Dovrebbe essere vicino lo sblocco della stagione contrattuale. Il presidente di Confindustria a breve dovrebbe infatti dare un segnale di via libera a tutte le trattative per il rinnovo dei contratti in scadenza. Fino a questo momento non c’era stato un vero e proprio blocco da parte di Confindustria, ma certo il consiglio di attendere la conclusione, positiva o negativa…
Archivi
Chi è Stefano Barbieri, il contrammiraglio che guiderà la missione anti-pirateria dell’Ue
La passione per il mare ha sempre contraddistinto il contrammiraglio Stefano Barbieri. Per questo lasciò la sua città natale, Milano, per frequentare l’Accademia navale di Livorno, tra il 1984 e il 1988. Da allora ha prestato servizio su molte navi: dalla portaerei Garibaldi fino al cacciatorpediniere Luigi Durand de La Penne. Il prossimo 6 ottobre, quando la Spagna passerà il…
Tutti gli errori di Obama che fanno giganteggiare Putin
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Diego Gabutti apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Dopo aver tifato per le varie fratellanze musulmane ai tempi della «primavera araba», dopo aver spianato la strada al Califfato abbandonando il tiranno siriano (che era in quel momento, e continua a essere, il minore dei mali maggiori)…
Svizzera, ma non solo. Così i paradisi fiscali si stanno trasformando in inferni
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Marino Longoni apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Quello che è successo nei giorni scorsi era inimmaginabile fino a pochissimi anni fa: l'Olanda ha chiesto a una delle più importanti banche svizzere, Ubs, l'elenco dei cittadini olandesi che hanno un conto aperto con l'istituto elvetico e non…
Giorgio Israel, il matematico ebreo che amava l'Europa
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. A I , così Platone aveva scritto sulla porta della sua scuola, l'Accademia: «Chi non è geometra (matematico) non entri». Il primo che avrebbe lasciato entrare si chiamava Giorgio Israel, che l'altro giorno per l'ultima volta ci ha prematuramente…
Ucraina, ecco il conto alla Russia per il furto della Crimea
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Maicol Mercuriali apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Lo scippo della Crimea per il governo ucraino è un affare a nove zeri. E gli uomini del presidente Petro Poroshenko si preparano a chiedere un maxi risarcimento alla Russia di Vladimir Putin, accusata di aver annesso la penisola…
Immigrazione, Volkswagen e politica. Cosa pensano gli italiani
Lorien Consulting, nel corso delle rilevazioni, ha sondato il sentiment e le opinioni degli italiani, evidenziando le implicazioni sulla crisi di credibilità delle istituzioni europee. Le immagini dei respingimenti e dei muri di filo spinato alle frontiere d’Europa hanno colpito più di ogni altra cosa l’opinione pubblica e dato ragione alle preoccupazioni degli italiani. La crisi di un’Europa a guida…
Come sta l'economia mondiale
Oggi, mentre ci concentriamo sulle difficoltà di materie prime, emergenti e manifatturiero, il consumatore americano, grazie ai 200mila posti di lavoro creati ogni mese, procede solido e imperterrito. Certo, il ritmo di crescita dei consumi è la metà di quello dei felici anni Novanta, ma è più sano, perché non è drogato dal credito. Oggi per comprare una casa occorre versare il 25 per cento in contanti, allora bastavano una…
Chi trainerà l'industria tedesca dopo lo scandalo Volkswagen
Vi sono motivi per rimanere positivi sulle prospettive di crescita dell’economia tedesca sull’orizzonte di previsione. Il dettaglio settoriale dalle indagini di fiducia suggerisce che saranno i servizi privati ed il commercio al dettaglio, settori tipicamente legati alla dinamica della domanda interna, a sostenere l’attività produttiva. I dati sulle vendite al dettaglio di luglio e agosto indicano una crescita del consumi…
Greece debt free, come i greci provano a salvarsi da soli
“Conquista il debito, possiedi il futuro”. In barba a tutti gli stereotipi sul Sud sonnacchioso e opulento d’Europa, arriva dalla Grecia una lezione di democrazia partecipativa e di azione per uscire dal pantano. Lo slogan che riportiamo è in cima alla home page di Greece debt free un’organizzazione no-profit che si propone di cancellare il debito pubblico e liberare così…