Con il passaggio, non ancora definitivo ma pur sempre decisivo, della riforma costituzionale al Senato, approvata con 179 voti, 18 in più della maggioranza assoluta richiesta per l’ultimo sì e solo 4 in meno della volta precedente, quando la sostennero pure i senatori di Silvio Berlusconi, ora ostili, il presidente del Consiglio Matteo Renzi si è guadagnato un bel soprannome:…
Archivi
Mantovani, Garavaglia, Maroni. Che succede al Pirellone?
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Le notizie di oggi. Senato, addio tra le proteste. Le opposizioni non votano, la riforma passa con 179 sì. Napolitano replica a Berlusconi: parole ignobili, patologica ossessione. Via libera alla Camera all’introduzione della cittadinanza per ius soli. Lombardia, arrestato il vice presidente della regione. L’inchiesta scuote la maggioranza…
Come combattere la povertà secondo MCL
“Seguiamo Papa Francesco: non cediamo all’idolo della finanza”: così Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), ha illustrato l’iniziativa che la presidenza nazionale MCL ha organizzato con l’Unione territoriale MCL Padova-Rovigo, e che si terrà venerdì 16 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala della Carità nella Parrocchia di San Francesco Grande, dove verrà presentato al pubblico il volume…
Tutto sulla nuova offensiva anti-Isis a Raqqa
L'ora zero per l'offensiva su Raqqa scatterà tra poche settimane. Lo ha annunciato Sipan Hamo al londinese Al Hayat: il capo della milizia curdo-siriana YPG, guiderà l'operazione verso la capitale siriana del Califfato, e dice che sono già in corso contatti con la Coalizione US-led. Sarà affiancato da un insieme di forze combattenti che ieri s'è ufficialmente presentato in un comunicato…
Così Hillary ha fatto goal grazie a Sanders
Per giornalisti e politologi, di primo acchito ha vinto Hillary Clinton, più preparata e più esperta. Ma l’azione più bella è stata di Bernie Sanders, che ha offerto all’ex first lady un assist inatteso, che gli è valso un bell’applauso: per il senatore del Vermont, gli americani “sono stanchi e stufi” dell’emailgate, lo scandalo dell’uso delle mail private da parte…
Perché io, ex Cgil, lodo il governo Renzi su lavoro e tasse. Parla Valeria Fedeli
La rottura tra sindacati e Confindustria sulla riforma del modello contrattuale, il possibile intervento del Governo, la via italiana per un nuovo sistema di relazioni industriali. Formiche.net ha intervistato Valeria Fedeli, vicepresidente del Senato ed esponente Pd, sindacalista Cgil per oltre trent’anni. Come giudica quanto sta accadendo nei rapporti tra Confindustria e sindacati? Così tesi i rapporti tra sindacati e…
Decreto Lorenzin: obiettivi, rilievi e proposte
Il ministro Beatrice Lorenzin non intende tornare indietro. Troppi esami inutili e troppi sprechi nella sanità italiana. Ma i possibili tagli alle prestazioni previsti dal decreto in cantiere sull'appropriatezza del ministero della Salute hanno già messo sul piede di guerra i medici, preoccupato i cittadini e allarmato le regioni che hanno giudicato insufficiente il miliardo in più per il Fondo sanitario previsto…