Skip to main content

201506'02PaulMcConnell

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nam nibh. Nunc varius facilisis eros. Sed erat. In in velit quis arcu ornare laoreet. Curabitur adipiscing luctus massa. Integer ut purus ac augue commodo commodo. Nunc nec mi eu justo tempor consectetuer. Etiam vitae nisl. In dignissim lacus ut ante. Cras elit lectus, bibendum a, adipiscing vitae, commodo et, dui. Ut tincidunt tortor. Donec nonummy, enim in lacinia pulvinar, velit tellus scelerisque augue, ac posuere libero urna eget neque. Cras ipsum. Vestibulum pretium, lectus nec venenatis volutpat, purus lectus ultrices risus, a condimentum risus mi et quam. Pellentesque auctor fringilla neque. Duis eu massa ut lorem iaculis vestibulum. Maecenas facilisis elit sed justo. Quisque volutpat malesuada velit.

Nunc at velit quis lectus nonummy eleifend. Curabitur eros. Aenean ligula dolor, gravida auctor, auctor et, suscipit in, erat. Sed malesuada, enim ut congue pharetra, massa elit convallis pede, ornare scelerisque libero neque ut neque. In at libero. Curabitur molestie. Sed vel neque. Proin et dolor ac ipsum elementum malesuada. Praesent id orci. Donec hendrerit. In hac habitasse platea dictumst. Aenean sit amet arcu a turpis posuere pretium.

 

Repubblicani: Paul il pivello buggera Mitch il marpione

Di

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nam nibh. Nunc varius facilisis eros. Sed erat. In in velit quis arcu ornare laoreet. Curabitur adipiscing luctus massa. Integer ut purus ac augue commodo commodo. Nunc nec mi eu justo tempor consectetuer. Etiam vitae nisl. In dignissim lacus ut ante. Cras elit lectus, bibendum a, adipiscing vitae, commodo et, dui. Ut…

Paolo Gentiloni

La festa della Repubblica, l'interesse nazionale e la visita di Gentiloni in Russia

Il 2 giugno è probabilmente il giorno migliore per interrogarsi sul concetto di interesse nazionale. Si tratta infatti di una "categoria" del pensiero politico poco utilizzata nel dibattito pubblico italiano (nelle altre democrazie è tipicamente un faro che illumina le scelte da compiere mentre nei regimi corrisponde in re ipsa alle decisioni della dittatura) e la cui declinazione non è…

Gli impresentabili e il governo della legge

non solo sono stati presentati, gli impresentabili, ma sono stati votati e sono stati eletti. dietro la politique politicienne, la cultura del cattolicesimo romano che più che nel governo della legge si riconosce in quello degli uomini.

Vertbaudet, abbigliamento a prova di sabbiera

Al parco giochi la sabbiera è uno degli angoli preferiti di Ginevra e Carolina. Stento a immaginare cosa combineranno insieme tra qualche settimana al mare… Certo, ogni volta è un bucato assicurato, ma è il prezzo da pagare per vederle così divertite e complici. Vertbaudet è un marchio che conosco da quando ero incinta di Ginevra e ne sono innamorata…

I ribelli siriani addestrati dagli USA ("Siamo alle comiche" edition)

Perugia ─ Un'esclusiva del Daily Beast: il sito d'informazione americano ha incontrato un capo dei ribelli siriani che dice che il suo gruppo chiave uscirà dal programma di addestramento promosso dagli Stati Uniti. Nel progetto studiato dagli americani, i ribelli siriani ─ addestrati, formati e riforniti di armamenti ─ sarebbero dovuti diventare i boots on the ground contro lo Stato…

Festa della Repubblica, ecco cosa (non) è successo ai Giardini del Quirinale

Sono stato uno dei 1600 invitati ai Giardini del Quirinale, lunedì 01/06/15, alle ore 18.30. Festa della Repubblica. Invitato di serie B, perché quelli di serie A (politici e affini) erano entrati prima ed avevano ascoltato l’orchestra di Muti. Comunque sia, sono stato precettato, per il mio ruolo di Segretario Generale CONFEDIR (pro-tempore), a partecipare alla “Festa della Repubblica”, su…

Alto potenziale

Peppe e Ciccio s'incontrano al bar come tutte le mattine. Peppe ha un'importante novità. - Ciccio io mi faccio crescere la barba. E poi, vado da Mimmo (barbiere) e mi faccio mettere in testa una lozione per fare diventare i capelli bianchi -. - Peppe, ma che per non sembrare giovane? Pure tu ci sei arrivato, allora. Così è caro…

Ncd, Asino di Buridano?

Tutte le regioni del Sud sono governate oggi da coalizioni di centro sinistra. Ci fu un tempo, durante la gloriosa Prima Repubblica, in cui la forza politica egemone nel Mezzogiorno era la Dc. Poi il testimone passò a Forza Italia e al centro destra. Queste propensioni dell’elettorato venivano spiegate ed attribuite al clientelismo diffuso e persino alla connivenza con la…

Come uscire dallo stallo

Un’Italia divisa in tre blocchi: al Nord con il prevalere del centro-destra a trazione leghista, al centro che fu già il cuore dell’egemonia comunista, un calo pauroso di consensi alla sinistra dall’Emilia alla Toscana e all’Umbria, dove l’astensionismo la fa da padrone, e il Sud totalmente nelle mani dei “cacicchi” di dalemiana connotazione. E tre blocchi politico-culturali accompagnano quella geografia…

Renzi, le suore di clausura e il coltello di Rosy Bindi

Le cronache riferiscono di una Rosy Bindi particolarmente rabbuiata al ricevimento per la festa della Repubblica, nei giardini del Quirinale, in tailleur abbondante e rigorosamente nero, conforme anche al suo ruolo di presidente della Commissione parlamentare antimafia. Di motivi per “non regalare nemmeno un sorriso”, come si legge sul Corriere della Sera, agli ospiti di Sergio Mattarella, e probabilmente allo…

×

Iscriviti alla newsletter