Credo che sia utile, anche per i lettori di Formiche.net non coinvolti nelle politiche locali, ricostruire sia pure molto rapidamente la battaglia che si è svolta per superare il regimetto burlandiano in Liguria: naturalmente ciò comporta fare i conti con un punta di vista molto personale di chi come me di questo avvenimento è stata protagonista. Ma è utile perché…
Archivi
Tutte le vere sfide di Renzi dopo le Regionali
La parabola di Matteo Renzi è alla fine? È molto probabile, a mio avviso. Oltre mille comuni al voto, elezioni in Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Marche Campania e Puglia. Un dato quindi che non può non avere un forte rilievo politico. Intanto, hanno votato in pochi. Per le amministrative erano andati al seggio il 64,94% degli aventi diritto, per le…
Come sarà il futuro centrodestra. Parla il prof. Orsina
“Le elezioni regionali hanno dimostrato che a destra c’è un spazio politico che Matteo Renzi non riesce a conquistare. Il problema è che al momento manca qualcuno in grado di occuparlo”. Giovanni Orsina, politologo alla Luiss, editorialista del quotidiano La Stampa e autore di diversi testi tra cui “Il berlusconismo nella storia d’Italia”, traccia un bilancio della consultazione elettorale di…
Ustica fase 2, salasso dalle finanze statali?
Pensando al 27 giugno, è difficile dire se De Luca sarà riuscito a far partire la sua giunta in Campania, se la Grecia sarà ancora nell’euro o chi governerà la FIFA al posto di Blatter. È però facile prevedere che agli italiani sarà rifilato, insieme al doveroso ricordo che ci unisce tutti, il solito copione stantio degli appelli al Capo…
Perché Assad si concentra sui ribelli e non sull'Isis. Parla Dottori
Nonostante un'ampia coalizione internazionale a combatterlo, lo Stato Islamico continua a erodere terreno tanto in Iraq quanto in Siria. Una situazione anomala, che molti analisti addebitano a una serie di peculiari coincidenze. Si va dal tentativo di Assad di preservare il suo regime fino al malfunzionamento e alla corruzione dell'esercito di Baghdad, passando per i nodi irrisolti del negoziato sul…
Perché la Rete sbuffa per i cookie del Garante per la privacy
I Cookie non sono mai stati così famosi come in questi giorni. Gli addetti ai lavori sono dovuti correre ai ripari, gli esperti della Rete hanno iniziato ad agitarsi e a lanciare petizioni online, mentre tra i navigatori c’è qualcuno che ha imparato a conoscerli, mentre tanti, seppur infastiditi e a tratti destabilizzati dalle ultime novità, continueranno ad ignorarne l’esistenza.…
Mario Mauro e i Popolari, cosa si muove al centro
Ieri 3 giugno a Roma sono accaduti alcuni fatti politici che interessano l’area popolare e centrista: l’uscita dalla maggioranza di governo dei Popolari per l’Italia di Mario Mauro e l’avvio del “grande progetto” per la formazione del nuovo soggetto politico alternativo al trasformismo renzista e agli estremismi populisti da parte di numerosi gruppi, movimenti e associazioni di ispirazione laica e…
Riflessioni sul voto delle regionali. Che succede al PD di Renzi?
Le elezioni regionali ci hanno consegnato, per usare una metafora calcistica, un 5 a 2 a favore del Partito Democratico. Se la politica fosse come il calcio ci potremmo fermare qua: il PD ha vinto. Ma, per fortuna, la Politica è qualche cosa di molto più complesso e dunque dietro a quel semplice dato si nascondono molte altre possibili analisi…
Xylella, ecco le bufale contro i ricercatori
La storia ha dell’assurdo. Anche se, in realtà, è solo l’ennesimo di una serie interminabile di casi italiani che vedono la scienza e gli scienziati additati come portatori di male e di interessi economici senza scrupoli. Una cultura del sospetto sempre più pervasiva. Da un anno gli agronomi di vari istituti di Bari sono oggetto di pesanti critiche da gruppi…
Repubblicani: si candida Graham, un moderato interventista 2
Nullam porta urna quis mauris. Aliquam erat volutpat. Donec scelerisque quam vitae est. Aenean vitae diam at erat pellentesque condimentum. Duis pulvinar nisl sed orci. Vivamus turpis nisi, volutpat in, placerat et, pharetra nec, eros. Suspendisse tellus metus, sodales non, venenatis a, ultrices auctor, erat. In ut leo nec elit mattis pellentesque. Sed eros elit, cursus accumsan, sollicitudin a, iaculis…