Le riflessioni agostane generano ulteriori interrogativi, rispetto ai già numerosi che sorgono durante l’anno. In attesa di valutare gli effetti della recente riforma sulla PA, nonché di scoprire quali soluzioni proporrà questo governo per un piano di sviluppo del Paese che più di ogni cosa serve oggi, possiamo fermarci ad una valutazione di quello che è stato il processo di…
Archivi
Bob Sinclar, una notte tra musica e energia
Successo per il concerto di Bob Sinclar a Marina di Campo, l'evento top dell'estate 2015 dell'Isola d'Elba che quest'anno ha ospitato il Bacardi Summer Wave. Settemila persone, in particolare giovani e giovanissimi, fin dalle prime ore del pomeriggio sono arrivati sulla spiaggia più grande e famosa dell'isola per attendere Sinclar, classe 1969, originario di Douarnenez in Francia, uno dei personaggi…
L'Istituto Centrale per la Grafica vende le stampe di Pinelli
L'Istituto Centrale per la Grafica vende le stampe di Pinelli. In occasione delle Giornate del Patrimonio, in programma il 19 e il 20 settembre, e grazie all'Expo, l'Istituto coglie l'occasione per far conoscere e valorizzare la storia delle collezioni di matrici e stampe della Calcografia (prima papale, poi regia, poi nazionale), alla tradizione di produzione e vendita della Stamperia e…
ACTA DIURNA (Asia, Global, USA)
Knowing evolving worlds by Linee strategiche (Istituto fondamentale per la Conoscenza e la Convivenza): - Japan and Chinese Decision-Making (Charles Douglas Appleton, The Diplomat), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-asia-japan-and.html - Private Lending in China: Out of the Shadows? (Susan Finder, The Diplomat), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-asia-private.html - PBOC's Move: Not a Currency War, But Not a Good Sign (Ankit Panda, The Diplomat), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-asia-pbocs-move.html - Asia’s Growth Far From Finished (Anthony Fensom, The Diplomat), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-asia-asias-growth.html - Is…
Galantino, la Chiesa e chi specula sulla carne umana
‘’Politici come piazzisti da quattro soldi’’. La parole di Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, si abbattono come frustate addosso a Matteo Salvini e a Beppe Grillo (almeno così sono state coralmente interpretate). Ovviamente, siamo d’accordo con Monsignor Galantino: il tema dei rifugiati è troppo grave e sostanzialmente insolubile, per essere liquidato con quattro battute a scopi elettorali. La Chiesa, a cominciare…
Istat, cosa ha detto Alleva sui nuovi occupati
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile Direttore, in merito agli articoli “Jobs act o bonus, di chi è il merito della nuova occupazione?” (di Giuliano Cazzola e Santo Versace, 10 agosto 2015) e “Ecco la verità sui nuovi occupati" (di Giuliano Cazzola, 11 agosto 2015) si precisa che il presidente dell’Istat non ha mai accusato il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti…
Perché la Cina ha svilito lo yuan
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Andrea Pira uscito oggi sul quotidiano Mf diretto da Pierluigi Magnaschi C'è un generale senso di sorpresa attorno alla decisione presa ieri dalla Banca centrale cinese di svalutare del 2% lo yuan (o renminbi). Un intervento dall'alto per ridare fiato alla crescita economica in fase di stanca era in parte atteso,…
Appello alla Cei sugli immigrati
L'appello del presidente della Conferenza episcopale non si può rivolgere solo all'Italia. Si deve rivolgere a tutti i Paesi cattolici europei. Invece, la Francia ci rimanda i "disperati che affrontano spese a favore di ignobili speculatori che organizzano, con barconi di traghetto insicuri e pericolosissimi - si contano a migliaia gli affogati che sono spesso imbarcati in stive chiuse e…
Tutti gli effetti del superdollaro per la Big corporate Usa
Il super-dollaro? Senza dubbio è la bestia nera della Big corporate America. Lo giura il Financial Times, secondo una cui dettagliata analisi “il ripido balzo nel dollaro americano può erodere una fetta circa 100 miliardi di dollari dell'utile 2015 di alcune delle maggiori multinazionali americane, una cifra più elevata di quella che rappresenta i fatturati combinati di Nike, McDonald’s e Goldman…