Italia Oggi
Archivi
Globalizzazione, personalizzazione e rete per rilanciare il turismo
[caption id="attachment_411919" align="alignleft" width="400"] Roberto Race in uno scatto di Vincenzo Oliviero[/caption] Qualche giorno fa sono intervenuto a Napoli ad un Convegno sul Turismo Ecco a voi il mio intervento Fatemi sapere che ne pensate r Globalizzazione, personalizzazione e Rete. Sono queste le tre parole chiave che guideranno il mio intervento. Non sono un addetto ai lavori ma negli ultimi…
Le opere di Enrico Castellani alla Galleria Cardi di Milano
Enrico Castellani. Milano, Galleria Cardi fino al 19 dicembre Le opere di Enrico Castellani sono tra le più ricercate nelle aste internazionali. Castellani e il suo astrattismo autoreferenziale, strutturale e costruttivo, con valenze minimali e concettuali in cui viene definitivamente superato il vitalismo informale di matrice europea e americana, sono protagonisti alla Galleria Cardi di Milano. Ancorato alla classicità dei mezzi, ovvero…
Perché Renzi è un Berlusconi
Pur di rimuovere, come vedremo, un presente o un passato recente assai sgradito, gli avversari di Matteo Renzi, ne paragonano gesta, propositi e stile a quelli della Dc dei lontani, anzi lontanissimi anni 50 del secolo scorso. Era il tempo in cui la Dc di Amintore Fanfani, toscano peraltro come Renzi, prendeva più del 40 per cento dei voti, come…
Tutti i numeri della presenza militare Usa nel mondo
Per un Paese che nega con assoluta convinzione di essere un impero, gli Stati Uniti hanno un’immensità di basi militari fuori dal proprio territorio: circa 800, dislocate in un’ottantina di nazioni. A 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, i militari Usa controllano ancora 174 siti in Germania e 113 in Giappone - per citare due ex teatri di…
Perché le ditte alla Bersani sono desuete
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La rivoluzione informatica, dalla radio e dalla Tv (mezzi di comunicazione del Novecento) ai social media (del Duemila), ha cambiato radicalmente il modo di fare politica. E non pochi scienziati sociali cercano di capire come e perché; e…
Usa-Russia, è nuova Guerra fredda?
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Di solito le crisi internazionali hanno uno di questi due svolgimenti: la tensione cresce finché non giunge a un bivio, o degenera in guerra o si salva nel corner di un compromesso diplomatico. La Siria sembra voler fare…
L'Europa nel vicolo cieco della deflazione
La deflazione globale continua imperturbabile nel suo corso. In Germania, secondo la lettura preliminare dell’Istituto ufficiale di statistica Destatis, l'indice dei prezzi al consumo è diminuito a settembre dello 0,2% a livello mensile, in calo rispetto al consenso degli economisti che si attestava a -0,1% m/m. L'indice dei prezzi al consumo è rimasto invariato su base annuale, in calo rispetto…
“Io sto con Putin”. Chi sale sul Carroccio putiniano
“Raggiunta e superata quota 30 mila! Un grande grazie a tutti voi, amici. Vi aspettiamo, per chi ha tempo e possibilità, a Roma. Altrimenti continuate a seguirci qui, con il vostro entusiasmo, su questa pagina, per raggiungere insieme traguardi ancora più alti. Avanti!”. Così festeggia il blog Vladimir V Putin Italian Fan Club i 30mila seguaci sulla pagina Facebook. L’evento di…
Coop 3.0, ecco uomini, piani e problemi del nuovo colosso coop
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Carlo Valentini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il big bang avverrà sabato il 3 ottobre. Le tre più importanti coop di consumo, Coop Adriatica, Coop Estense e Coop Consumatori Nordest, hanno indetto per quel giorno le loro assemblee, che approveranno la fusione. Nascerà così la coop…