Skip to main content

Italia Oggi

I dubbi amletici dell'Auditel

Come evidenziato dal Corriere della Sera è stata violata la segretezza e l'anonimato delle famiglie Auditel, presupposto fondamentale per l'attendibilità dei dati. Tutto questo ha fatto emergere le tante incongruenze del sistema, ritenuta a torto una religione monoteista. Le famiglie Auditel sono poco più di 5mila, ma vengono prese in considerazione più o meno la metà alla volta. L'Auditel è basato…

Brugnaro, Franceschini e Klimt

Se era solo uno scherzo, come in cuor suo spera il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, il sindaco di Venezia ha colpito nel segno: mezza Italia è lì che discute o se la ride. Ma il problema è che la battuta del primo cittadino Luigi Brugnaro arriva in un momento e in un contesto tutt’altro che divertenti. E allora…

Eni, Saipem, Versalis. Come far sprigionare energia all'Italia

La transizione verso l’utilizzo pieno delle energie rinnovabili può partire, nel nostro Paese, solo se sarà accompagnata non da un blocco delle attività estrattive, ma da un approccio responsabile che superi le sterili posizioni di chi vuole mettere lo sviluppo contro l’ambiente, gli investimenti contro la natura. E questa trasformazione del sistema di approvvigionamento avrà anche bisogno di risorse economiche…

Hillary Clinton e Sanders, tutti i sorpassi pericolosi

A destra o a sinistra, si sono reciprocamente scavalcati a più riprese: Hillary Clinton voleva lucidare la sua patina liberal un po’ appannata negli ultimi tempi; e Bernie Sanders provava, senza troppo crederci neppure lui, a piantare delle bandierine al centro. Le incursioni nel campo del rivale sono riuscite meglio alla ex first lady che al senatore del Vermont, incollato,…

Cosa dovrebbe contenere (secondo me) la Legge di Stabilità

La stabilità non si addice agli instabili. Questo commento venne pronunciato da un alto funzionario italiano (che non desidera essere citato) quando la mattina del 16 ottobre 2014 vide le dieci paginette, con tabelle in gran misura bianche, che erano state inviate quasi all’alba, per ottemperare all’obbligo di presentare lo schema di disegno di legge entro la mezzanotte del 15…

Maria Elena Boschi e Mauro Moretti (2015)

Finmeccanica, ecco come la vendita di Fata a Danieli sarà salutare per Moretti

Si tratta di un asset minore, la cui cessione avrà solo un impatto limitato sui conti di Finmeccanica. Ma la vendita di Fata alla friulana Danieli è un altro tassello della ristrutturazione che il gruppo guidato dall'ad, Mauro Moretti, sta compiendo per puntare tutto sul core business e che riceve una promozione a pieni voti dagli analisti. IMPATTO QUANTITATIVO MODESTO…

Deaton vs. Piketty, due visioni (opposte) sulle disuguaglianze

Basta leggere una pagina delle conclusioni del libro La grande fuga – Salute, ricchezza e origini della disuguaglianza (Il Mulino, 2013) per capire il pensiero di Angus Deaton, premio Nobel per l’Economia 2015: “La vita oggi è meno dura di quanto sia forse mai stata nel corso della storia. Più persone hanno migliorato il loro tenore di vita e meno versano…

Ecco come Hp, Ibm e Cisco scrutano la coppia Dell-Emc

L'ingresso deciso di Dell sul mercato enterprise, conseguenza della mega-fusione con Emc, cambierà il panorama competitivo. Hp, che si prepara a separarsi in due società, è l'azienda più citata come concorrente che soffrirà l'impatto del nuovo colosso, ma non è l'unica. MEG WHITMAN: IL MERGER E' UN VANTAGGIO PER HP Dal 1 novembre, come deciso fin dall'anno scorso, Hp si dividerà in Hp Inc. e…

×

Iscriviti alla newsletter