Archivi
Che cosa penso di Kunduz e della guerra all'Isis in Irak
Il Segretario Generale della Nato, ieri, ha trovato modo di contribuire fortemente alla confusione che stiamo vivendo. Tutto il mondo civile si attendeva una dichiarazione non solo di condanna ma di ferma volontà di affidare all'ONU una indagine sul "crimine di guerra" del bombardamento dell'Ospedale a Kunduz. Invece Stoltemberg si è dedicato a una reprimenda contro la Russia per la…
Berlusconi è geloso di Verdini?
Silvio Berlusconi usa liquidare come "mestieranti" i fuoriusciti dalla sua Forza Italia, compreso Denis Verdini. Del quale però penso che intimamente cominci ad essere ammirato, o addirittura geloso, per la capacità che sta dimostrando di far perdere letteralmente la testa alla sinistra radicale, da non confondere naturalmente con quella di Marco Pannella. Far perdere la testa alla sinistra tetragona è stata la…
Che si dice nei Palazzi sulle bombe italiane in Irak contro Isis
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Dalle prime pagine di oggi Attacco a Isis. Il sì di Renzi a margine dell’assemblea Onu. Servirà un voto del Parlamento. Scontro Nato Putin. Imprese, maxi taglio delle tasse. Dal 2016 per tutte le aziende operazione da 17 miliardi, aliquota giù al 25%. Il Fmi:…
Chi borbotta per le incursioni di Putin in Siria
L’intervento russo in Siria a diretto sostegno di Bashar al-Assad è stato giudicato in modo diverso, soprattutto in ragione del grado di simpatia nei riguardi di Obama. Per taluni il suo confronto con Putin all’ONU è stato disastroso. Gli USA avrebbero subito un’umiliazione. Obama sarebbe stato colto di sorpresa. Avrebbe lasciato l’iniziativa nelle mani di Putin, con una grande danno…