Tajani da Parigi e il premier ieri alla Camera portano avanti il tema europeo nella consapevolezza che l’Ue deve cambiare passo, se vorrà essere all’altezza delle nuove sfide globali: non solo le due guerre, ma il cambiamento climatico, la gestione dell’intelligenza artificiale, la difesa comune e l’energia
Archivi
Ecco Hispaniola, l'ultima pmc russa sponsorizzata dal partito di Putin
Il partito di riferimento del presidente russo ha creato una sua compagnia privata di sicurezza per combattere in Ucraina. Ma oltre alle necessità del conflitto, potrebbero esserci altri motivi dietro questa mossa
Così i mini-satelliti rafforzano la Difesa. Il punto del gen. Bianchi
Concentrare in una unica infrastruttura spaziale tutte le capacità della difesa nazionale per specifica applicazione non segue le tradizionali logiche militari e dottrinali, dal momento che un attacco mirato contro un unico satellite di questo tipo avrebbe effetti troppo significativi sull’intera struttura difensiva. In questo senso, i piccoli satelliti possono offrire una soluzione adeguata, creando quella ridondanza che aumenta la sicurezza. Il punto del generale Lucio Bianchi, già membro del Consiglio tecnico scientifico dell’Asi e consulente spazio per il Cesma
Piano con gli annunci sulle tasse. La versione di Visco
Se si vuole incidere sul peso del fisco bisogna ridurre la spesa pubblica, il che è più uno spot che una strada percorribile. E sui paradisi fiscali non c’è molto altro da fare, perché gli strumenti già ci sono, basta solo saperli usare. Il nuovo Patto di stabilità è un clamoroso autogol della Germania. Ma anche dell’Europa. Intervista all’economista, più volte ministro delle Finanze, Vincenzo Visco
Caccia ai terroristi come dopo Monaco ’72, ma poi? Le carte del Mossad
Il direttore Barnea ribadisce che l’agenzia darà la caccia a Hamas per l’attacco del 7 ottobre. Serve a ripristinare la deterrenza. Per il post, però, serve una strategia
Chip maturi, occhio all’ascesa della Cina nel mercato foundry
Usa e alleati sono impegnati nel contenimento tecnologico di Pechino per i chip avanzati, ma intanto crescono gli investimenti della Cina per la produzione di semiconduttori a nodi meno avanzati. Sono ubiqui ed essenziali, per l’industria, l’automotive e molto altro…
Modena, Lucca, Bologna e Milano. Le tappe della propaganda russa
Molti eventi pro Mosca in programma in Italia nelle prossime settimane. Tra gli ospiti anche l’ideologo Dugin. Manca poco alle elezioni europee: per Putin sono “uno snodo funzionale alla destabilizzazione delle nostre democrazie”, avverte Picierno
Salvare Gaza, Israele e il Medio Oriente. Inizia il viaggio di emergenza di Blinken
Israele e Cisgiordania, Golfo e anche Grecia e Turchia: il segretario Blinken impegnato in un nuovo tour per controllare l’escalation in una fase di emergenza
Il futuro della guerra sarà in Crimea. Parola di Zelensky
Sull’Economist il leader ucraino insiste sul fatto che, malgrado la percezione del conflitto all’estero, l’Ucraina non stia perdendo la guerra. E suggerisce uno spostamento del baricentro della guerra verso Sud
Africa 2024. Tutti i dossier aperti in vista del Piano Mattei
Con l’avvicinarsi delle elezioni in numerosi Paesi africani entrano in moto dinamiche specifiche di ogni singolo Stato. Dinamiche fondamentali da afferrare, per poter strutturare al meglio l’intervento del nostro Paese nel continente africano