Skip to main content

C’è chi nei palazzi romani paventa già una guerra di scrivanie dagli esiti incerti. C’è chi tra i dipendenti dei due organismi si chiede quali criteri si seguiranno per la divisione degli spazi. E c’è chi si interroga che fine faranno i corposi archivi cartacei.

Le domande stanno sorgendo tra Cnel e Aran dopo che all’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazione si è diffusa oggi la notizia secondo cui – come risulta da indiscrezioni raccolte da Formiche.net – l’Aran sloggerà dall’attuale sede in via del Corso (con un risparmio di oneri per il governo che presto il premier Matteo Renzi conta di sbandierare) per andare ad occupare alcuni uffici del Cnel a Villa Lubin.

Il Cnel, seppure abolito dal governo con sommo gaudio del premier che ne fa motivo di vanto ad ogni pie’ sospinto, in verità è ancora operativo: gli 80 dipendenti circa sono ancora lì e l’ordinaria amministrazione, dopo le dimissioni del presidente Antonio Marzano, sono svolte dal vicepresidente Salvatore Bosco (provenienza Uil) e dal segretario generale Franco Massi.

“Dove ci metteremo ora a Villa Lubin?”, si stanno chiedendo gli 82 dipendenti dell’Agenzia presieduta da Sergio Gasparrini. “E ci saranno spazi sufficienti per le nostre riunione pletoriche con i sindacati”, si interrogano. Mentre altri sono preoccupati per i mastodontici archivi cartacei che racchiudono la storia della contrattazione sindacale nelle pubbliche amministrazione.

Posti in piedi al Cnel?

L'Aran invade il Cnel. Guerra di scrivanie a Villa Lubin?

C'è chi nei palazzi romani paventa già una guerra di scrivanie dagli esiti incerti. C'è chi tra i dipendenti dei due organismi si chiede quali criteri si seguiranno per la divisione degli spazi. E c'è chi si interroga che fine faranno i corposi archivi cartacei. Le domande stanno sorgendo tra Cnel e Aran dopo che all'Agenzia per la rappresentanza negoziale…

Cosa faranno Obama e Putin in Siria. Parla Jakes (Foreign Policy)

A poche ore di distanza dal via libera del parlamento russo, sono iniziate oggi in Siria le incursioni aeree di Mosca in funzione anti Isis, con nella zona di Homs (un'area che però, secondo quanto hanno riferito ai media americani alti funzionari Usa funzionari Usa, non è sotto il controllo dello Stato Islamico, ma dei ribelli anti regime). Ad ogni modo, l’intervento…

Ecco come e perché la disoccupazione cala. Report Intesa Sanpaolo

Dopo essere scesa di ben mezzo punto a luglio, la disoccupazione è calata ulteriormente (di un decimo) ad agosto, all’11,9%. Si tratta di un minimo degli ultimi due anni e mezzo. Il calo del tasso dei senza-lavoro è dovuto all’aumento per il terzo mese consecutivo degli occupati, che sono risultati anzi in accelerazione (+69 mila unità dopo le 57 mila…

Boeing e Lockheed Martin, tutte le ultime commesse spaziali

United Launch Alliance (Ula), joint venture nata nel 2006 tra Lockheed Martin e Boeing, rafforza la sua base contrattuale per il lancio di satelliti nello spazio. L’ultimo traguardo in termini temporali risale all’inizio di questa settimana e riguarda l’aggiudicazione di un contratto con l’Air Force Usa del valore di 882 milioni di dollari. A darne l’annuncio una nota del Pentagono in…

L'offensiva afghana per riprendere Kunduz ai talebani

Kunduz è una città di circa trecentomila abitanti nell'Afghanistan del nord, quasi al confine con il Tajikistan, dove i talebani hanno lanciato due giorni fa una potente offensiva. Questa è una notizia importante e allo stesso tempo preoccupante, perché quella di Kunduz è un'area dove normalmente i Taliban non operano. Il gruppo islamista è molto più forte nelle zone del…

Zara raddoppia in Vittorio Emanuele

Inditex si allarga in corso Vittorio Emanuele. Secondo il quotidiano spagnolo El Pais, Amancio Ortega, cioè il patron del gruppo cui fa capo anche Zara, lo scorso maggio avrebbe chiuso l’acquisizione dell’immobile di corso Vittorio Emanuele 13, che già ospita le collezioni maschili di Zara, per un valore di 97,3 milioni di euro. Zara così raddoppia, perché l’immobile è adiacente…

Piazza Montecitorio canta "Bella ciao" per Pietro Ingrao. Il video

La cerimonia funebre per Pietro Ingrao si è tenuta questa mattina 30 settembre in una piazza Montecitorio piena di bandiere rosse e al suono di "Bella ciao" cantata dalla folla. Presenti, oltre ai familiari del dirigente del Pci ex presidente della Camera, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, e…

James Dean, 60 anni senza il leggendario ribelle

Era il 30 settembre del 1955 quando James Dean a bordo della sua porsche 550 Spyder (la maledetta "Little Bastard") si schiantò contro la Ford di Donald Gene Turnupseed, riportando lesioni gravissime che lo portarono in seguito alla morte. Sono passati 60 lunghi anni, il mondo è cambiato ma di un personaggio come James Dean se ne sente ancora il…

Sanità, ecco critiche e proposte di Federspev dopo l'affondo di Lorenzin e Ania

La FEDER S.P.eV., Federazione Pensionati Sanitari medici farmacisti e veterinari con oltre 20 mila iscritti, ritiene gravi le affermazioni fatte durante la puntata del Programma “Porta a Porta” andata in onda lunedì 28 settembre 2015. Si è trattata – dicono i vertici della federazione - di una mistificazione della realtà che ha spacciato per sprechi, normali protocolli sanitari, dall’erogazione di…

Pirelli, la vittoria di Tronchetti Provera e la sconfitta di Paulson

Da ieri, 29 settembre, è tutta in discesa la strada che separa il patron della Pirelli Marco Tronchetti Provera al successo dell'operazione di cessione del controllo della società degli pneumatici a ChemChina. Il 29 settembre in serata è stato infatti annunciato l'accordo in base a cui Marco Polo Industrial Holding, partecipata da ChemChina e Camfin, ha acquistato 45.143.033 azioni ordinarie…

×

Iscriviti alla newsletter