Una delle più grandi sfide della società odierna è la lotta alla desertificazione. Lo sostiene Mauro Centritto, direttore dell’Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree del Consiglio nazionale delle ricerche, avvallando la sua convinzione con una serie di dati poco confortanti: “Le aree siccitose coprono oltre il 41% della superficie terrestre e vi vivono circa 2 miliardi…
Archivi
Bagnasco e l'unità del centrodestra
L'estate è molto utile, oltre che per riposarsi, anche per comprendere quali sono i temi di tendenza nel proprio tempo. E certamente questo mese di agosto ha visto emergere questioni che, oltre alla grave crisi greca e al crollo delle borse asiatiche, appartengono alla sfera umana della politica. Mi riferisco all'immigrazione, al centro del dibattito mondiale, e, ovviamente, al grande…
Che cosa pensa di Renzi e Padoan il popolo di Cl
Il popolo di Comunione e Liberazione dal ministro dell'Economia Padoan questa mattina al meeting di Rimini si aspetta più impegni di quanto Renzi non abbia preso ieri. Riforme economiche, sburocratizzazione, una fiscalità di vantaggio per le famiglie. Con una pressione fiscale che supera il 50%, e con una marea di adempimenti tributari l'Italia continua a rimanere uno dei paesi fiscalmente…
Cina, tutti gli effetti della mossa lassista della Banca centrale
In tarda mattinata di ieri il sentiment ha ottenuto un ulteriore sferzata con l'annuncio delle nuove misure di politica monetaria da parte della People Bank of China: - taglio dei tassi di interesse di 0.25% al 3% (minimo storico) - taglio della riserva obbligatoria di 0.5% a 18% (più ulteriori tagli mirati ad alcune categorie di istituti) La mossa è…
Servono nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo delle cooperative
Pubblichiamo il testo dell'intervento tenuto ieri al Meeting di Rimini da Francesco Confuorti, presidente di Advantage Financial (investment company che opera nel corporate, institutional e private banking) Le cooperative sono nate come società a scopo mutualistico, differenti dalle società a fini di lucro. Sono infatti volte alla gestione di servizi a favore dei propri soci. Questi sono i destinatari elettivi, ma…
Come evitare il funerale di Roma
L’organizzazione criminale dei Casamonica ha vinto la battaglia mediatica. Col funerale volevano certificare la loro esistenza in vita e la loro forza. Hanno avuto il rilievo che cercavano. I media hanno dato loro voce, fino a fargli affermare, non contraddetti, che i veri mafiosi sono i politici che guadagnano 20.000 euro al mese. Quel che dice anche il Movimento 5…
Perché le ombre della Cina spaventano i mercati
Non sono le solite guerre valutarie quelle in corso, volte a migliorare le condizioni della competitività commerciale delle imprese nazionali a scapito dei concorrenti. Non siamo più all’epoca del gold standard, il sistema di Bretton Woods è saltato da un pezzo, e tutte le banche centrali si sentono autorizzate ad intervenire con ogni mezzo per salvaguardare in primo luogo la…
3 domande e 3 risposte sull'incubo cinese che fa barcollare le borse
1) Quali sono le cause a livello macroeconomico della situazione attuale? La recente correzione dei mercati azionari è causata da: · timori sulla crescita cinese, messa in dubbio a seguito dell’assenza di coerenza e di efficacia delle autorità pubbliche che, con la svalutazione dell’Renminbi e i tentativi volti ad evitare un crollo del mercato azionario, hanno innescato un deflusso di…
Più Renzi e meno Salvini. Parla Pizzolante (Area Popolare)
Per qualcuno si è trattato della classica sfuriata sfociata nell'ancora più classico strappo. Qualcun'altro invece grida alla profezia, immaginandosi già Angelino Alfano che varca la soglia del Pd per correre alle elezioni a braccetto con Renzi. Fatto sta che Nunzia De Girolamo ha sbattuto la porta e (forse) se ne è andata col veleno in bocca per riapprodare, forse, al…
Mara Salvatrucha, la nuova organizzazione terroristica (con base anche a Milano)
Riti satanici, spaccio di droga, rapine e aggressioni a colpi di machete. Queste sono le pratiche dei membri di Mara Salvatrucha, o M13, un’organizzazione criminale di origine centroamericana, ma con tentacoli ben saldi a Milano. RITI E USANZE I membri di Mara Salvatrucha si tatuano i simboli della tribù in faccia, in modo da non potere mai lasciare l’organizzazione senza…