Skip to main content

In area Euro dopo diciassette ore di estenuante e, talvolta violento negoziato, i leader della zona Euro hanno raggiunto un accordo sulla Grecia. A darne l’annuncio il presidente del consiglio europeo Tusk che ha precisato che l’accordo è stato unanime. Lo stesso Tusk ha evidenziato che prima dell’avvio dei negoziati occorrerà l’approvazione di alcuni parlamenti nazionali, a partire da quello greco.

 

LA TEMPISTICA

Stando a quanto dichiarato nella conferenza stampa di questa mattina da parte del presidente dell’Eurogruppo, il voto sarebbe atteso nella seconda parte della settimana dopo che, entro mercoledì, il Parlamento greco dovrà avere approvato le prime misure.

LA NOVITA’ DEL FONDO

 

Secondo lo stesso esponente sarà creato un fondo di 50Mld€ da finanziare tramite privatizzazioni con sede in Grecia. Nel pomeriggio invece è previsto un Eurogruppo che, oltre a discutere della nomina del nuovo presidente, continuerà a trattare del caso Grecia.

LA REAZIONE DEI MERCATI

Dopo la notizia i mercati hanno risposto con un marcato rialzo dei tassi core ed un forte calo di quelli periferici. il decennale tedesco è infatti salito in prossimità dell’1%, mentre il differenziale con l’analogo italiano è sceso a 116 pb da 123 pb di venerdì.

I PROSSIMI PASSI

Oggi le banche elleniche rimarranno ancora chiuse in attesa della decisione della BCE sull’ELA. Hollande ha dichiarato che le banche greche rimarranno chiuse per giorni. In settimana è molto attesa la conferenza stampa di Draghi del prossimo giovedì.

Così i mercati hanno reagito all'intesa sulla Grecia

In area Euro dopo diciassette ore di estenuante e, talvolta violento negoziato, i leader della zona Euro hanno raggiunto un accordo sulla Grecia. A darne l’annuncio il presidente del consiglio europeo Tusk che ha precisato che l’accordo è stato unanime. Lo stesso Tusk ha evidenziato che prima dell’avvio dei negoziati occorrerà l’approvazione di alcuni parlamenti nazionali, a partire da quello…

Governo di garanzia?

E’ desolante ciò che sta accadendo nel Parlamento degli illegittimi, che continuano a legiferare sotto l’azione di un governo farlocco, perché privo della necessaria legittimazione del voto popolare. Si ha notizia dell’ultima telefonata d’addio dell’On Verdini a Berlusconi, con l’annuncio della formazione di un nuovo gruppo parlamentare a sostegno della politica renziana. Conclusione prevedibile del mezzano fiorentino, espressione finale di…

Tutti i numeri dell'accordo sulla Grecia

In questo momento (h. 7:45), i negoziati sono ancora in corso all’Euro Summit e non è ancora certo il risultato finale. Lo scenario che si profila alla riapertura dei mercati non è (ancora) quello di un'uscita della Grecia, però. L'Eurozona ha trasmesso alla Grecia una lista di misure legislative che dovranno essere approvate entro mercoledì, come prova di buona volontà e…

Enrico Zanetti

Vi spiego i prossimi passi di Scelta Civica guidata da Zanetti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Coerentemente con il mandato ricevuto dal congresso di febbraio, la dirigenza del partito Scelta Civica, condotta dal segretario Enrico Zanetti, in pochi mesi sta recuperando i due anni precedenti. Ecco gli ultimi aggiornamenti. Grazie alla costante presenza di Zanetti sui media (in particolare nei talk show televisivi) è stato possibile trasmettere alcune delle battaglie che Scelta…

Ecco perché se la Grecia torna alla dracma decreta la sua morte

"Se la Grecia dovesse lasciare la zona euro, sarebbe una catastrofe per il Paese su tutti i fronti: economico, politico e sociale. È probabile che si innescherà una crisi senza pari”. Ad affermarlo è Photis Lysandrou, professore di economia politica presso la City Univeristy London e autore del paper: “I tre miti dietro il caso Grexit : un'analisi distruttiva”. L’ANALISI…

Chi è Simona Malpezzi, la prof. deputata che sbugiarda i critici della Buona Scuola

Adesso che è stato approvato, il ddl Buona Scuola va spiegato per filo e per segno almeno a quei militanti del Pd che si sono visti una quarantina di loro deputati rifiutarsi di votare una delle più importanti riforme del governo guidato dal segretario di partito. Il cocktail di proteste sindacali, campagne di stampa di segno contrario e fuoco dell’opposizione…

Pensioni, perché le parole di Boeri non mi convincono

C’è un passaggio-chiave nella Relazione 2015, presentata da Tito Boeri, laddove il presidente dell’Inps sembra rivolgersi all’Europa per perorare un cambiamento di linea politica sul versante della valutazione della sostenibilità dei sistemi pensionistici su cui, da decenni, l’Unione misura le virtù finanziarie dei bilanci degli Stati membri (tanto che il tema dell’età pensionabile rappresenta uno dei contrasti più seri e difficilmente…

Altaroma, chi c'era alla sfilata di Raffaella Curiel

Dalla signora della moda Raffaella Curiel il parterre è vestito di bianco, così come Marina Castelnuovo, l'attrice sosia ufficiale di Liz Taylor che indossava un abito stile Marilyn "quando la moglie è in vacanza" e parure di bijoux sempre simil Liz, riproduzione dei meravigliosi gioielli in zaffiri e brillanti che indossava la Diva. Così come Elsa Martinelli, corredata anche da un bel…

Hacking Team, ecco allarmi e versioni sull'attacco informatico

Il violento attacco informatico ai danni della sua creatura, la società milanese Hacking Team, ha reso pubblici 400 gigabyte di documenti riservati, che rischia metterla in ginocchio e che stanno scatenando preoccupazioni per la nostra sicurezza nazionale. Ma per il suo fondatore e presidente, David Vincenzetti, "l’azienda si rimetterà in piedi", anche se "quel che è capitato" non è "opera…

Tutte le divisioni tra Fmi, Germania e Bce sulla Grecia

Alexis Tsipras avrà pure commesso una quantità di errori in questi mesi e soprattutto nelle ultime settimane, prima mandando alle lunghe una trattativa che sfumava sempre all’ultimo istante e poi convocando il referendum sulle proposte ultimative che gli erano state formulate per sbloccare la tranche di 7 miliardi di euro. La sonna in questione era sostanzialmente vincolata al pagamento delle…

×

Iscriviti alla newsletter