicurezza informatica nel Paese. COSA PREVEDE LA LEGGE TEDESCA La normativa prevede che una lunga lista di industrie tedesche – circa 2.000 – concordino un insieme minimo di misure di sicurezza, che ne dimostrino l’effettiva implementazione attraverso controlli di sicurezza,…
Casamonica, come evitare i funerali di Roma
Il funerale in stile Padrino a Roma è la spettacolarizzazione di un sistema criminale. In qualche modo ricorda i video dell'ISIS funzionali al reclutamento di giovani pronti al sacrificio. E' la dimostrazione del possesso di un territorio, della forza arrogante di una subcultura criminogena che ha inquinato la nostra città. Ma è anche segno di debolezza e paura di perdere…
Corbyn chieda pure scusa agli iracheni, ma poi faccia qualcosa (in più)
Perugia ─ Jeremy Corbyn, il candidato più accreditato per ricoprire il ruolo di leader del Labour britannico (al voto tra pochi giorni), ha dichiarato che se dovesse vincere le primarie di partito chiederà ufficialmente scusa per la Guerra d'Iraq. Corbyn, che si muove all'interno delle istanze più oltranziste della sinistra inglese e che vuole riportare il partito verso le vecchie…